Poeta e romanziere statunitense (Louisville? 1903 - NewYork 1946). Laureatosi a Harvard nel 1926 trascorse due anni in Francia. I due primi volumi di versi, Color (1925) e Copper sun (1927), sono ancora [...] oggi considerati le sue opere migliori e fanno di lui, con L. Hughes, uno dei più significativi rappresentanti della "Harlem Renaissance". Per quanto la sua opera non sia priva di un messaggio razziale, ...
Leggi Tutto
Scrittore umorista inglese (Guildford, Surrey, 1881 - Long Island, NewYork, 1975). Esordì con racconti per la gioventù, ma la notorietà gli venne nel 1910 col romanzo Psmith in the city, seguito da Psmith, [...] journalist (1915) e Leave it to Psmith (1923). Considerato uno tra i più brillanti umoristi inglesi, W. nel 1924 iniziò una serie di romanzi imperniata sulla figura dell'impeccabile Jeeves, maggiordomo ...
Leggi Tutto
Poetessa statunitense (Rockland, Maine, 1892 - Austerlitz, NewYork, 1950). Pubblicata la prima raccolta di poesie, Renascence and other poems (1917), si stabilì nel Greenwich Village di NewYork. Il successo [...] di pubblico conseguito con A few figs from thistles (1920), dove l'uso di strutture metriche tradizionali si combina efficacemente con un liguaggio giovanile e aggressivo, fu confermato da The harp-weaver ...
Leggi Tutto
Salter, James (propr. James Horowitz). – Scrittore statunitense (NewYork 1925 – Sag Harbor 2015). Pilota dell’Aviazione militare americana, ha pubblicato il suo primo romanzo, The hunters (1956; trad. [...] it. 2016), ambientato nella guerra di Corea, sotto lo pseudonimo che avrebbe successivamente adottato come nome legale. Autore di raccolte di racconti (Dusk and other stories,1988, e Last night, 2005) ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (n. NewYork 1942). Autrice di poesie (Fruits & vegetables, 1971, trad. it. 1976; Loveroot, 1975), è nota soprattutto per i suoi romanzi (Fear of flying, 1973, trad. it. 1975; [...] How to save your own life, 1977, trad. it. 1977; Parachutes & kisses, 1984, trad. it. 1984; Shylock’s daughter, 1987, trad. it. Serenissima, 1987). Altre opere importanti: Fanny, being the true history ...
Leggi Tutto
Pohl Jr., Frederik George. – Scrittore statunitense (NewYork 1919 - Palatine, Illinois, 2013). Prolifico scrittore di fantascienza, è stato autore di racconti e romanzi, alcuni dei quali scritti in collaborazione [...] con C.M. Kornbuth e J. Williamson; dal 1939 al 1943 ha curato la pubblicazione di importanti riviste pulp quali Astonishing stories e Super science stories. Tra i suoi romanzi più celebri vanno citati: ...
Leggi Tutto
Narratore statunitense (Quincy, Massachusetts, 1912 - Ossining, NewYork, 1982). Ha esordito scrivendo per The New Yorker, il settimanale a cui collaboravano anche J. D. Salinger e J. Updike. Attento osservatore [...] della "middle class" americana degli anni Cinquanta e Sessanta, Ch. ha saputo unire l'accuratezza di staccata del sociologo e il giudizio spesso ironico del moralista, a uno stile brillante e sofisticato, ...
Leggi Tutto
Scrittrice e sceneggiatrice statunitense (Sisson, California, 1893 - NewYork 1981). Formatasi nell'ambiente intellettuale più spregiudicato dell'America tra le due guerre, lavorò come sceneggiatrice fin [...] dagli anni Dieci (The NewYork hat, 1912, e Intolerance, 1916, di D. W. Griffith), specializzandosi in dialoghi e situazioni brillanti. Divenuta famosa nel 1925 con il romanzo Gentlemen prefers blondes (da cui furono tratti due film omonimi nel 1926 ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (NewYork 1879 - ivi 1951), prof. nella Columbia University; variamente dotato, ha occupato posizioni di primo piano come studioso, come romanziere e come musicista, ma è noto soprattutto [...] ); Casanova's women (1941). Solista di pianoforte, compì numerose tournée; fu presidente della Juilliard school of music di NewYork (1928-36), membro della Metropolitan opera association. Ha scritto tre autobiografie: My life as a teacher (1948), My ...
Leggi Tutto
Poeta statunitense (NewYork 1752 - Freehold, New Jersey, 1832). Di discendenza ugonotta, ebbe una vita avventurosa. Catturato due volte da navi inglesi durante i viaggi per mare, rievocò tale esperienza [...] in The British prison-ship (1781), un poema pieno di amarezza. Svolse importante lavoro giornalistico in favore di Jefferson e scrisse sprezzanti satire contro gli Inglesi che gli valsero il nome di "poeta ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...