Politica e letteratura
Carlo D'Amicis
L'idea che la letteratura potesse cambiare il mondo, trasformarsi in un'azione in grado di sortire effetti storici e determinare un'assunzione di responsabilità [...] aperta.
bibliografia
M. Walzer, The company of critics: social criticism and political commitment in the twentieth century, NewYork 1988 (trad. it. L'intellettuale militante. Critica sociale e impegno politico nel Novecento, Bologna 1991).
A ...
Leggi Tutto
PINGET, Robert
Eugenio Ragni
Scrittore e drammaturgo francese di origine svizzera, nato a Ginevra il 19 luglio 1919. Completati gli studi in patria e laureatosi in giurisprudenza, emigrò (1946) a Parigi, [...] jr., R. Pinget: the novel as a quest, Tuscaloosa (Alabama) 1979; J. Updike, R. Pinget, in Hugging the shore: essays and criticism, NewYork 1983, pp. 417-23; R. De Feo, Lost voices, imaginary cities, in The Nation, 237, 1 (2 luglio 1983); AA.VV., in ...
Leggi Tutto
WELLS, Herbert George
Salvatore Rosati
Scrittore inglese, vivente, nato a Bromley (Kent) il 21 settembre 1866. Uscito da famiglia di modeste condizioni (il padre aveva un piccolo commercio e la madre [...] H. G. W., Londra 1922; R. T. Hopkins, H. G. W.: Personality, Character, Topography, ivi 1922; I. J. C. Brown, H. G. W., NewYork 1924; G. Connes, Étude sur la pensée de W., Parigi 1926; G. West, H. G. W., Londra 1930; E. Cecchi, Scrittori inglesi e ...
Leggi Tutto
PORTER, Katherine Anne
Gabriella Ferruggia
Scrittrice statunitense, nata a Indian Creek (Texas) il 15 maggio 1890, morta a Silver Spring (Maryland) il 18 settembre 1980. Sperimentati precocemente lutti [...] Truth and vision in K.A. Porter's fiction, Athens (Georgia) 1985; AA.VV., K.A. Porter, a cura di H. Bloom, NewYork 1986; K.A. Porter. Conversations, a cura di J. Givner, Jackson (Missouri)-Londra 1987; D.H. Unrue, Understanding K.A. Porter, Columbia ...
Leggi Tutto
PONGE, Francis
Eugenio Ragni
Poeta e saggista francese, nato a Montpellier il 27 marzo 1899, morto a Parigi il 6 agosto 1988. Trascorsa l'infanzia ad Avignone e a Caen, completò gli studi a Parigi dove, [...] 1988; A. Tomadakis, Francis Ponge ''Pièces''. Les mots et les choses, Montreuil 1988; AA.VV., Analyse et réflexions sur Ponge, Parigi 1988; J.-M. Gleize, Francis Ponge, ivi 1988; A. Sampon, Francis Ponge. La poétique du figural, NewYork-Berna 1988. ...
Leggi Tutto
MERRILL, James Ingram
Andrea Mariani
Poeta statunitense, nato a NewYork il 3 marzo 1926. A un'adolescenza agiata, povera di affetti ma ricca di esperienze intellettuali (simbolisti, Proust, Rilke, [...] e un'Autobiografia relativa agli anni del suo soggiorno in Italia dal 1945 al 1950 (1993).
Bibl.: R. Howard, Alone with America, NewYork 1971; A. Mariani, J. Merrill, in Novecento Americano, a cura di E. Zolla, Roma 1981; Id., Il luogo esotico nella ...
Leggi Tutto
GILMAN, Charlotte Perkins
Emanuela Dal Fabbro
Scrittrice statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 3 luglio 1860, morta a Pasadena (California) il 17 agosto 1935. Esponente di rilievo nel movimento [...] attic: The woman writer and the nineteenth-century imagination, New Haven 1979; M. A. Hill, Charlotte Perkins Gilman: Roma 1988; A.J. Lane, To ''Herland'' and beyond, NewYork 1990; La libert'a delle donne. Voci della tradizione politica suffragista, ...
Leggi Tutto
WEISS, Peter
Luigi Quattrocchi
Scrittore tedesco, nato a Nowawes, oggi Babelsberg, presso Berlino, l'8 novembre 1916. Emigrato per motivi razziali nel 1934, nel 1945 assunse (mantenendola poi in seguito) [...] der Exilsituation zum politischen Engagement, Zurigo 1971; E. Schmergel, Gesellschaftskritik und politische Haltung in den Dramen von P. Weiss, NewYork 1971; H. Lüttmann, Die Prosawerke von P. Weiss, Amburgo 1972; R. Fertonani, P. Weiss. L'ombra del ...
Leggi Tutto
MANN, Klaus
P. Ch.
Scrittore tedesco, nato a Monaco il 18 novembre 1906, morto suicida a Cannes il 22 maggio 1949. Figlio di Thomas Mann (v.), crebbe nella raffinata atmosfera familiare satura di cultura, [...] al quale M. aveva dedicato, un anno prima, un'interessante monografia (André Gide and the crisis of modern thought, NewYork 1943; in tedesco: André Gide, Die Geschichte eines Europäers, Zurigo 1948).
La fine del conflitto accentuava il fondamentale ...
Leggi Tutto
FOWLES, John
Rosario Portale
Romanziere e poeta inglese, nato a Leigh-onSea (Essex) il 31 marzo 1926. Ha compiuto gli studi alla Bedford School di Londra (1940-44), all'università di Edimburgo (1944) [...] Palmer, The fiction of J. Fowles: tradition, art, and the loneliness of selfhood, Columbia 1974; B. N. Olshen, J. Fowles, NewYork 1978; M. Thorpe, J. Fowles, Windsor 1982; P. Conradi, J. Fowles, Londra 1982; B. Woodcock, Male mythologies: J. Fowles ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...