La Vita e le Laudes Constantini
Presentazione e analisi di testi problematici
Davide Dainese
Al di là dei problemi che le opere di Eusebio di Cesarea convenzionalmente note come De vita Constantini [...] veda S.N.C. Lieu, Constantine in Legendary Literature, in The Cambridge Companion to the Age of Constantine, ed. by N. Lenski, NewYork 2006, pp. 298-321, in partic. 305-316.
55 Per queste due e le altre Vitae si veda l’introduzione all’edizione di ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] Guys and dolls (1932), che hanno come protagonisti anche giocatori di baseball sullo sfondo di sale scommesse e bookmakers di NewYork.
Nell'area italiana, per es., il giornalista sportivo Emilio De Martino è stato anche autore di una vasta serie di ...
Leggi Tutto
Pietro Aretino e Anton Francesco Doni: Opere
Carlo Cordié
PIETRO ARETINO
È molto difficile parlare di Pietro Aretino scrittore con quella serenità e quell'equilibrio che l'opera sua merita. Lasciati [...] col capitolo Aretino - è nel volume d'insieme The Man of the Renaissance. Four Lawgivers. Savonarola. Machiavelli. Castiglione. Aretino (NewYork, The Wicking Press, 1933: il capitolo si trova alle pp. 483-533). L'opera è anche apparsa in Inghilterra ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il metodo e l'ordine del sapere
Cesare Vasoli
Il metodo e l'ordine del sapere
Prodromi di un dibattito
La ricostruzione del lungo dibattito cinquecentesco sui criteri fondamentali [...] -20.
Mack 1993: Mack, Peter, Renaissance argument. Valla and Agricola in the tradition of rhetoric and dialectic, Leiden-NewYork, E.J. Brill, 1993.
Maurer 1967-69: Maurer, Wilhelm, Der junge Melanchthon zwischen Humanismus und Reformation, Göttingen ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche e letterarie copte ed etiopiche
Paola Buz
Alessandro Bausi
La tradizione copta e quella etiopica rappresentano due momenti della cristianità alessandrina: la prima quello [...] H.E. Winlock; II, Coptic Ostraka and Papyri, ed. by W.E. Crum; Greek Ostraka and Papyri, ed. by H.G. Evelyn White, NewYork 1926. L’ostrakon è edito da Crum, Ep. 80, pp. 25, 171-172, xv (Addenda). Cfr. inoltre D.V. Proverbio, Le recensioni etiopiche ...
Leggi Tutto
Paolo Sarpi: Opere – Nota introduttiva
Gaetano Colzi
Luisa Colzi
Fra Paolo Sarpi era nato a Venezia, il 24 agosto 1552. Suo padre, Francesco, era un friulano, di San Vito al Tagliamento, che aveva [...] , p. 197.
[46] X. M. LE BACHELET, op. cit., pp. 259 e 411 sgg.; J. BRODRICK, Robert Bellarmine 1542 -1621, l, London-NewYork, Toronto, 1950.
[47] La frase è riportata nella Scrittura sopra la forza e validità della scomunica giusta e ingiusta, in P ...
Leggi Tutto
Poesia
d'Arco Silvio Avalle
di d'Arco Silvio Avalle
Poesia
sommario: 1. Poesia in crisi. a) Poesia e vita. b) Poesia come ‛messaggio' . c) I due volti della poesia moderna. d) La poesia umiliata. e) [...] . Lotman e B.A. Uspenskij), Torino 1973, pp. 40-63.
Marcuse, H., in On the future of art (a cura di E.F. Fry), NewYork 1970 (tr. it.: L'arte come forma della realtà, in Sul futuro dell'arte, Milano 1972, pp. 125-139).
Montale, E., È ancora possibile ...
Leggi Tutto
Specula principum in Età moderna
Patrizio Foresta
Gli specula principum appartengono a un genere letterario di tipo didattico, che ha per oggetto precipuo il retto comportamento dei regnanti e la loro [...] des Hofes. Eine vergleichende Studie zu der Lehrdichtung von Antonio de Guevara und Aegidius Albertinus, Frankfurt a.M.-Bern-NewYork 1984.
39 Mambrino Roseo, Institutione del prencipe christiano, Roma 1543. Su Mambrino Roseo si veda F. Fiumara ...
Leggi Tutto
Gli Actus Silvestri tra Oriente e Occidente
Storia e diffusione di una leggenda costantiniana
Tessa Canella
Con il titolo di Actus Silvestri è stata tramandata nei più antichi manoscritti una delle [...] di Sarûg, cit., p. 184.
71 Su Dionigi di Tell Mahre si veda S.H. Griffith, in The Oxford Dictionary of Byzantium, I, NewYork-Oxford 1991, pp. 628-629. La cronaca attribuita a Dionigi di Tell Mahre si trova edita da J.-B. Chabot, Chronique de Denys ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] della società, Torino 1988).
Graña, C., Bohemian versus bourgeois: French society and French man of letters in the 19th century, NewYork 1964.
Grimm, R., Hermand, J. (a cura di), Die Klassik-Legende, Frankfurt a.M. 1971.
Grivel, C., Production de l ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...