WALCOTT, Derek
Eugenio Ragni
Poeta e drammaturgo caribico di lingua inglese, nato a Castries (Saint Lucia, Piccole Antille inglesi) il 23 gennaio 1930. Precocemente interessato alla poesia e al teatro, [...] 1981), pp. 142-84; Id., Derek Walcott, Boston 1981; I.E. Goldstraw, Derek Walcott: an annotated bibliography of his works, NewYork 1984; R.E. Fox, Derek Walcott: history as disease, in Callaloo, 9 (primavera 1986), pp. 331-40; F. Aiyejina, Derek ...
Leggi Tutto
MUSIL, Robert
P. Ch.
Scrittore austriaco, nato a Klagenfurt il 6 novembre 1880, morto a Ginevra il 15 aprile 1942. Figlio d'un alto funzionario austriaco, cresciuto in un ambiente di densa e raffinata [...] tedesco del Novecento, Torino 1925, pp. 40-42; A. Frisé, in Die Tat, IV (1935); R. Lejeune, R. M. Eine Würdigung, Zurigo-NewYork 1942; B. Diebold, Von Proust zu M., in Neuer Schweizer Rundschau, 1944-45; K. Riskmamm, R. M.s Leben und Werk, diss ...
Leggi Tutto
Omosessuale, letteratura
Tommaso Girtosio
Quella di l. o. o gay (i due termini verranno qui usati, semplificando, come sinonimi) è una discussa categoria trasversale che congiunge l'Atene di Platone [...] 1976 (trad. it. Milano 1978).
The lesbian and gay studies reader, ed. H. Abelove, M. Aina Barale, D.M. Halperin, NewYork-London 1993.
D. Danna, Amiche, compagne, amanti. Storia dell'amore tra donne, Milano 1994.
G. Woods, A history of gay literature ...
Leggi Tutto
YEATS, William Butler
Mario Praz
Poeta, nato a Dublino il 13 giugno 1865, figlio del pittore Jack B. Yeats, di famiglia protestante. Fu educato a Godolphin School, Hammersmith, e a Erasmus School, Dublino; [...] Works in Verse and Prose, Stratford-on-Avon e Londra 1908, voll. 8; The Complete Works, NewYork 1925, voll. 5; Collected Poems, Londra e NewYork 1933, Collected Plays, Londra 1935, i saggi più importanti sono stati ristampati in Essays, Londra 1924 ...
Leggi Tutto
WILLIAMS, William Carlos
Cristina Giorcelli
Scrittore americano, nato a Rutherford, New Jersey, il 17 settembre 1883, morto ivi il 4 marzo 1963. Esercitò per tutta la vita, nella cittadina in cui nacque [...] and other poems, ivi 1962 (questa edizione contiene anche The desert music and other poems e Journey to love); Paterson I-V, NewYork 1963. Traduzioni: Poesie, a c. di C. Campo e V. Sereni, Torino 1961; I racconti del Dr. Williams, ivi 1963; Paterson ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico, nato a Nikšič (Kolašin) il 12 giugno 1911 da una famiglia della piccola nobiltà montenegrina. Entrato nel Partito comunista iugoslavo (1932) durante gli studi all'università [...] morale (questi articoli furono raccolti piu̯ tardi col tit. Anathomy of a moral, a cura di A. Rothberg, Londra-NewYork 1959).
Dinanzi al Comitato centrale Ð. fu accusato dallo stesso E. Kardelj in nome del ruolo storico del partito, costretto a ...
Leggi Tutto
SOYINKA, Wole
Rosario Portale
Drammaturgo, narratore, poeta e saggista nigeriano di etnia yoruba, nato ad Abeokuta il 13 luglio 1934. Cresciuto in epoca coloniale, ha studiato al Government College [...] 's saga di D.O. Fagunwa (1968; trad. it., 1985).
Bibl.: G. Moore, Wole Soyinka, Londra 1971; E.D. Jones, Wole Soyinka, NewYork 1973; E. Blishen, The lion and the jewel: Wole Soyinka, Londra 1975; O. Ogumba, The movement of transition: a study of the ...
Leggi Tutto
Yehoshua, Abrāhām B.
Maria Pia Tosti Croce
Scrittore israeliano, nato a Gerusalemme il 9 dicembre 1936. Ha frequentato l'Università ebraica di Gerusalemme ed è stato segretario generale della Federazione [...] di A.B. Yehoshua, Firenze 1989.
Modern literature in the Near and Middle East 1850-1970, ed. R. Ostle, London-NewYork 1991.
L. Hakak, Equivocal dreams. Studies in modern Hebrew literature, Hoboken (N.J.) 1993.
E. Trevisan Semi, Israele. Nuovi miti ...
Leggi Tutto
NERUDA, Pablo (pseudonimo di Ricardo Neftali Reyes Basoalto, App. II, 11, p. 400)
Ruggero Jacobbi
Poeta cileno, morto a Santiago il 23 settembre 1973. Eletto senatore per il Partito comunista nel 1945, [...] la poesia della memoria, Firenze 1964; Europe, numero speciale, XLII (1964); J. Alazraki, Poética y poesia de P. Neruda, NewYork 1965; E. Rodriguez Monegal, El viajero immovil, Buenos Aires 1966; D. Puccini, introd. a Canto generale, Milano 1970; A ...
Leggi Tutto
VEGA, Garcilaso de la
Mario Casella
Poeta spagnolo, nato a Toledo forse nel 1503, morto a Nizza il 14 ottobre 1536. Di nobilissima famiglia, passò presto (1520) a corte, al seguito dell'imperatore Carlo [...] poeti delle scuole salmantina e sivigliana.
Ediz.: Obras, facsimile dell'ed. di Lisbona 1626, a cura di A. M. Huntington, NewYork 1903; a cura di E. Navarro Tomás, nella collez. dei Clasicos castellanos, Madrid 1924; E. Mele, Las poesías latinas de ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...