Letteratura e tradizione classica
Massimo Fusillo
Il dialogo che le letterature moderne hanno da sempre istituito con i modelli della tradizione classica assume nel Novecento una pregnanza del tutto [...] a.M. 1966 (trad. it. in Teatro, Milano 1989).
J. Barth, Lost in the funhouse. Fiction for print, tape, live voice, NewYork 1968 (trad. it. La casa dell'allegria. Storie da stampare, incidere su nastro, recitare, Milano 1974).
E. Morante, La serata a ...
Leggi Tutto
LETTERARIA, STORIOGRAFIA
Andrea Battistini
Italia. − Finché, negli anni Trenta e Quaranta, prevaleva negli studi l'indirizzo neoidealistico, contrastato al più dall'impostazione divergente della cultura [...] (Mass.) 1948 (trad. it., Il Rinascimento nella critica storica, Bologna 1969); H. Haydin, The Counter-Renaissance, NewYork 1950 (trad. it., Il Controrinascimento, Bologna 1967); E. Garin, Medioevo e Rinascimento, Bari 1954; P. O. Kristeller ...
Leggi Tutto
YIDDISH
Marino Freschi
. Con la progressiva diaspora dalla Palestina le comunità ebraiche si trasferirono in diversi paesi, esprimendo forme linguistiche e culturali originali, sorte da una complessa [...] scontò per le sue convinzioni socialistiche una dura deportazione in Siberia, da cui evase con una mirabolante fuga, riparando a NewYork. La sua opera più matura fu Der Golem, del 1920, che riscosse un successo mondiale per la capacità di cogliere ...
Leggi Tutto
Letteratura e psicoanalisi
Giovanni Bottiroli
Gli scrittori sono i precursori della psicoanalisi, e i suoi migliori alleati. "Probabilmente - dice Freud - attingiamo alle stesse fonti, lavoriamo sopra [...] , Chaire de sémiologie littéraire, Paris 1977 (trad. it. Torino 1981).
H. Bloom, Agon. Towards a theory of revisionism, NewYork-Oxford 1982 (trad. it. Milano 1985).
A. Serpieri, L'approccio psicoanalitico: alcuni fondamenti e la scommessa di una ...
Leggi Tutto
Letterari, generi
Italo Pantani
La progressiva corrosione subita dal sistema classicistico dei g. l. in seguito al successo dell'estetica romantica, sino alla negazione della loro stessa esistenza sostenuta [...] sec., che guarda alla tecnologia non più con l'ostilità della New wave, ma (su basi anarchiche e nichiliste) come a una J. Clute, P. Nicholls, The Encyclopedia of science fiction, NewYork 1995.
F. Giovannini, M. Minicangeli, Storia del romanzo di ...
Leggi Tutto
Viaggio, letteratura di
Pino Fasano
Una nozione dall'incerto statuto
Il viaggio si offre alla letteratura come un tema di immensa potenzialità e produttività per la sua idoneità a combinare narrazione [...] dei viaggi": spazio e tempo nella narrazione moderna.
E.J. Leed, The mind of the traveler: from Gilgamesh to global tourism, NewYork 1991 (trad. it. Bologna 1992).
P. Boitani, L'ombra di Ulisse, Bologna 1992.
P. Scarpi, La fuga e il ritorno. Storia ...
Leggi Tutto
Indiane, letterature
Giuliano Boccali
Le prospettive di studio e gli studi sulle l. i. sono soggetti da almeno tre decenni a un processo di revisione profonda e, d'altra parte, di completamento sul [...] caratterizzano la società contemporanea.
Fra gli autori più giovani si segnala infine J. Lahiri (n. 1967), che vive a NewYork e predilige le situazioni connesse con i problemi di vita degli immigranti (Interpreter of maladies, 1999, trad. it. 2000 ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Antonio Costa
Nonostante le profonde trasformazioni in atto nella produzione e nel consumo, il cinema, alla svolta del nuovo millennio, continua con regolare frequenza a ispirarsi [...] Nash scritta nel 1998 da S. Nasar.
Bibliografia
R. McKee, Story. Substance, structure, style, and the principles of screenwriting, NewYork 1997 (trad. it. Roma 2000).
Cinema e letteratura. Percorsi di confine, a cura di I. Perniola, Venezia 2002.
G ...
Leggi Tutto
VONDEL, Joost van den
Romana GUARNIERI
Poeta olandese, nato a Colonia da Joost V. e Sara Kranen il 17 novembre 1587, morto ad Amsterdam il 5 febbraio del 1679. Di famiglia originaria di Anversa, il [...] van V., Amsterdam 1910; J. F. M. Sterck, Het leven van J. v. d. V., Haarlem 1926; A. J. Barnouw, V. (in inglese, NewYork 1925; in olandese, Haarlem 1926).
Fra gli studî speciali, v. anzitutto le pubblicazioni di J. F. M. Sterck, cioè oltre alla già ...
Leggi Tutto
Ragazzi, letteratura per
Emilio Varrà
Negli ultimi quindici anni del 20° sec. la l. per r. è stata protagonista in Italia di una grande trasformazione. A. Faeti (2001) utilizza il termine svolta per [...] 1995).
J. Zipes, Sticks and stones. The troublesome success of children's literature from Slovenly Peter to Harry Potter, NewYork 2001 (trad. it. Oltre il giardino. L'inquietante successo della letteratura per l'infanzia da Pinocchio a Harry Potter ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...