CARDANO, Gerolamo
Giuliano Gliozzi
Nacque a Pavia il 24 sett. 1501 da Fazio e Chiara Micheri.
Fazio (1445-1524), di famiglia originaria di Cardano (oggi Cardano al Campo, vicino a Gallarate), che vantava [...] a molte traduzioni in italiano (Milano 1821 e 1922; Torino 1945) ne esistono anche in tedesco (Jena 1914), in inglese (NewYork 1930), in francese (Paris 1936). Quest'ultima, dovuta a Jean Dayre, riporta anche il testo latino con le varianti di un ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] la completa messa al bando entro l'anno 2000.
Bibliografia
p. brimblecombe, Air: composition and chemistry, Cambridge-NewYork, Cambridge University Press, 1986.
s.s. butcher et al., Global biogeochemical cycles, London, Academic Press, 1992.
j ...
Leggi Tutto
Cefalea
Federigo Sicuteri
Maria Nicolodi
La cefalea, dal greco κεϕαλαία, derivato di κεϕαλή, "testa", indica genericamente una sensazione molesta o dolorosa al capo, connessa a una causa patologica [...] , Central panalgia as an expression of systemic analgodeficiency, in Advances in pain research and therapy, ed. F. Sicuteri et al., NewYork, Raven Press, 1992, 20, pp. 141-48.
id., Hyperalgesia and overreaction in migraine as signs of cent-ral pain ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche delle emozioni
Kevin S. LaBar
Joseph E. LeDoux
L'emozione rende la vita degna di essere vissuta e rappresenta uno degli stati mentali più caratteristici di Homo sapiens. [...] 1982: Gray, Jeffrey A., The neuropsychology of anxiety: an enquiry into the functions of the septo-hippocampal system, Oxford-NewYork, Oxford University Press, 1982.
LaBar, LeDoux 1997: LaBar, Kevin S.-LeDoux, Joseph E., Emotion and the brain: an ...
Leggi Tutto
Bulimia
Massimo Cuzzolaro
La bulimia, intesa come voracità smisurata, figura nelle letterature e nelle mitologie di tutte le epoche. Dalla medicina è stata considerata a lungo sintomo di varie malattie: [...] médico-chirurgicale, nr. 37350 A10, Paris, Éditions Techniques, 1994.
Males with eating disorders, ed. A.E. Andersen, NewYork, Brunner-Mazel, 1990.
g. ripa di meana, Figure della leggerezza. Anoressia bulimia psicanalisi, Roma, Astrolabio, 1995.
a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Leonardo da Vinci
Domenico Laurenza
Leonardo da Vinci si formò come artista, ma nel corso della sua carriera tese a diventare uno scienziato. Il suo studio delle leggi e delle forme naturali, oltre [...] : a commentary, Oxford 1977.
M. Kemp, Leonardo da Vinci: the marvellous works of nature and man, Cambridge (Mass.)-London 1981, NewYork 20062.
Leonardo e l’età della ragione, a cura di E. Bellone, P. Rossi, Milano 1982.
Leonardo: il Codice Hammer e ...
Leggi Tutto
Circolazione
Francesco Figura
In fisiologia, il termine circolazione definisce un insieme di meccanismi che rendono possibile il trasporto dei liquidi, sangue e linfa, nell'organismo. Le strutture preposte [...] A. Fozzard, Heart and cardiovascular system: scientific foundations, NewYork, Raven Press, 1991.
Y.C. Fung, Biodynamics circulation, NewYork, Springer, 1984.
A.M. Katz, Physiology of the heart, NewYork, Raven Press, 1977.
W.R. Milnor, Hemodynamics ...
Leggi Tutto
Shock
Roberto Alberto De Blasi
Roberto Favaro
Il sostantivo inglese shock, "urto, scossa violenta", alla lettera indica uno stimolo intenso di natura fisica o psichica. In medicina il termine è usato [...] particular reference to the effects of hemorrhage, "Archives of Surgery", 1937, 29, p. 837.
w.b. cannon, Traumatic shock, NewYork, Appleton, 1923.
f.b. cerra, Shock, in Surgical physiology, ed. J.F. Burke, Philadelphia, Saunders, 1983, pp. 497-508 ...
Leggi Tutto
DULBECCO, Renato
Andrea Grignolio
Nacque a Catanzaro il 22 Febbraio 1914 da Leonardo, ingegnere ligure del Genio Civile, e da Maria Virdia, proveniente da una famiglia di professionisti originari di [...] Virology, in Phage and the origins of molecular biology, edited by J. Cairns - M. Delbrück - G.S. Stent - J.D. Watson, NewYork 1966, pp. 287-291; The state of the DNA of polyoma virus and SV40 in transformed cells, in Cold Spring Harbor symposia on ...
Leggi Tutto
Fumo
Claudio Castellano
Silvia Franceschi
Comunemente utilizzato per designare sia l'atto sia l'abitudine di fumare, il termine, se non è accompagnato da altra determinazione, indica generalmente il [...] basso rischio le sigarette leggere.
Bibliografia
The biology of nicotine. Current research issues, ed. P.M. Lippiello et al., NewYork, Raven Press, 1992.
d. bovet, f. bovet-nitti, a. oliverio, Effects of nicotine on avoidance conditioning of inbred ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...