Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] e civili.
bibliografia
J.C. Curlander, R.N. Mc Donough, Synthetic aperture radar systems and signal processing, NewYork 1991.
Proceedings of the 45th Congress of the International astronautical federation, 9-14 October, Paris 1994.
Proceedings of ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] , per dare compositi di elevate caratteristiche, anche strutturali.
Bibl.: L. Rebenfeld, in Encyclopedia of polymer science, NewYork 1986; Fibers, Synthetic organic, in Ullmanns Encyclopedia of industrial chemistry, 10, ivi 1987.
Caratteristiche e ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] costo elevato ne limitano l'uso.
Bibl.: F.P. Gerstle, s.v. Composites, in Encyclopedia of polymer science and engineering, NewYork 19852; W.B. Goldsworthy, s.v. Composites, fabrication, ibid.; B. Ilschner, J.K. Lees, A. Dhingra, R.L. McCullough ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE
Carmelo Caputo-Massimo Feola
Alberto Mondini
(v. reazione: Propulsione a reazione, App. II, II, p. 671; turbina: Propulsione aerea e navale, App. II, II, p. 1045; Propulsione, App. III, [...] , G. F. C. Rogers, H. I. H. Saravanamuttoo, Gas turbine theory, Harlow (Essex) 19873; Jane's all the world's aircraft, NewYork 1987-88; J. E. Heaney, J. Curtis, Aerospace materials, in Aviation Week & Space Technology, 23 ottobre 1989; G. Norris ...
Leggi Tutto
Nutrizione
Gianni Tomassi
(XXV, p. 85; App. IV, ii, p. 631; V, iii, p. 714)
L'alimentazione e la n. umana stanno acquistando sempre più importanza nella prevenzione di patologie di tipo cronico-degenerativo [...] fat substitutes, in Food technology, 1989, 43, pp. 66-74.
Food antioxidants, ed. B.J.F. Hudson, London-NewYork 1995.
L. Langseth, Oxidants, antioxidants, and disease prevention, Washington 1995.
D. Madden, Food biotechnology, Washington 1995.
A.S ...
Leggi Tutto
(v. carboidrati, VIII, p. 945; App. I, p. 358; II, I, p. 503)
Col termine carboidrati ci si riferisce attualmente a una vasta famiglia di composti organici naturali di massa molecolare variabile entro [...] accennato, in particolare con l'ausilio delle moderne tecniche di risonanza magnetica nucleare (NMR).
Bibl.: J. F. Kennedy, C. A. White, Bioactive carbohydrates, NewYork 1983; The polysaccharides, a cura di G. O. Aspinall, 3 voll., ivi 1983-84. ...
Leggi Tutto
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] fabbrica di fertilizzanti.
Bibl.: D.G.D. Honti, The nitrogen industry, Budapest 1976; Nations Unies, Manuel des engrais, n. 13, NewYork 1985; P.H. Spitz, Petrochemicals, ivi 1988; H. Bakemeier, T. Huberich, R. Krabetz, W. Liebe, M. Schunck, D. Mayer ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Stefano Carrà
La locuzione materia soffice viene generalmente utilizzata per definire i materiali che, pur presentandosi in fase condensata, non sono né liquidi semplici né solidi cristallini. [...] la formazione di quei loro importantissimi progenitori.
bibliografia
I.W. Hamley, Introduction to soft matter, Chichester-NewYork 2000; R.A.L. Jones, Soft condensed matter, Oxford-NewYork 2002; T.A. Witten, P.A. Pincus, Structured fluids, Oxford ...
Leggi Tutto
(IX, p. 570; App. II, I, p. 540)
Le due grandi famiglie in cui sono divisi i c. elettrici sono tuttora quelle dei c. per il trasporto di potenza e dei c. per telecomunicazioni, anche se per i c. a fibre [...] their application, Berlino 1970; CSELT, Optical fibre communications, Torino 1980; D. McAllister, Electric cables handbook, NewYork 1982; J. Senior, Optical fibre communications, Londra 1985.
Cavi superconduttori. - Sono c. che, avendo resistitività ...
Leggi Tutto
ROBOTICA
Alessandro De Luca-Salvatore Monaco
La r. è quel settore delle scienze dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio e la realizzazione dei robot. Il nome ''robot'' deriva da robota, termine [...] (Vedi tav. f.t.).
Bibl.: K.S. Fu, R.C. Gonzales, C.S.G. Lee, Robotics: control, sensing, vision and intelligence, NewYork 1987; J.J. Craig, Introduction to robotics mechanics and control, ivi 1989; J.C. Latombe, Robot motion planning, Boston 1991; M ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...