Poeta colombiano (Bogotá 1833 - ivi 1912), si affermò con lo pseudonimo di Edda. Durante la permanenza a NewYork come segretario del consolato del suo paese scrisse Los norteamericanos en Broadway e Preludio [...] de primavera di un esasperato romanticismo. Si dedicò anche alla narrativa per l'infanzia (Cuentos morales y cuentos pintados, 1854). Postume apparvero la raccolta delle sue Poesías (2 voll., 1916-17) ...
Leggi Tutto
Storico della medicina italiano (Trieste 1874 - Milano 1953), figlio di Vittorio, insegnò storia della medicina a Padova dal 1922 al 1936. Trasferitosi negli USA divenne lecturer di storia della medicina [...] alla Yale University e presidente della NewYork Society of Medical History. Autore di un trattato di Storia della medicina (1926; nuova ed. 1947) e di numerose altre pubblicazioni e contributi. ...
Leggi Tutto
Poeta, drammaturgo e librettista inglese naturalizzato statunitense (York 1907 - Vienna 1973), tra le massime personalità della poesia in lingua inglese del Novecento. Leader negli anni Trenta dei poeti [...] ). Nel 1939 A. si trasferì negli USA e più tardi ne prese la cittadinanza; sposò Erika Mann, figlia di Thomas Mann. In New Year letter (1941), For the time being (Oratorio di Natale, 1944) e The age of anxiety (1947), tre poemi lunghi, si riflette ...
Leggi Tutto
Scrittore americano, morto a Byhalia (Mississippi) il 6 luglio 1962. Nel 1949 gli viene assegnato il premio Nobel per la letteratura; nel 1955 il premio Pulitzer e il National Book Award (per A fable); [...] and poetry, a cura di C. Collins, Boston 1962; Faulkner at West Point, a cura di J. L. Fant III e R. Ashley, NewYork 1964; Essays, speeches and public letters of W. Faulkner, a cura di J. B. Meriwether, ivi 1965.
Traduzioni italiane: I negri e gli ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] moderno, 1987, 7-12, pp. 187-97.
M. Cooke, War's other voices, women writers on the Lebanese civil war, Cambridge-NewYork 1988.
M. Badran, M. Cooke, Opening the gates. A century of Arab feminist writing, London 1990.
P. Cachia, An overview of ...
Leggi Tutto
Romanzo
Massimo Fusillo
Dopo essere stato per secoli un genere minore, non codificato e non canonizzato, oggetto di diffidenze e censure di vario tipo, e dopo essere diventato a poco a poco una forma [...] È un fenomeno che si è sviluppato in parallelo con il new journalism, un giornalismo a carattere narrativo, il cui capofila è un 1993, 19942.
S.J. Gould, So near and yet so far, in NewYork review of books, 1995, 46, p. 24.
G. Moses, The nickel was ...
Leggi Tutto
WHITMAN, Walt
Mario Praz
Poeta nato a West Hills, Long Island (o Paumanok, secondo il nome da lui preferito), nello stato di NewYork, il 31 maggio 1819, e morto a Camden il 26 marzo 1892. La fattoria [...] Biogr. e crit.: Tra i moltissimi volumi sull'argomento, spesso superficialmente divulgativi, citiamo: H. B. Binns, A life of W. W., NewYork 1905; B. Perry, W. W., his Life and Work, Boston 1906; W. C. Rivers, W. W.'s Anomaly, Londra 1913 (importante ...
Leggi Tutto
. Nome con cui si indica in Italia quel tipo di narrativa che nei paesi anglosassoni, dove è più largamente diffusa, si chiama science-fiction, e che consiste nello sviluppare un intreccio logico ed essenzialmente [...] des voyages extraodinaires et de la Science-Fiction, Losanna 1972; D. A. Wollheim, The Univers emakers: Science fiction today, NewYork 1972; J. Van Herp, Panorama de la Science-Fiction. Les thèmes, les genres, les écoles, les problèmes, Parigi 1973 ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 759)
Cinema. - Popolata da figure di scienziati onnipotenti e folli e da rappresentazioni di mondi sconosciuti, spesso derivata da fonti letterarie più o meno apprezzate, la f. nel cinema [...] ), e l'estro scenografico si applica a descrivere, per altri versi, l'angoscioso degrado delle metropoli (Escape from NewYork, 1997, Fuga da NewYork, 1981, di J. Carpenter, e Blade Runner di R. Scott, 1982), e creature mostruose proprie del genere ...
Leggi Tutto
Scrittore irlandese, nato a Foxrock, sobborgo di Dublino, il 13 aprile 1906, da un'agiata famiglia borghese che nell'Irlanda cattolica era di tradizione protestante e perciò rigorosamente puritana. Nel [...] 1962; H. Delye, S. Beckett ou la philosophie de l'absurde, Aix-en-Provence 1960; M. Esslin, The theatre of the absurd, NewYork 1961; R. Federman, Journey to chaos: S. Beckett's early fiction, Cambridge 1966; J. L. Fletcher, The novels of S. Beckett ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...