Città degli USA (311.853 ab. nel 2008), in Louisiana, estesa sul delta del Mississippi e lungo le sue rive, a 90 km dal Golfo del Messico. La città si è sviluppata tra la sponda sinistra del fiume (dal [...] (cotone) e del porto (il secondo dopo quello di NewYork, con un movimento di circa 40 milioni di t) che istituti culturali, università, società letterarie e scientifiche, musei (New Orleans museum of art; Louisiana state museum).
Fondata nel ...
Leggi Tutto
Soprano statunitense naturalizzata svedese (n. Stephens, Arkansas, 1948). Interprete dal repertorio concertistico molto esteso, dotata di una voce dal timbro cristallino, si è esercitata con successo anche [...] e attività
Dopo gli studi di matematica e chimica, nonché di canto con J. Tourel e presso la Juillard school of music di NewYork (dove ha studiato, tra gli altri, con M. Callas), ha debuttato nel 1974 nell'Ormindo di P. F. Cavalli a San Francisco ...
Leggi Tutto
Compositore e pianista italiano (n. Milano 1972). Dopo un esordio precoce, ha ottenuto il diploma presso il conservatorio di Firenze nel 1993, iniziando un'intensa esperienza dapprima nella musica pop [...] Barbieri, E. Rava, L. Konitz, R. Galliano), suonando in importanti manifestazioni musicali (Festival di Montreal, Town Hall di NewYork, Umbria Jazz). Tra le sue produzioni: Abbassa la tua radio (2001); Smat smat (2003); L'orchestra del Titanic (2003 ...
Leggi Tutto
Nome d’arte della cantante e autrice statunitense di origine italiana Stefani Joanne Angelina Germanotta (n. NewYork 1986). Dopo gli studi di musica alla Tisch school of the arts di NewYork, ha esordito [...] nel 2008 con l’album The fame, che l’ha resa una delle popstar più famose del mondo (grazie anche al look camaleontico, caratteristica per la quale è stata spesso paragonata a Madonna). Nel 2009 ha realizzato ...
Leggi Tutto
Cantante italiano (n. Lajatico, Pisa, 1958). Incoraggiato dalla famiglia a coltivare la passione per la musica, a soli 12 anni ha vinto la sua prima competizione canora. Durante gli studi in Giurisprudenza [...] di calcio). Nel 2011 la sua fama mondiale è stata consolidata dal concerto tenuto al Central Park di NewYork con l'accompagnamento della New Philarmonic Orchestra diretta da A. Gilbert, dal quale nello stesso anno è stato tratto l'album Concerto ...
Leggi Tutto
Compositrice e artista multimediale giapponese (n. Tokyo 1933). Studiò composizione, canto e filosofia tra NewYork, San Francisco e Tokyo. Dopo un interesse iniziale per la dodecafonia, si legò agli ambienti [...] delle avanguardie newyorchesi attorno a J. Cage, D. Tudor e al Living Theater. In questo contesto, lavorò soprattutto a performances estemporanee: non composizioni in senso tradizionale, ma "indicazioni" ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di José-Manuel Thomas Artur Chao, cantante francese (n. Parigi 1961). Nato da genitori spagnoli emigrati in Francia, ha esordito nel mondo della musica verso la metà degli anni Ottanta come [...] come the river flow (2012). Simbolo della battaglia no-global, nel 2011 M.C. ha tenuto concerti a Barcellona e a NewYork a sostegno dei movimenti “Indignados” e “Occupy Wall Street”. Nel 2017, dieci anni dopo l'ultima uscita discografica ufficiale ...
Leggi Tutto
Istituto d’istruzione musicale.
L’origine dei c. è antica. A Napoli, nel Seicento sorsero come istituti di beneficenza per avviare a un mestiere gli orfani: tali furono il C. dei Poveri di Gesù Cristo, [...] Vienna, nel 1843 quello di Lipsia, nel 1850 quello di Berlino, nel 1862 quello di San Pietroburgo, nel 1892 quello di NewYork.
La l. 508/21 dicembre 1999 ha trasformato i c. e gli istituti musicali pareggiati in Istituti superiori di studi musicali ...
Leggi Tutto
Galliano, Richard. – Fisarmonicista francese (n. Le Cannet 1950). Musicista precocissimo, ha appreso dal padre fisarmonicista le prime tecniche di questo strumento, studiando anche trombone, armonia e [...] Musette (con A. Romano, P. Michelot e P. Catherine, 1991), Blues sur Seine (con J.-C. Capon, 1992), Laurita (1995), NewYork Tango (con G. Mraz, Al Foster e B. Lagrène, 1996), Blow up (con M. Portal, 1997), French touch (1998), Chet Baker and The ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra italiano (n. Napoli 1941), allievo di V. Vitale e B. Bettinelli e, per la direzione orchestrale, di A. Votto. La sua attività spazia da Vivaldi ai contemporanei, con particolare attenzione [...] dirige l'Orchestra dei Wiener Philarmoniker, la Symphonicorchester des bayerischen Lundfunks, l'Orchestre Nationale de France, la NewYork Philarmonic, la Chicago Symphony Orchestra; direttore musicale del Teatro dell'opera di Roma dal 2009 al 2014 ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...