TABOUIS, Geneviève
Jean NEUVECELLE
Giornalista e scrittrice, nata a Parigi il 23 febbraio 1892. Esordì con lavori storici e archeologici: Toût Ank Amon, 1926; Nabuchodonosor, 1930; Salomon, 1935. Scrisse [...] mondiale, della radical-socialista Oeuvre, durante l'occupazione tedesca della Francia emigrò negli Stati Uniti, fondando a NewYork il giornale Pour la Victoire.
Fra le sue pubblicazioni d'argomento politico ricordiamo: Chantage à la guerre, 1938 ...
Leggi Tutto
UNTERMEYER, Louis
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Critico letterario americano, nato a NewYork il 1° ottobre 1885. Le sue molte opere, che è venuto pubblicando dal 1910, gli hanno assicurato una posizione [...] principali a cui si dovrebbe ricondurre tutta la poesia americana e che avrebbero rispettivamente nella Dickinson e nello Whitman gl'iniziatori e i caposcuola. L'ultima opera d'un certo rilievo dell'U. è Makers of the modern world (NewYork 1955). ...
Leggi Tutto
KAVANAGH, Patrick Joseph Gregory
Salvatore Rosati
Scrittore irlandese, nato il 6 gennaio 1931. Le sue prime raccolte di poesie mostrano una vena fortemente lirica e romantica. Una svolta nel suo sviluppo [...] (1967), About time (1970), Edward Thomas in heaven (1974). Oltre a un volume autobiografico, The perfect stranger (1966), si ricordano i romanzi: A song and dance (1968) e A happy man (1972).
Bibl.: M. L. Rosenthal, The new poets, NewYork 1967. ...
Leggi Tutto
WILDE, Richard Henry
Kenneth McKenzie
Giurista e scrittore americano, nato a Dublino (Irlanda) il 24 settembre 1789, morto a Bâton Rouge (Louisiana), il 10 settembre 1847. Andò in America da fanciullo; [...] 'università della Louisiana.
Pubblicò nel 1842: Conjectures and Researches concerning the Love, Madness and Imprisonment of Torquato Tasso, voll. 2, NewYork.
Altri lavori sulla letteratura italiana, frutto della dimora a Firenze, restano inediti. ...
Leggi Tutto
MASTERS, Edgard Lee (XXII, p. 539)
Poeta americano, morto a Melrose Park, Pennsylvania, il 5 marzo 1950.
Bibl.: H. Gregory e M. Zaturenska, History of american poetry, NewYork, 1946; F. Pivano, Edgar [...] Lee Masters e l'antologia di Spoon River, in Prospetti, n. 1 (1952), pp. 112-119; B. Tedeschini Lalli, Tendenze della poesia americana agli inizi del secolo: E. L. M., Roma 1957 ...
Leggi Tutto
MURRY, John Middleton (XXIV, p. 74)
Scrittore e critico inglese, morto a Thelnetham, Diss (Norfolk), il 13 marzo 1957.
Tra le sue ultime opere: Heroes of thought (NewYork 1938), Democracy and war (Londra [...] 1940), Jonathan Swift: a critical biography (ivi 1954), Unprofessional essays (ivi 1956), Love, freedom and society (ivi 1957) ...
Leggi Tutto
MILLAY, Edna Saint Vincent (App. II, 11, p. 321)
Poetessa americana, morta a Austerlitz, New Vork, il 19 ottobre 1950.
Bibl.: H. Gregory e M. Zaturenska, History of American poetry, NewYork 1946; E. [...] Wilson, The shores of light, ivi 1952; V. Sheean, The Indigo bunting, ivi 1951 ...
Leggi Tutto
KLJUEV, Nikolaj Alekseevič (App. I, p. 773)
Poeta russo, morto a Mosca nel 1937.
Edizione delle opere complete comprendente anche opere postume non pubblicate in Russia: Polnoe sobranie sočinenij, 2 voll., [...] NewYork 1954.
Bibl.: E. Lo Gatto, Vospominanija o Kljueve, in Novyj Žurnal, NewYork 1953. ...
Leggi Tutto
HERGESHEIMER, Joseph (App. I, p. 708)
Romanziere americano, morto a Sea Isle City, New Jersey, il 25 aprile 1954.
Bibl.: H. S. Canby, American estimates, NewYork 1929; A. Kazin, On native grounds, New [...] York 1942; E. Wagenknecht, Cavalcade of the American novel, Toronto 1952. ...
Leggi Tutto
LEWISOHN, Ludwig (App. II, 11, p. 191)
Scrittore americano, morto a Miami Beach, Florida, il 31 dicembre 1955.
Bibl.: F. J. Hoffman, Freudianism and the literary mind, Baton Rouge 1945; A. Kazin, On native [...] grounds, NewYork 1950. ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...