STEROIDI (App. III, 11, p. 843)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Il perfezionamento delle tecniche di sintesi chimica ha consentito in questi ultimi anni di preparare un gran numero di s. semisintetici, [...] , XXVIII (1970), p. 256; Autori vari, Rodd's chemistry of carbon compounds (a cura di S. Coffey), vol. II, D, Amsterdam e NewYork 19702; II, E, ivi 19712; Autori vari, Terpenoids and steroids (a cura di K. H. Overton), Londra 1972; B. A. Knights ...
Leggi Tutto
Col termine e., o ematopoiesi (dal greco α`ιμα, "sangue", e ποίηϚιψ, "produzione"), viene indicata la complessa funzione dell'organismo umano che consente un costante rinnovamento e una conseguente continua [...] per dirigersi verso gli organi linfatici distribuiti nell'organismo dove subiscono l'azione di numerosi stimoli che le portano allo stadio di completa maturazione di linfociti B e T.
Bibl.: W.J. Williams e altri, Hematology, NewYork 1990. ...
Leggi Tutto
È l'insieme delle alterazioni anatomo-funzionali e delle loro espressioni sintomatologiche, dovute alla completa o quasi completa deficienza o inefficienza di una o più vitamine.
La conoscenza delle avitaminosi [...] .: R. Abderhalden, Vitamine, Hormone, Fermente, Basilea 1946; H. R. Rosenberg, Chemistry and physiology of the vitamins, NewYork 1942; G. Annoni, Vitaminologia, vitaminoterapia, Milano 1946; O. Carere Comes, Vitamine e bioregolatori, Torino 1947; M ...
Leggi Tutto
. Fisiologia (XI, p. 653). - La nomenclatura differente seguita dagli studiosi di costituzione individuale (numerosi negli ultimi 30 anni) rende difficile l'orientarsi per chi non è aggiornato sull'argomento. [...] esistono tipi costituzionali analoghi a quelli umani (Ch. Stockard).
Bibl.: H. Brown Wade, Constitutional Variation and Susceptibility to Disease, NewYork 1928-29; Th. Brugsch e F. H. Lewy, Die Biologie der Person, Berlino-Vienna 1925; L. Castaldi ...
Leggi Tutto
Con la dizione bioimmagine, secondo l'accezione mutuata dalla lingua inglese (bioimaging) e ormai entrata nella terminologia medica corrente, s'intende la rappresentazione, a scopo diagnostico e sotto [...] medico-nucleari convenzionali, quale per es. la scintigrafia (v. anche nucleare, medicina, in App. IV, ii, p. 610).
Bibl.: G. Cittadini, Manuale di radiologia medica, Genova 1983; P. J. Ell, B. L. Holamn, Computed emission tomography, NewYork 1982. ...
Leggi Tutto
Scienza che si occupa degli aspetti riproduttivi e sessuali dell'uomo nelle varie fasi della vita: a. pediatrica, dell'adulto, geriatrica. Sviluppatasi come scienza clinica negli ultimi trent'anni, ha [...] , Roma 1977; Oligozoospermia: recent progress in andrology, a cura di G. Frajese, E.S.E. Hafez, C. Conti, A. Fabbrini, NewYork 1981; Trattato di andrologia, a cura di C. Conti, A. Isidori, Roma 1984; Reproductive medicine, a cura di E. Steinberg, G ...
Leggi Tutto
ORTOPEDIA (XXV, p.635)
Francesco Delitala
La radiologia, permettendo la conoscenza intra vitam delle alterazioni scheletriche, ha notevolmente contribuito ai progressi della ortopedia. La guerra ha portato [...] 1942; V. W. Arches, The Osseous System. A Hand-book of Roentgen Diagnosis, ivi 1945; G. A. Caldwell, Treatment of fractures, NewYork 1943; I. Snapper, Medical Clinics on Bone Diseases. A Text and Atlas, ivi 1943; F. K. Bradford, R .G. Spurling, The ...
Leggi Tutto
(I, p. 337)
Attualmente all'a. è attribuita un'eziologia genetica, autosomica dominante: nel 90% dei casi si tratta di nuove mutazioni, con rischio di ricorrenza aumentata in relazione all'età paterna [...] e di correzione dell'iperlordosi lombare con notevole successo sul piano estetico (v. anche ortopedia, in questa App.).
Bibl.: R. E. Behrman, V. C. Vaughan, Nelson-Textbook of Pediatrics, Filadelfia 1987; A. M. Rudolph, Pediatrics, NewYork 1987. ...
Leggi Tutto
Anatomopatologo e paleontologo italiano, nato a Boulogne sur Mer (Francia) il 4 maggio 1915. Ha svolto la maggior parte della carriera nell'università La Sapienza di Roma: laurea in Medicina e chirurgia [...] problem, in coll. con G. H. Bell, in The biochemistry and physiology of bone, a cura di G. H. Bourne, NewYork-Londra 19722, vol. i, pp. 311-52; Microscopic dissection and isolation of bone constituents, in Skeletal research, An experimental approach ...
Leggi Tutto
WIESEL, Torsten Nils
Claudio Massenti
Neurobiologo svedese, nato a Uppsala il 3 giugno 1924. Conseguito il dottorato in medicina presso il Karolinska Institutet di Stoccolma nel 1954, si trasferì negli [...] di Neurobiologia, infine (1974) Robert Wintrop professor di Neurobiologia. Nel 1983 passò alla Rockefeller University di NewYork come Vincent and Brooke Astor Professor di Neurobiologia e direttore del laboratorio di neurobiologia. Nel 1981, assieme ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...