Agatone, santo
Girolamo Arnaldi
Siciliano di nascita, forse professò la vita monastica prima d'entrare nel clero romano. Consacrato pontefice il 27 giugno 678, A. ricevette la lettera "pro adunatione [...] , Agathon, in D.H.G.E., I, coll. 916-18.
J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of Popes, Oxford-NewYork 1986, s. v.,pp. 77-8.
Per quanto riguarda la documentazione archeologica ed epigrafica v.:
Inscriptiones Christianae urbis Romae septimo saeculo ...
Leggi Tutto
ISIDORO da Chiari (Clario Isidoro, Chiari Isidoro)
Silvano Giordano
Taddeo Cucchi nacque a Chiari, presso Brescia, verso il 1495, probabilmente da una famiglia di modesta condizione. Il 24 giugno 1517 [...] Martin Bucer and sixteenth century Europe. Actes du Colloque, Strasbourg… 1991, a cura di C. Krieger - M. Lienhard, II, Leiden-NewYork-Köln 1992, p. 565; K. Ganzer, Clarius, Isidor, in Lexikon für Theologie und Kirche, II, Freiburg i.Br. 1994, col ...
Leggi Tutto
CAMBRAI
A. Stones
(lat. Cameracum, Civitas Cameracensis)
Centro della Francia settentrionale (dip. Nord) ubicato a km. 65 ca. a S-SE di Lille.C. acquistò particolare importanza nel corso delle invasioni [...] ivi, pp. 39-51; A. Stones, The Illustrations of the French prose Lancelot in Belgium, Flanders and Paris 1250-1340 (tesi), NewYork Univ. 1970-1971; A. Hjorth, La partie cambrésienne du polyptych dit "Terrier l'Evêque" de Cambrai, I, Le manuscrit et ...
Leggi Tutto
ZODIACO
M. Bussagli
Il termine deriva, attraverso il lat. zodiacus, dal gr. zodiakós, derivato a sua volta da zódion, diminutivo di zóon (animale). Zódion significa letteralmente 'animaletto', ma anche [...] la croyance pythagoricienne en l'immortalité céleste des âmes, Cairo 1953; J. Seznec, The Survival of the Pagan Gods, NewYork 19533 (London 1940), pp. 46-74; W. Burkert, Weisheit und Wissenschaft, Nürnberg 1962; O. Neugebauer, Le scienze esatte nell ...
Leggi Tutto
PAOLO I, papa
Paolo Delogu
PAOLO I, papa. – Appartenente a una famiglia della nobiltà romana che aveva le sue case nella regione della via Lata (odierna via del Corso), venne allevato ed educato nelle [...] ); J. Fried, Donation of Constantine and Constitutum Constantini. The misinterpretation of a fiction and its original meaning, Berlin-NewYork 2007; C. Goodson - J. Nelson, The Roman contexts of the ‘Donation of Constantine’, in Early Medieval Europe ...
Leggi Tutto
STEFANO V
Ilaria Bonaccorsi
Nato in data sconosciuta da un non meglio identificato Adriano, era comunque membro di una nobile famiglia romana originaria della "regio" della "Via Lata". S. venne educato [...] ., IV, pp. 597-600; A. Dumas, Étienne V, in D.H.G.E., XV, coll. 1194-96; J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of Popes, Oxford-NewYork 1986, s.v., pp. 113-14; Dizionario storico del Papato, a cura di Ph. Levillain, II, Milano 1996, s.v., pp. 1424-25. ...
Leggi Tutto
STEFANO VI
Vito Loré
Nato a Roma da un prete di nome Giovanni, S. era stato per cinque anni vescovo di Anagni, prima di ascendere al soglio pontificio. Successe a Bonifacio VI, eletto dopo la morte [...] Encyclopaedia, XIII, Washington 1967, s.v., p. 696; J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of Popes, Oxford-NewYork 1986, s.v., pp. 115-16; J.-M. Sansterre, Formoso, in D.B.I., XLIX, pp. 59-60; Dizionario storico del Papato, a cura di Ph. Levillain ...
Leggi Tutto
LUIGI IX, Re di Francia, Santo
C. Bruzelius
L. nacque probabilmente a Poissy il 25 aprile 1214 e regnò dal 1226 al 1270; morì a Cartagine il 25 agosto 1270 e fu canonizzato da Bonifacio VIII l'11 agosto [...] sorella o forse per la figlia. Potrebbero aver fatto parte della biblioteca privata di L. anche due fogli conservati a NewYork (Pierp. Morgan Lib., 37), una piccola Bibbia (Parigi, BN, lat. 10426) e una Bibbia moralizzata nel tesoro della cattedrale ...
Leggi Tutto
CARLO IV di Lussemburgo, Imperatore
M. Mihályi
Nato nel 1316 a Praga, ove morì nel 1378, C. era figlio di Giovanni (1296-1346), conte di Lussemburgo e re di Boemia dopo la morte del cognato, ultimo [...] dignitari. Sulla tavola raffigurante l'Adorazione dei Magi, conservata insieme a quella della Dormizione della Vergine a NewYork (Pierp. Morgan Lib.), attribuite entrambe alla bottega di corte, il sovrano raffigurato al centro è stato identificato ...
Leggi Tutto
FASSITELLI, Alessandro (Alessandro da Sant'Elpidio)
Carla Casagrande
Nacque probabilmente a Sant'Elpidio (oggi Sant'Elpidio a Mare, in prov. di Ascoli Piceno) nella seconda metà del sec. XIII. Il cognome [...] Analecta augustiniana, XII (1927-1928), pp. 242, 247, 281; Iordani de Saxonia Liber Vitasfratrum, a cura di R. Arbesmann-W. Hümpfner, NewYork 1943, pp. 175, 413 s., 468 n. 67, 481 n. 108; R. Arbesmann, Henry of Friemar's "Treatise on the origin and ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...