NAIPAUL, Vidiadhar Surajprasad
Rosario Portale
Romanziere e saggista trinidadiano naturalizzato britannico, nato nell'isola di Trinidad il 17 agosto 1932. Ha studiato al Queen's Royal College di Port [...] 1982; N. Mason, The fiction of F.S. Naipaul, Calcutta 1986; P. Hughes, V.S. Naipaul, Londra 1988; R. Kelly, F.S. Naipaul, NewYork 1989; S. Kamra, The novels of V.S. Naipaul: a study of theme and form, Nuova Delhi 1990; R. Nixon, London calling: V.S ...
Leggi Tutto
ZUKOFSKY, Louis
Cristina Giorcelli
Poeta, critico e prosatore statunitense, nato a NewYork il 23 gennaio 1904, morto ivi il 12 maggio 1978. Proveniente da una famiglia di ebrei russi di recente immigrazione, [...] da All, a cura di R. Sanesi (1969), e la silloge Da A, di G. Galtieri (1970).
Bibl.: H. Kenner, A homemade world, NewYork 1975; Paideuma, 7 (1978), 3; L. Zukofsky: man and poet, a cura di C.F. Terrell, Orono (Maine) 1979; B. Ahearn, Zukofsky's ...
Leggi Tutto
KENNELLY, Brendan
Carla De Petris
Poeta, romanziere e drammaturgo irlandese, nato a Ballylongford, nella contea di Kerry, il 17 aprile 1936. Nel 1971 ha insegnato al Barnard College di NewYork e l'anno [...] successivo al Swarthmore College della Pennsylvania. Intrapresa la carriera accademica, dal 1973 insegna Letteratura moderna al Trinity College di Dublino, dove si era laureato. Nel 1967 ha ottenuto il ...
Leggi Tutto
Fiedler, Leslie Aaron
Valerio Massimo De Angelis
Critico letterario statunitense, nato a Newark (New Jersey) l'8 marzo 1917. L'appartenenza alla minoranza ebraica e la militanza nel movimento comunista, [...] riconduce a una presunta purezza originaria.
Nel 1964 F. si è trasferito nella meno periferica State University of NewYork di Buffalo, continuando a svolgere il suo ruolo di critico anticonvenzionale, come testimoniano altre opere significative: The ...
Leggi Tutto
Wolff, Tobias
Giovanna Ferrara
Scrittore statunitense, nato a Birmingham (Alabama) il 19 giugno 1944. Dopo aver studiato alla Oxford University e alla Stanford University, ha cominciato a vivere tra [...] NewYork e la California, insegnando scrittura creativa e letteratura. Considerato l'erede di quel realismo americano che va da E. Hemingway a condizione umana.
bibliografia
J. Hannah, Tobias Wolff: a study of the short fiction, London-NewYork 1996. ...
Leggi Tutto
Harrison, Tony
Giuliana Scudder
Poeta e drammaturgo inglese, nato a Leeds (Yorkshire) il 30 aprile 1937. Di famiglia povera, ha frequentato con una borsa di studio la Leeds Grammar School. Dopo la laurea [...] 's banquet, 1989, sul caso Rushdie; A maybe day in Kazakistan, 1994) ed è stato librettista per il Metropolitan di NewYork. Molte sue opere sono raccolte in Dramatic verse 1973-1985 (1985) e Plays three (1995). Tra gli altri volumi di poesia ...
Leggi Tutto
REED, Ishmael
Fedora Giordano
Scrittore afroamericano, nato a Chattanooga (Tennessee) il 22 febbraio 1938. Dopo studi universitari irregolari, si unisce all'avanguardia intellettuale nera, nella quale [...] to the Spirits, 1978) e in saggi (Shrovetide in old New Orleans, 1978) un'estetica ''neo-hoodoo'' per cui lo dal 1967 in vari atenei statunitensi, in particolare alla Columbia di NewYork (1983), ad Harvard (1987) e alla University of California di ...
Leggi Tutto
REXROTH, Kenneth
Cristina Giorcelli
Poeta, traduttore e saggista statunitense, nato a South Bend (Indiana) il 22 dicembre 1905, morto a San Francisco il 6 giugno 1982. Tenace oppositore del materialismo [...] , a cura di L. Bartlett, 1991).
Bibl.: J.W. Beach, Obsessive images, Minneapolis 1960; T. Parkinson, A casebook on the Beat, NewYork 1961; M. Gibson, Kenneth Rexroth, ivi 1972; For Rexroth, a cura di G. Gardner, ivi 1980; D.M. Ciani Forza, Poesie di ...
Leggi Tutto
Franzen, Jonathan
Giovanna Ferrara
Scrittore statunitense, nato il 17 agosto 1959 a Western Springs nell'Illinois. Cresciuto a St. Louis, ha frequentato lo Swarthmore College presso il quale ha conseguito [...] secondo l'autore, l'unico possibile rifugio per sottrarsi alla tragedia dei destini individuali. È del 2006 The discomfort zone: a personal history, autobiografia dell'autore.
bibliografia
L.C. Hill, Jonathan Franzen's The corrections, NewYork 2003. ...
Leggi Tutto
MONTAGUE, John Patrick
Carla De Petris
Poeta e narratore irlandese, nato a NewYork il 28 febbraio 1929. Ancora ragazzo tornò nella patria d'origine dei genitori, contadini cattolici della contea di [...] ). Ha vissuto in Francia. Attualmente si divide tra l'Irlanda e gli Stati Uniti, dove dal 1989 insegna presso il NewYork State Writers Institute dell'università di Albany. Ha ricevuto numerosi premi per la sua attività letteraria, tra cui il Marten ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...