• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
871 risultati
Tutti i risultati [17687]
Letteratura [871]
Biografie [6181]
Arti visive [3250]
Cinema [1302]
Storia [1237]
Musica [944]
Medicina [848]
Archeologia [964]
Economia [726]
Religioni [676]

DE LA MARE, Walter John

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Scrittore inglese, morto a Twickenham, Londra, il 22 giugno 1956. Bibl.: J. A. Atkins, Walter De La Mare, an exploration, Londra 1947; Tribute to Walter De La Mare on his seventy-fifth birthday, Londra [...] 1948; H. C. Duffin, Walter De La Mare, a study of his poetry, New York 1949; K. Hopkins, Walter De La Mare, Selection from his writings, Londra 1953. ... Leggi Tutto
TAGS: WALTER DE LA MARE – NEW YORK – LONDRA

CARY, Joyce

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Scrittore inglese, morto a Oxford il 29 marzo 1957. Gli ultimi romanzi di C. sono A fearful joy (1945), The moonlight (1946) e quello che può essere considerato il suo capolavoro, Prisoner of grace (1952). Bibl.: [...] P. H. Newby, The novel, 1945-50, 1951; W. Allen, Joyce Cary, 1953; id., The English novel, New York 1954. ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARY, Joyce (2)
Mostra Tutti

CABELL, James Branch

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Scrittore americano, morto a Richmond, Virginia, il 5 maggio 1958. Bibl.: P. H. Boynton, Some contemporary Americans, Chicago 1924; H. L. Mencken, James Branch Cabell, New York 1927; C. Van Doren, James [...] Branch Cabell, ivi 1932; E. Zolla, Il "Jurgen" di James Branch Cabell, in Studi Americani, 2 (1956) ... Leggi Tutto
TAGS: H. L. MENCKEN – NEW YORK – RICHMOND – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CABELL, James Branch (2)
Mostra Tutti

CROTHERS, Rachel

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Scrittrice americana, morta a Dansbury, Connecticut, il 5 luglio 1958. Bibl.: F. B. Millett, Contemporary American authors, New York 1944; E. M. Gagey, Revolution in the American drama, ivi 1947. ... Leggi Tutto
TAGS: CONNECTICUT – NEW YORK

BUNIN, Ivan Alekseevič

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Poeta e romanziere russo, morto a Parigi il 7 novembre 1953. Bibl.: M. Aldanov, O Bunine, in Novyj Žurnal, New York, XXXV (1953). ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BUNIN, Ivan Alekseevič (2)
Mostra Tutti

ALLEN, Hervey

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Scrittore americano, morto a Miami il 28 dicembre 1949. Bibl.: E. Wagenknecht, Cavalcade of the American Novel, New York 1952. ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK – MIAMI

MISTRAL, Gabriela

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MISTRAL, Gabriela (App. II, 11, p. 334) Poetessa cilena, morta a Hempstead, New York, il 10 gennaio 1957. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MISTRAL, Gabriela (2)
Mostra Tutti

Green, Julien

Enciclopedia on line

Green, Julien Scrittore francese (Parigi 1900 - ivi 1998). Autore estremamente prolifico, la sua produzione spazia dal romanzo al diario al teatro, portando ad alti livelli stilistici ed espressivi l'indagine introspettiva [...] dal 1926 al 1940, si rifugiò poi negli Stati Uniti per svolgervi opera di propaganda nelle trasmissioni radio in francese da New York. È di questi anni il suo riaccostamento al cattolicesimo. A guerra finita si stabilì di nuovo in Francia, pur avendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADÉMIE FRANÇAISE – CATTOLICESIMO – STATI UNITI – NEW YORK – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Green, Julien (2)
Mostra Tutti

Glissant, Édouard

Enciclopedia on line

Glissant, Édouard Scrittore francese della Martinica (Sainte-Marie, Martinica, 1928 - Parigi 2011). Influenzato nelle prime opere dal surrealismo, autore di poesie, romanzi e di saggi, si è interessato ai problemi dell'identità [...] suo popolo. Funzionario dell'UNESCO a Parigi (1981-88), dal 1995 insegna letterature comparate alla City university of New York. Nel  2007 è stato tra i fondatori dell’Institut du Tout-Monde, impegnato nella diffusione della conoscenza della cultura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CREOLIZZAZIONE – SAINT LUCIA – SURREALISMO – SINCRETISMO – MARTINICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Glissant, Édouard (1)
Mostra Tutti

Wilde, Oscar

Enciclopedia on line

Wilde, Oscar Scrittore irlandese (Dublino 1854 - Parigi 1900). Il suo nome intero era Oscar Fingal O'Flaherty Wills Wilde. Assimilatore di gran talento, esponente dell'estetismo e decadentismo inglesi, W. ha dato il [...] sia nei salotti sia nei bassifondi che si compiaceva di frequentare. A Parigi terminò due drammi romantici: Vera (rappr. a New York nel 1883), modellato in parte sulla Fédora di Sardou, e The Duchess of Padua, modellato su Lucrèce Borgia e Angelo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SARAH BERNHARDT – ALFRED DOUGLAS – DECADENTISMO – PARNASSIANI – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilde, Oscar (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 88
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
digital journalism loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali