• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
943 risultati
Tutti i risultati [17691]
Musica [943]
Biografie [6179]
Arti visive [3248]
Cinema [1302]
Storia [1237]
Medicina [848]
Letteratura [868]
Archeologia [963]
Economia [726]
Religioni [676]

Warren, Leonard

Enciclopedia on line

Warren, Leonard Nome d'arte del baritono Leonard Vaarenov (New York 1911 - ivi 1960). Studiò a New York e a Milano, e nel 1939 esordì al Metropolitan di New York, affermandosi rapidamente a livello internazionale come [...] uno dei maggiori interpreti del repertorio verdiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Grofé, Ferde

Enciclopedia on line

Grofé, Ferde Musicista statunitense (New York 1892 - Santa Monica 1972), compositore e arrangiatore di musiche jaz zistiche. Ha fatto parte dell'orchestra di P. White man come pianista e arrangiatore. Ha scritto lavori [...] sinfonici tra cui è nota la Grand Canyon suite (1931) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – ORCHESTRA – NEW YORK

Beiderbecke, Bix

Enciclopedia on line

Beiderbecke, Bix Cornettista di jazz (Davenport 1903 - New York 1931). Fece parte di varie orchestre e costituì quella dei Wolverines (1923). Ebbe finezza e forza espressiva specie negli assoli e diede anticipazioni di [...] forme stilistiche oggi in voga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – JAZZ

Mòffo, Anna

Enciclopedia on line

Mòffo, Anna Cantante (Wayne, Penns., 1932 - New York 2006). Studiò negli Stati Uniti e debuttò nel 1956 a Spoleto come soprano leggero. Si affermò poi internazionalmente sia in rappresentazioni liriche, sia in programmi [...] televisivi e in spettacoli cinematografici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOPRANO LEGGERO – STATI UNITI – NEW YORK – SPOLETO

Reiner, Fritz

Enciclopedia on line

Reiner, Fritz Compositore e direttore d'orchestra (Budapest 1888 - New York 1963); studiò a Budapest. Svolse un'intensa attività di direttore d'orchestre teatrali e sinfoniche nei maggiori teatri del mondo. Scrisse [...] musica vocale-strumentale e strumentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – BUDAPEST – NEW YORK

Martinèlli, Giovanni

Enciclopedia on line

Martinèlli, Giovanni Tenore (Montagnana 1885 - New York 1969). Studiò a Milano, ove esordì nel 1910. Cantò in seguito a Roma e in altri centri, acquistandosi rapidamente fama internazionale. Dopo Parigi, Londra, Montecarlo, [...] passò negli Stati Uniti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – MONTAGNANA – NEW YORK – LONDRA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Martinèlli, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Foster, Stephen Collins

Enciclopedia on line

Foster, Stephen Collins Musicista (Pittsburg, Pennsylvania, 1826 - New York 1864). È noto per un gran numero di composizioni vocali: canzoni, inni, ecc., di carattere popolare, pubblicate integralmente nel 1896 dal fratello. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTSBURG, PENNSYLVANIA – PENNSYLVANIA – NEW YORK

Horowitz, Vladimir

Enciclopedia on line

Horowitz, Vladimir Musicista (Kiev 1903 - New York 1989). Alunno di F. Blumenfeld al conservatorio di Kiev, iniziò a Char´kov all'età di diciassette anni e svolse poi nei maggiori centri d'Europa e d'America una intensa [...] attività di concertista di pianoforte, raggiungendo grande fama internazionale. Sposò una figlia di A. Toscanini. Dal 1940 risiedette negli USA. Dotato di tecnica prodigiosa, H. è stato interprete duttile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – CHAR´KOV – EUROPA – KIEV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Horowitz, Vladimir (2)
Mostra Tutti

Williams, John

Enciclopedia on line

Compositore statunitense (n. Floral Park, New York, 1932). È uno dei più acclamati e prolifici tra gli autori di musica per il cinema, ma il suo catalogo conta anche diversi concerti e brani sinfonici. [...] : Sinfonia n° 1 (1966/88), Concerto per flauto e orchestra (1969), il musical Thomas and the King (1975), For New York (1988), Concerto per violoncello e orchestra (1994), The five sacred trees, per fagotto e orchestra (1995), Concerto per tromba e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD WAGNER – WILLIAM WALTON – GOLDEN GLOBE – EDWARD ELGAR – HARRY POTTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Williams, John (1)
Mostra Tutti

Weill, Kurt

Enciclopedia on line

Weill, Kurt Musicista tedesco naturalizzato statunitense (Dessau 1900 - New York 1950). Nato e cresciuto in Germania, dove iniziò la sua attività artistica, conquistò la celebrità proprio nel periodo tedesco, con [...] per il resto della sua vita, assumendo la cittadinanza americana nel 1943. Qui compose lavori per il Broadway Theatre di New York, tra cui ebbe particolare successo Street Scene (1947), musiche di scena e colonne sonore per film. Sposò la cantante e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA LEGGERA – SINGSPIEL – GERMANIA – NEW YORK – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weill, Kurt (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 95
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
digital journalism loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali