Vedi MYRINA dell'anno: 1963 - 1963
MYRINA (Μύρινα)
D. Burr Thompson
Una piccola citta sulla costa occidentale dell'Eolide. È situata vicino alla foce del fiume Pythikos (il moderno Kondura-Çai), tra [...] , al Musée du Cinquantenaire di Bruxelles, al British Museum di Londra, e in collezioni a Lione, Lipsia, Dresda, Vienna, NewYork. La Scuola Archeologica Francese ad Atene ne esibisce alcuni, che le furono accordati dopo gli scavi. Pezzi singoli si ...
Leggi Tutto
STAGIONI
E. Simon
Le quattro Stagioni, (greco: ὦραι; lat. tempora anni), tema inesauribile della musica, delle arti figurative e della poesia fino all'evo moderno, sono creazioni relativamente tarde [...] Horai neoattiche, Villa Albani: Hanfmann, n. 65; E. Simon, in Röm. Mitt., xl-xli, 1953-54, p. 212 ss. Sarcofago Badminton-NewYork: F. Matz, op. cit., tav. A-H, tav. i. Sarcofago di Dumbarton Oaks: Hanfmann, passim, tav. i ss. Mosaico del Laterano ...
Leggi Tutto
Vedi AFRODISIADE dell'anno: 1973 - 1994
AFRODISIADE (v. vol. i, pp. 109-115)
K. T. Erim
I nuovi scavi dell'antica città caria di A. sono stati iniziati nel 1961 sotto l'egida della NewYork University. [...] Campagne di ricerche annuali hanno avuto luogo dal 1962 in poi e continuano ancora ogni estate. I lavori si sono finora concentrati su ricerche rivolte a stabilire una storia archeologica del sito antico, ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: mondo greco e romano
Antony C. King
Barbara Belelli Belelli Marchesini
Armando Cherici
Aspetti generali
di Antony C. King
Nella Grecia classica era [...] and Art, London 1973, pp. 209-15; W.F. Jashemsky, The Gardens of Pompei, Herculaneum and the Villas Destroyed by Vesuvium, NewYork 1979; A.M. Mc Cann, The Roman Port and Fishery of Cosa. A Center of Ancient Trade, Princeton 1987; L. Giacopini ...
Leggi Tutto
Vedi LAOCOONTE dell'anno: 1961 - 1995
LAOCOONTE
F. Magi
C. Bertelli
Sacerdote troiano per lo più associato dalle fonti letterarie all'episodio del cavallo di legno, del quale denunzia l'inganno guadagnandosi [...] , art. cit.; F. Magi, Il ripristino del L., in Mem. Pont. Acc., XI, i, p. 3 ss. d) Influssi del gruppo vaticano: M. Bieber, Laocoon, NewYork 1942; W. M. Ivins, Jr., Ignorance, the End, in Bull. of the Mer. Mus. of Art, N. S., II, 1943, p. 3 ss.; A ...
Leggi Tutto
TRONO
F. Gandolfo
Con il termine t. si riconosce un seggio destinato a esaltare l'autorità del sedente.
Per quanto si tenda a identificare nel t. un attributo della regalità (v. Regalia), questo è un [...] 24-25, 1962-1963, pp. 127-136; M. Weinberger, The Chair of Dagobert, in Essays in Memory of Karl Lehmann, NewYork 1964, pp. 375-382; G. Bandmann, Die Vorbilder der Aachener Pfalzkapelle, in Karl der Grosse. Lebenswerk und Nachleben, a cura ...
Leggi Tutto
Vedi SFINGE dell'anno: 1966 - 1973
SFINGE (v. vol. vii, p. 230)
M. G. Picozzi
Mostro fantastico, rappresentato generalmente nell'antichità classica con testa femminile e corpo leonino alato.
Arte cretese-micenea. [...] : G. Richter, op. cit., n. 38, p. 29, figg. 110-114. Lip cup con s. che ha un uomo tra le zampe: C.V.A., NewYork, ii, 1953, tav. 12, fig. 16 a-d. S. su frammento di anfora clazomenia: H. Walter, in Antike und Abendland, 1960, fig. 31. Coppa del ...
Leggi Tutto
SILANION (Σιλανίων, Σειλανίων, Silanion)
P. Moreno
Bronzista ateniese vissuto nel IV sec. a. C., celebre come ritrattista.
1. - L'origine ateniese di S. è nota da Pausania (vi, 4, 5; 14, 11) ed è confermata [...] Ferri, Vitruvio, Roma 1960, p. 252; M. Bieber, The Sculpture of the hellenistic Age, NewYork 1961, pp. 42, 48, 180; G. M. A. Richter, The Sculpture a. Sculptors of the Greeks, New Haven 1962, p. 286; Ch. Picard, Manuel, IV, 2, 1963, pp. 554 s.; 660 ...
Leggi Tutto
Vedi SIRIANA, Arte dell'anno: 1966 - 1997
SIRIANA, Arte
P. Matthiae
Nella moderna storiografia artistica della Siria preellenistica il consueto prevalere del criterio di attribuzione di diversi aspetti [...] Saale) 1956; W. F. Albright, Northeast-Mediterranean Dark Ages and the Early Iron Age Art of Syria: The Aegean and the Near East, NewYork 1956, pp. 144-64; R. D. Barnett, A Catalogue of the Nimrud Ivories, Londra 1957, pp. 31-62; W. F. Albright, Was ...
Leggi Tutto
INDONESIANA, Arte
A. Tamburello
, A Preistoria. − Le culture pleistoceniche dell'arcipelago indonesiano non documentano sino ad oggi alcuna pratica d'arte. Le manifestazioni più remote di cui si abbia [...] comparée dans l'Inde et l'Extrème-Orient, Parigi 1944; R. Heine-Geldern, Prehistoric Research in the Netherlands Indies, NewYork 1945; G. Coedès, Les États Hindouisés d'Indochine et d'Indonésie, Parigi 1948; R. Heine-Geldern, Catalogue of Indonesian ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...