La grande scienza. Neuropsicologia del linguaggio
Luigi Pizzamiglio
Salvatore Maria Aglioti
Neuropsicologia del linguaggio
L'oggetto della neuropsicologia è lo studio della relazione tra fenomenologia [...] Pizzamiglio, Hove, Psychology Press, 1999.
Fabbro 1999: Fabbro, Franco, Neurolinguistics of bilingualism: an introduction, NewYork, Psychology Press, 1999.
Martinet 1978: Martinet, André, Linguistica, in: Enciclopedia del Novecento, Roma, Istituto ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] Oliverio, Alberto, Biological memory, in: The enchanted loom: chapters in the history of neuroscience, edited by Pietro Corsi, NewYork, Oxford University Press, 1991, pp. 240-271.
Squire, Zola-Morgan 1985: Squire, Larry R. - Zola-Morgan, Stuart, The ...
Leggi Tutto
Bocca
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
Anita Sama
La parola bocca deriva dal latino bucca, che significava originariamente "guancia" e passò poi a indicare la bocca, soppiantando in questo significato [...] , 1986).
m. mahler, f. pine, a. bergman, The psychological birth of the human infant. Symbiosis and individuation, NewYork, Basic Books, 1975 (trad. it. Torino, Boringhieri, 1978).
e. padoa, Manuale di anatomia comparata dei Vertebrati, Milano ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
Leslie L. Iversen
La neurofarmacologia è una disciplina molto recente, nel pur giovane campo delle neuroscienze, e si interessa alla struttura chimica e agli effetti delle cosiddette [...] 1996: Cooper, Jack R. - Bloom, Floyd E. - Roth, Robert H., The biochemical basis of neuropharmacology, 7. ed., NewYork-Oxford, Oxford University Press, 1996.
Hardman 2001: Goodman and Gilman's The pharmacological basis of therapeutics, edited by ...
Leggi Tutto
Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] Aspen, 1998; m. marmot, p. elliot, Coronary heart disease epidemiology. From etiology to public health, Oxford-NewYork, Oxford University Press, 1992; a. menotti, Epidemiologia delle malattie cardiovascolari in Italia, "La Cardiologia nella Pratica ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] , Boca Raton (FL), CRC Press, 1989.
R. Plomin, J.C.. de Fries, G.E. Mcclearn, Behavioral genetics. A primer, NewYork, Freeman, 19902.
R.S. Wilson, Twin growth: initial deficit, recovery, and trends in concordance from birth to nine years, "Annals ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] , Raichle 1994: Posner, Michael I. - Raichle, Marcus E., Images of mind, NewYork, Scientific American Library, 1994.
Roland 1993: Roland, Per E., Brain activation, NewYork, Wiley-Liss, 1993.
Tong 1998: Tong, Frank e altri, Binocular rivalry and ...
Leggi Tutto
Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] .L. Berg), Chicago 1973.
McNeill, W.H., Plagues and peoples, NewYork 1976 (tr. it.: La peste nella storia. Epidemie, morbi e contagio groups in the United States, 1960 and 1986, in "New England journal of medicine", 1993, CCCXXIX, 2.
Vanini, ...
Leggi Tutto
Neocorteccia
Vernon B. Mountcastle
Nell'uomo, la neocorteccia è la sede delle funzioni cognitive superiori e la sua complessità anatomica rispecchia l'importanza del compito che essa svolge nell'adattamento [...] cortex, in: Brain mechanisms of perception and memory: from neuron to behavior, edited by Taketoshi Ono e altri, NewYork, Oxford University Press, 1993.
Tommerdahl 1993: Tommerdhal, Mark e altri, Minicolumnar activation patterns in cat and monkey SI ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] ionizzanti.
bibliografia
h. cember, Introduction to health physics, NewYork, McGraw-Hill, 19963.
cenelec (comité européen de ), IRPA guidelines on protection against non-ionizing radiation, NewYork, Pergamon Press, 1991.
ncrp (national council on ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...