NICHOLSON, Norman Cornwaite
Fernando FERRARA
Poeta drammaturgo e critico inglese, nato l'8 gennaio 1914 a Millon, Cumberland. Trascorse l'infanzia e la prima giovinezza nella sua terra natale che rimase [...] ) e A match for the devil (ivi 1955) (sull'episodio del profeta Osea che sposa una prostituta). The fire of the Lord (NewYork 1946) è un cupo romanzo ambientato in un villaggio del Cumberland.
Fra i suoi saggi critici emerge lo studio monografico W ...
Leggi Tutto
LEVERTOV, Denise
Biancamaria Tedeschini Lalli
Poetessa americana, nata a Ilford nell'Essex (Inghilterra) il 24 ottobre 1923; ha insegnato letteratura inglese in Olanda e negli Stati Uniti dove si è [...] di Williams come dall'hopkinsiano inscape. In effetti le poesie che precedono With eyes at the back of our heads (NewYork 1959) hanno forse una certa tendenza a risolvere i pericoli di un'eccessiva complessità nel semplicismo colloquiale e ritmico d ...
Leggi Tutto
TEFFI, Nadežda Aleksandrovna
Anjuta MAVER
Pseudonimo della scrittrice umoristica russa N. A. Bučinskaja (nata Lochvickaja), nata a Pietroburgo nel 1876 e morta a Parigi nel 1952. Prima e dopo la rivoluzione, [...] originali poesie raccolte nei volumi Sem′ ognej ("Sette fuochi", 1910) e Passiflora (1923).
Bibl.: I. Amfiteatrov, introd. alla traduzione italiana di Un romanzo d'avventure, Milano 1932; G. Adamovič, Teffi, in Odinočestvo i svoboda, NewYork 1955. ...
Leggi Tutto
FITZGERALD, Robert Stuart
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Poeta americano, nato a Geneva, N. Y., il 12 ottobre 1910. Studiò a Springfield, Illinois, dove conobbe Vachel Lindsay, ad Harvard ed al Trinity [...] College di Cambridge. Fu corrispondente del NewYork Herald Tribune e di Time negli anni precedenti alla seconda guerra mondiale e tornò a collaborare a Time dopo aver lasciato la marina nel 1946. Contemporaneamente si andavano svolgendo altre due ...
Leggi Tutto
RIDLER, Anne
Fernando FERRARA
Poetessa inglese, nata il 30 luglio 1912 a Rugby; il suo nome di famiglia è Brady; il padre, insegnante, la iniziò al mondo delle lettere. Compiuti gli studî presso l'università [...] le hanno impedito di svolgere una notevole attività nel campo delle lettere.
La sua prima raccolta di versi, Poems (NewYork 1939), rivela già le caratteristiche più evidenti della sua opera, ispirata ad argomenti religiosi e agli affetti domestici e ...
Leggi Tutto
TODD, Ruthven
Fernando FERRARA
Poeta, romanziere e saggista inglese, nato il 14 giugno 1914 ad Edimburgo, primo di dieci fratelli; discendente di Walter Scott e di Henry Mackenzie. Da giovane mostrò [...] seguirono The planet in my hand (Londra 1947), A mantlepiece of shells (1955). Fra i romanzi il migliore è Loser's Choice (NewYork 1953); oltre ad uno studio su Blake (1942), fra i suoi saggi bisogna ricordare Tracks in the snow (Londra 1946) e The ...
Leggi Tutto
JOHNSON, James Weldon
Salvatore Rosati
Scrittore americano nero, nato a Jacksonville, Fla., il 17 giugno 1871, morto nel Maine il 26 giugno 1938. Laureatosi in lettere, si adoperò molto per il progresso [...] sistematica ed efficace che egli svolse per far conoscere e per valorizzare la poesia dei Negri d'America.
Bibl.: B. G. Brawley, The Negro genius, NewYork 1937; W. A. Aery, J. W. J., Am. Negro of distinction, in School and Society, 3 settembre 1938. ...
Leggi Tutto
MORLEY, Christopher
Salvatore Rosati
Scrittore americano, nato a Haverford, Pa., il 5 maggio 1890. Compiuti gli studî, entrò nel giornalismo, in cui è tuttora attivo dando nello stesso tempo una delle [...] bene è riuscito nel saggio e nel bozzetto a sfondo personale, dove mostra vivo senso letterario e pronta comunicativa.
Bibl.: Per un elenco sistematico delle molte opere, si veda F.B. Millett, Contemporary American Authors, NewYork 1944, s. v. ...
Leggi Tutto
SEXTON, Anne
Biancamaria Tedeschini Lalli
Poetessa americana, nata a Newton, Mass., il 9 novembre 1928. La S. viene generalmente ascritta alla scuola di poesia cosiddetta "confessionale", o di diretta [...] lucida capacità di mettere a nudo e illuminare sentimenti e terrori privati trasformandoli in attimi d'improvviso incanto poetico.
Bibl.: M. L. Rosenthal, The new poets, NewYork 1967; I. Hassan, Contemporary American literature: 1945-72, ivi 1973. ...
Leggi Tutto
WINTERS, Yvor
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Critico e poeta americano, nato a Chicago il 17 ottobre 1900. La sua è una delle voci più vive della letteratura critica americana.
Lo W. va considerato esponente [...] . è anche autore di poesie: The immobile wind, 1921; The Mapie's shadow, 1922; Bare hills, Boston 1927; The proof, NewYork 1930; The journey, Ithaca (N.Y.) 1931; Before disaster. Tryon (North Carolina) 1934; Poems, Los Altos (Calif.) 1940; The giant ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...