BORGHESE, Junio Valerio
Sandro Setta
Nacque a Roma il 6 giugno 1906 secondogenito di Livio e di Valeria Keun. Compiuto il curriculum scolastico, che lo aveva tra l'altro visto frequentare a Londra per [...] , con azioni di contrasto dello sbarco angloamericano. Né rinunziava alla preparazione di ambiziosi progetti, come un attacco contro NewYork e uno contro la piazzaforte inglese di Freetown. Appresa dalla radio, nel coniando della X MAS la notizia ...
Leggi Tutto
FALIER (Faletro, Faledro), Vitale
Irmgard Fees
Nacque a Venezia nella prima metà del sec. XI.
I Falier erano una delle più antiche famiglie veneziane: se ne trova traccia nel primo elenco delle nobili [...] , Padova 1969, pp. 203-209; G. Cracco, Venezia nel Medioevo dal sec. XI al sec. XIV. Un altro mondo, Torino 1986, pp. 34 s; D. M. Nicol, Byzantium and Venice: a study in diplomatic and cultural relations, NewYork 1988, pp. 58, 63, 65, 183, 425. ...
Leggi Tutto
CARRARA, Giacomo da
M. Chiara Ganguzza Billanovich
Primogenito di Marsilio, figlio di Giacomo, nacque a Padova intorno al 1264; apparteneva a una potente famiglia di parte guelfa, che per le ingenti [...] e popolo nella società veneta del '400 e '500, Bari 1964, pp. 5-8; J. K. Hyde, Padua in the age of Dante, Manchester-NewYork 1966, pp. 83-100, 266-268, 273-281; G. B. Kohl, Government and society in Renaissance Padua, in The Journal of Medieval and ...
Leggi Tutto
PAULUCCI DELLE RONCOLE, Filippo
Piero del Negro
PAULUCCI DELLE RONCOLE, Filippo. – Nacque a Modena l’11 settembre 1779 dal marchese Giuseppe e da Claudia Scutellari Ajani, nobildonna parmense, già dama [...] , geografia, storia, tecnica militare, V, Milano 1933, pp. 868 s.; A. Mikaberidze, Russian officer Corps of the revolutionary and Napoleonic Wars, NewYork 2004, pp. 299 s.; M. Lo Re, F. P. L’italiano che governò a Riga, Livorno 2006; L. Leppik, Zwei ...
Leggi Tutto
CASARETTO (Casareto), Michile Angelo Maria
Alfredo Giuseppe Remedi
Nacque a Genova il 7 sett. 1820 da Francesco e da Emanuela Campodonico.
Il padre, che era un facoltoso ed abile mercante di grano ed [...] a Garibaldi di rientrare in patria affidandogli il comando del veliero "Commonwealth" della ditta Fratelli Casaretto nel viaggio da NewYork a Genova; nel 1857 però non aderì alla richiesta di J. White Mario di fornire le navi per la spedizione ...
Leggi Tutto
MADDALENA de la Tour d'Auvergne, duchessa di Urbino
Gino Benzoni
Madeleine nacque intorno al 1500 da Jean (III) - 1467-1501; figlio di Bertrand (VI) e di Louise de la Trémoille -, conte d'Auvergne, [...] , lingua e commedia nel Machiavelli, Firenze 1990, ad ind.; V.J. Pitts, The man who sacked Rome: Charles de Bourbon, NewYork 1993, ad ind.; M. Casini, I gesti del principe: la festa politica a Firenze e Venezia in età rinascimentale, Venezia 1996 ...
Leggi Tutto
GARLANDA, Federico
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Mezzana Mortigliengo, presso Biella, il 17 apr. 1857 da Pietro, geometra, e da Teresa Castelli, in una famiglia della vicinissima Strona [...] ed. ibid. 1900, largamente rimaneggiata e dotata di un indice analitico), The fortunes of words. Letters to a lady… (NewYork 1887), Greater America: hits and hints by a foreign resident (ibid. 1887, anonimo), poi pubblicato in Italia, con modifiche ...
Leggi Tutto
CORIO, Silvio Celestino
Silvia Franchini
Nacque il 26 ott. 1875 a Saluzzo (Cuneo) da Giuseppe Eugenio Luigi e da Domenica Chiara. Dal circolo socialista torinese passò ben presto alla militanza nelle [...] la sola testimonianza di G. Aldred) 1954.
Fonti e Bibl.: Necrol. in New Times andEthiopia News (London), 23 genn. 1954 e, di G. Aldred, 158, 315; R. Pankhurst, Sylvia Pankhurst. Artist and Crusader, NewYork-London 1979, pp. 185, 190, 192, 195, 203 s ...
Leggi Tutto
PICCIO, Pier Ruggero
Eric Lehmann
PICCIO, Pier Ruggero. – Nacque a Roma il 27 settembre 1880 da Giacomo e da Caterina Locatelli. Dopo gli studi secondari scelse la carriera delle armi: il 29 novembre [...] . La madre della ragazza dapprima si oppose e poi acconsentì al matrimonio con il quarantenne ufficiale italiano, che fu celebrato a NewYork nel 1920. La copia ebbe un figlio, Pier Giacomo, che fu presto al centro di una contesa tra i coniugi, ormai ...
Leggi Tutto
PAINELLI, Andrea
Giuseppe Gardoni
PAINELLI (de Painellis, de Paynellis), Andrea. – Nacque forse verso il 1315, presumibilmente a Goito (Mantova), da dove la famiglia era originaria (ma non ha trovato [...] . È lecito presumere che i suoi libri – e fra questi il codice provenzale M 819 della Biblioteca Pierpont Morgan di NewYork che era stato già di suo padre Giacomino – siano stati incamerati assieme ai suoi beni dal fisco gonzaghesco dopo la sua ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...