Riproduzione
Riccardo Pierantoni
La riproduzione è il meccanismo attraverso il quale vengono generati nuovi individui in modo da garantire la sopravvivenza di una specie. Per indicare la notevole forza [...] , "Endocrine Reviews", 1996, 17, pp. 121-60.
The physiology of reproduction, ed. E. Knobil, J.D. Neill, NewYork, Raven Press, 19963.
r. pierantoni, s. fasano, Functional morphology and regulation of the hypothalamus-hypophysis-gonadal axis. A ...
Leggi Tutto
Mestruazione
Piergiorgio Crosignani
Dinora Pines
Anne Honer
La mestruazione (dal latino menstruus, «mensile») è un fenomeno fisiologico ciclico consistente in una perdita ematica che proviene dalla [...] to the diagnosis and management of amenorrhoea, «Drugs», 1996, 52, pp. 671-81.
H. Deutsch, The psychology of women, NewYork, Grune and Stratton, 1944 (trad. it. Torino, Boringhieri, 1977).
M. Douglas, Purity and danger, London, Routledge, 1966 (trad ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] , Great and desperate cures. The rise and decline of psychosurgery and other radical treatments for mental illness, NewYork, Basic Books, 1986 (trad. it. Cure disperate. Illusioni e abusi nel trattamento delle malattie mentali, Firenze, Giunti ...
Leggi Tutto
Utero
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
L'utero (dal latino uterus, greco ὑστέρα, "ventre") è un organo cavo, impari e mediano, di forma paragonabile a quella di una piramide tronca [...] anatomy, Philadelphia, Lea & Febiger, 19783, pp. 582-89; j.e. crouch, j.r. mcclintic, Human anatomy and physiology, NewYork, Kingsport Press, 1976, pp. 714-17; Ginecologia e ostetricia, a cura di L. Zichella, Bologna, Monduzzi, 19962, pp. 12-18 ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] M.-J., Goosey, M. W., Copping, L. J. (a cura di), Biochemistry of cell walls and membranes in fungi, Berlin-NewYork 1990.
Lega italiana per la lotta contro i tumori, Rischio cancerogeno da pesticidi, Napoli 1996.
Lyr, H., Modern selective fungicides ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] a loro familiari.
2003, Cina (Hong Kong). Un caso di malattia da LPAI (A/H9N2) risoltosi con la guarigione.
2003, NewYork (USA). Un caso di malattia (A/H7N2), risoltosi con la guarigione, in un paziente già affetto da altre patologie.
2004, Canada ...
Leggi Tutto
Ovaio
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
L'ovaio, detto anche gonade femminile, è un organo pari e simmetrico, situato ai lati dell'utero, in prossimità delle pareti laterali della [...] , Philadelphia, Lea & Febiger, 1982, pp. 468-73.
J.E. Crouch, J.R. McClintic, Human anatomy and physiology, NewYork, Kingsport Press, 1976, pp. 711-14.
E. Giavini, Embriologia comparata dei Vertebrati, Napoli, SES, 1989.
Ginecologia e ostetricia ...
Leggi Tutto
GENTILE da Foligno (Gentilis Fulginas, Fulgineus, de Fulgineo, de Gentilibus)
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Nacque a Foligno nell'ultimo quarto del secolo XIII da Gentile di Bartolo, medico, nato forse [...] The light of nature, a cura di J.D. North - J.J. Roche, Dordrecht 1985, pp. 21-34; P. Kibre, Hippocrates Latinus, NewYork 1985, pp. 22, 77 s.; N.G. Siraisi, Avicenna in Renaissance Italy, Princeton 1987, p. 403 e ad ind.; Id., Taddeo Alderotti and ...
Leggi Tutto
BERTANI, Agostino
Bruno Di Porto
Nacque a Milano, il 19 ott. 1812, da Francesco e da Giuseppina Parravicini. In famiglia si coltivavano i ricordi del periodo francese e del Regno italico, si mantenevano [...] A. Bargoni (1829-1901), a cura di Attilio Bargoni, Milano 1911, passim; W. R.Thayer, The life and times of Cavour, Boston-NewYork 1911, passim; G. Leti, Roma e lo Stato pontif. dal 1849 al 1870: note di storia Politica, Ascoli Piceno 1911, pp. 128 ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] disabilities research reviews", 6, 2000, pp. 207-213.
Rapaport 1951: Rapaport, David, Organization and pathology of thought, NewYork, Columbia University Press, 1951.
Schank 1982: Schank, Roger C., Dynamic memory: a theory of remanding and learning ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...