Musicista (Strzelce 1869 - NewYork 1946). Studiò a Parigi con Th. Dubois, J. Massenet, L. Delibes ed ebbe anche lezioni di pianoforte da I. J. Paderewski. Trasferitosi nel 1905 negli USA, fu celebre in [...] Europa e in America come pianista; come compositore, scrisse più di cento lavori, prevalentemente strumentali ...
Leggi Tutto
Cantante italiano (Roma 1900 - NewYork 1969). Studiò con G. Kaschmann ed esordì a Roma nel 1922. Cantò poi ripetutamente alla Scala di Milano, al Metropolitan di NewYork e in altri fra i maggiori teatri [...] lirici, apprezzato soprattutto come basso buffo nelle opere di Rossini e di Mozart ...
Leggi Tutto
Musicista (NewYork 1899 - Boston 1984), studiò alla Harvard University, perfezionandosi poi con E. Bloch; direttore del Curtis Institute di Filadelfia, prof. alla Princeton University e quindi (1948-65) [...] alla Harvard University. Scrisse l'opera Solomon and Balkis (1942), lavori corali e orchestrali, composizioni da camera, musiche di scena ...
Leggi Tutto
Pianista e compositore afroamericano di jazz (NewYork 1926 - ivi 2018). Sensibile alle suggestioni della musica africana, che ha studiato sul posto (Nigeria, Marocco), ha elaborato uno stile pianistico [...] secco ed efficace, influenzato da Duke Ellington e Th. Monk, accanto a una vena melodica cantabile e talvolta nostalgica ...
Leggi Tutto
Pianista (Trinidad 1920 - NewYork 1981); a NewYork fin dal 1924, nei primi anni della seconda guerra mondiale, suonando in varî locali newyorkesi, conquistò una notevole popolarità soprattutto per le [...] sue interpretazioni jazzistiche delle più note composizioni del repertorio classico. Ha compiuto anche varie tournées in Europa ...
Leggi Tutto
Batterista (NewYork 1917 - Los Angeles 1987); ha suonato nelle orchestre di T. Dorsey, A. Shaw, B. Carter, H. James, affermandosi come uno dei batteristi più popolari del jazz bianco per lo stile ritmicamente [...] aggressivo e spettacolare, anche se talvolta criticato per la sua irruenza ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense (Shanghai 1865 - NewYork 1952). Studiò a Boston e con M. Marchesi a Parigi, dove debuttò come soprano nel 1889. Cantò poi assiduamente al Covent Garden di Londra e al Metropolitan [...] di NewYork, e si ritirò dalle scene nel 1909. ...
Leggi Tutto
Musicista (Francoforte sul Meno 1870 - NewYork 1943). Studiò al Conservatorio Hoch di Francoforte. Compositore e direttore d'orchestra, scrisse l'opera Die baskische Venus (1928), musiche di scena per [...] As you like it di Shakespeare, lavori corali, orchestrali e da camera ...
Leggi Tutto
Musicista statunitense (Elmira 1884 - NewYork 1920). Studiò a Berlino con E. Humperdinck. Influenzato dalla musica russa e orientale, scrisse interessanti lavori, fra cui il mimodramma Sho-Jo (1917) e [...] i balletti The Kairn of Koridwen (1916) e The White Peacock (1919) ...
Leggi Tutto
Musicista (NewYork 1914 - Nyack, NewYork, 1981); trombettista per breve tempo, ha scritto arrangiamenti per grandi orchestre (Ch. Barnet, Red Norvo, B. Goodman e R. McKinley). Molte delle più celebri [...] composizioni del periodo swing sono note attraverso i suoi arrangiamenti ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...