VIRUES, Cristóbal de
Alfredo Giannini
Letterato e uomo d'arme spagnolo, nato a Valenza nel 1550, morto nel 1609. Compose un poema narrativo di venticinque canti in ottave reali, El Monserrate (1588), [...] de Aut. Esp., XVII; F. Rodriguez Marín, in Boletín de la R. Acad. esp., IX (1922); C. V. Sargent, A study of the dramatic works of V., NewYork 1930; E. von Munch-Bellinghausen, V. Leben u. Werke, in Jahrbuch für rom. u. englische Liter., II (1860). ...
Leggi Tutto
GRAVES, Robert
Rosario Portale
(App. II, I, p. 1080)
Poeta, saggista e narratore inglese, morto a Maiorca il 7 dicembre 1985. Dopo la seconda guerra mondiale ha insegnato al Trinity College di Cambridge [...] R. Graves, a cura di R. Skelton e W. D. Thomas, in The Malahat Review, luglio 1975; R. Graves, a cura di H. Bloom, NewYork 1987; F.H. Higginson, A bibliography of the works of R. Graves, Londra 19872; M. Seymour-Smith, R. Graves, his life and works ...
Leggi Tutto
SNODGRASS, William Dewitt
Biancamaria Tedeschini Lalli
Poeta americano, nato a Wilkinsburg, Pennsylvania, il 5 gennaio 1926. È docente universitario di letteratura inglese, ha insegnato presso le università [...] , Minneapolis 1962; Alone with America, Esasys on the art of poetry in the United States since 1950, a cura di R. Howard, NewYork 1969; Modern American poetry, Essays in criticism, a cura di J. Mazzaro, ivi 1970. Una raccolta delle poesie di S., con ...
Leggi Tutto
RANSOM, John Crowe
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Poeta e critico americano, nato a Pulask, Tennessee, il 30 aprile 1888. Laureatosi presso la Vanderbilt University nel 1909, insegnò per ventiquattro [...] in bonds, del 1927.
Bibl.: J. M. Bradbury, R. as Poet, in Accent, XI (1951), pp. 45-57; B. Deutsch, Poetry in our time, NewYork 1952, pp. 204-209; V. Koch, The poetry of J. C. R., in Modern American Poetry, ed. B. Rajan, ivi 1952, pp. 33-65; Homage ...
Leggi Tutto
PLATH, Sylvia
Biancamaria Tedeschini Lalli
Poetessa americana, nata a Boston, Mass., il 22 ottobre 1932, morta suicida a Londra l'11 febbraio 1963. Allorché la P. si tolse la vita, la sua leggenda era [...] , depressione nervosa si cala in moduli poetici di grande maturità, linearità e purezza (Ariel, Londra 1965; ed. americana, NewYork 1966). Altre opere della P.: Uncollected poems, Londra 1965; Crossing the water, ivi 1971; Winter tress, ivi 1971 ...
Leggi Tutto
MANNING, Olivia
Rosario Portale
Scrittrice inglese, nata a Portsmouth il 2 marzo 1908, morta a Londra il 23 luglio 1980. Critico dello Spectator (1949-50) e dal Sunday Times (1965-66), viaggiò e visse [...] 1972; H.J. Mooney jr., O. Manning: witness to history, in Twentieth-century women novelists, a cura di T.F. Staley, Totowa (NewYork) 1982; R.K. Morris, O. Manning's fortunes of war: breakdown in the Balkans, love and death in the Levant, in British ...
Leggi Tutto
LEWISOHN, Ludwig
Salvatore Rosati
Scrittore, nato a Berlino il 30 maggio 1883, immigrato negli Stati Uniti nel 1890. Collaboratore di riviste (1905-10), fu istruttore di tedesco all'università del Wisconsin [...] confessionale ha trovato espressione in Israel, 1925; The Permanent Horizon, 1934; The answer, 1939. Tra le opere più recenti: Renegade, 1942; Breathe upon these, 1944; Anniversary, 1948.
Bibl.: A. Kazin, On native grounds, NewYork 1942, pp. 273-80. ...
Leggi Tutto
JACOBSON, Dan
Rosario Portale
Romanziere e saggista sudafricano di lingua inglese, nato a Johannesburg il 7 marzo 1929. Dopo aver studiato all'università di Witwatersrand e lavorato nel campo delle [...] wilderness, 1968) e di saggi (Time of arrival, 1968).
Bibl.: R. Winegarten, The novels of Dan Jacobson, in Midstream (NewYork), maggio 1966; Dan Jacobson: a bibliography, a cura di M. Yudelman, Johannesburg 1967; M. Decter, Novelist of South Africa ...
Leggi Tutto
STEIN, Gertrude
Salvatore Rosati
Scrittrice americana, nata ad Alleghany (Pennsylvania) il 3 febbraio 1874, morta a Neuilly (Francia) il 27 luglio 1946. Nel 1903 si trasferì a Parigi dove strinse amicizia [...] knowledge, 1928; Ten portraits, 1930; Operas and plays, 1932; Matisse, Picasso and Gertrude Stein, 1933; Wars J have seen, 1945; Brewsie and Willie, 1946.
Bibl.: Prefazioni alle trad. ital. citate; E. Wilson, Axel's castle, NewYork 1931, pp. 237-56. ...
Leggi Tutto
NU‛AIMĀ, Mikha'il
Francesco Gabrieli
Poeta, narratore e saggista arabo libanese, nato a Biskinta il 17 ottobre 1889. Partecipe dell'emigrazione araba oltre Oceano, conobbe ancor prima un'eccezionale [...] e all'arte slava. Seguì l'opposta, più familiare esperienza dell'America, ove N. compì gli studi e trascorse a NewYork un periodo d'intenso lavoro letterario, culminato nel sodalizio con Khalīl Giubrān e nella fondazione della "Lega degli scrittori ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...