WELLEK, René
Antonio RUSSI
Scrittore e critico, nato a Vienna il 22 agosto 1903. Laureatosi nel 1926 presso l'università Carlo IV di Praga, trascorse nel 1927-28 un periodo di studio e perfezionamento [...] appare difficile dire dove finisca l'una e dove l'altra cominci.
Opere principali: The rise of English literary history, NewYork 1941; Literary Scholarship (in coll. con A. Warren e sotto la direzione di N. Foerster), ivi 1941; Theory of literature ...
Leggi Tutto
McALMON, Robert
Salvatore Rosati
Scrittore americano, nato a Clifton, Kansas, nel 1896. Ultimo dei nove figli di un pastore ecclesiastico nomade, cominciò a otto anni a guadagnarsi la vita lavorando [...] fu successivamente cowboy, reporter, agente di pubblicità, boscaiolo e agrimensore; più tardi posò anche come modello a NewYork. Riuscì tuttavia a fare studi nell'università della California meridionale. Fondò senza successo una rivista d'aviazione ...
Leggi Tutto
RICHARDSON, Dorothy
Salvatore Rosati
Scrittrice inglese, nata ad Abingdon (Berffihire) il 17 maggio 1873, morta a Bekenham (Cornwall) il 17 giugno 1957.
Oltre ad alcune poesie e novelle e alcuni saggi, [...] interiore, in Cronache letterarie anglosassoni, vol. III, Roma 1966; H. Gregory, D. Richarson: an adventure in self-discovery, NewYork 1967; S. Rose, D. Richardson's poems on time, in English literature in transition, 1880-1920, XII (1974). ...
Leggi Tutto
WHITE, Patrick
Salvatore Rosati
Scrittore australiano, nato a Londra da genitori australiani il 28 maggio 1912.
È stato educato parte in Australia e parte in Inghilterra, dove si è laureato a Cambridge. [...] gli specialisti (ma v. I. Finch, A bibliography of Patrick White, Adelaide 1966; H. Porter, in Contemporary novelists, Londra-NewYork 1972). Dopo il premio sono apparsi in Italia alcuni articoli, tra i quali si citano: A. Debenedetti, Questo Nobel ...
Leggi Tutto
WILSON, John
Salvatore Rosati
Scrittore scozzese, nato a Paisley il 18 maggio 1785, morto a Edimburgo il 3 aprile 1854. Nel 1812 pubblicò un volume di poesie: Isle of Palms, cui ne seguì un altro, The [...] scritti su Spenser). Ediz. completa delle Noctes Ambrosianae, a cura di E. Shelton Mackenzie (2ª ed. riveduta, voll. 5, NewYork 1866).
Bibl.: M. Gordon (figlia del W.), Christopher North, Edimburgo 1862; Mrs. Oliphant, William Blackwood and his Sons ...
Leggi Tutto
HAWKES, John (Clendemnin Burne Jr)
Biancamaria Tedeschini Lalli
Romanziere americano, nato a Stanford, Conn., il 17 agosto 1925. Si colloca nella linea del romanzo gotico o nero ricollegandosi, anche [...] veglia e sonno in cui, peraltro, H. intesse e incastra frammenti di puro realismo.
Il suo primo romanzo, The cannibal (NewYork 1949), è un romanzo di guerra che si distacca nettamente dalla tradizione del genere per costruire un ciclo allegorico di ...
Leggi Tutto
STEPUN, Fëdor Avgustovič
Anjuta MAVER
Scrittore e filosofo russo, nato a Mosca il 19 febbraio 1884; una delle figure più rappresentative, per vastità di cultura e originalità di pensiero, dell'emigrazione [...] opere di critica dello St. merita particolare rilievo il volume Osnovnye problemy teatra ("I problemi fondamentali del teatro", 1923).
Bibl.: G. Struve, Russkaja literatura v izgnanii. Opyt istoričeskogo obzora zarubežnoj literatury, NewYork 1956. ...
Leggi Tutto
LINDSAY, Nicholas Vachel
Salvatore Rosati
Poeta americano, nato nel 1879 a Springfield, Ill., dove morì il 6 dicembre 1931. Dopo avere studiato a Hiram College, Ohio (1897-1900), all'Art Institute di [...] Chicago (1900-03) e alla School of Art di NewYork (1904-05), intraprese giri di conferenze e lunghi viaggi a piedi (A Handy Guide for Beggars, 1916). Nell'estate del 1912 percorse a piedi i territorî dall'Illinois al Nuovo Messico, distribuendo ...
Leggi Tutto
O'CONNOR, Flannery
Biancamaria Tedeschini Lalli
Scrittrice americana, nata a Savannah, in Georgia, da antica famiglia cattolica il 25 marzo 1925, e morta il 3 agosto 1964. L'impostazione e la tematica [...] 1960; trad. it. Il cielo è dei violenti, Torino 1965). Altre opere di F. O'C.: Wise blood, NewYork 1952 (nuova ed. ivi 1962); A good man is hard to find, ivi 1955; Everything that rises must converge, ivi 1965 (trad. it. La vita che salvi può essere ...
Leggi Tutto
HAWKES, John Clendennin Burne Jr (App. IV, ii, p. 129)
Valerio Massimo De Angelis
Romanziere statunitense, morto a Providence (Rhode Island) il 15 maggio 1998. Con Death, sleep and the traveler (1974) [...] 1973; J. R. Kuehl, John Hawkes and the craft of conflict, New Brunswick (N.J.) 1975; P. O'Donnell, John Hawkes, Boston (Mass ; C.A. Hryciw-Wing, John Hawkes. A research guide, NewYork 1986; Critical essays on John Hawkes, ed. S. Trachtenberg, Boston ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...