PERSICO, Enrico
Giovanni Battimelli
PERSICO, Enrico. – Nacque a Roma il 9 agosto 1900, figlio unico di Gennaro e di Rosa Massaruti. Il padre era cassiere della Banca d’Italia; entrambi i genitori erano [...] N. D’Angelo - A. Reale, Roma 1954; Principles of particle accelerators, in collaborazione con E. Ferrari e S.E. Segre, NewYork 1968).
Terminata la collaborazione con il gruppo di Frascati, nel 1958 tornò a occuparsi dei suoi antichi interessi per la ...
Leggi Tutto
FROMOND, Giovanni Francesco
Calogero Farinella
Secondo o terzogenito di Claudio e Anna Maria Carluzzi, nacque a Cremona il 17 sett. 1739. Obbedendo a una strategia messa a punto da generazioni - che [...] alla botanica. Ansioso di un confronto diretto sulle scoperte intorno alle "arie", si affrettò a raggiungere J. Priestley a NewYork (Gazzetta letteraria, 1774, p. 151); da quei fitti colloqui sarebbe nata la traduzione italiana (Milano 1774) delle ...
Leggi Tutto
FAILLA, Gioacchino
**
Nacque a Castelbuono (Palermo), da Nicola e da Sara Spoleti, il 19 luglio 1891. Rimasto orfano di padre all'età di soli tre anni, e avendo la madre deciso di raggiungere i propri [...] Superati gli studi secondari in Sicilia, nel 1906 raggiunse la madre negli Stati Uniti e si stabilì con lei a NewYork: qui dapprima si iscrisse alla scuola pubblica di Manhattan, quindi nel 1908 entrò nella Stuyvesant science high school. Subito si ...
Leggi Tutto
GHERZI, Ernesto
Giulio Maltese
Nacque a San Remo l'8 ag. 1886 da Andrea. Studiò al Collegio apostolico del Principato di Monaco e il 17 ott. 1903 entrò nella Compagnia di Gesù, iniziando il noviziato [...] , dell'Accademia delle scienze di NewYork, del Comitato internazionale di meteorologia Nature, 1955, n. 175, p. 310; The forecasting of tropical cyclones, New Orleans 1958; Ionosphere and surface weather, in Geofisica pura e applicata, 1959, ...
Leggi Tutto
CONTI, Nicolò (Comes, de Comitibus)
Augusto De Ferrari
Nacque probabilmente a Padova nella prima metà del sec. XV. Molto probabilmente il C. è da identificare con l'omonimo nobile padovano figlio di [...] dell'Univ. di Padova, I, Padova 1922, p. 36; L. Thorndike, A History of magic and experimental Science, IV, NewYork 1934, pp. 250-256; F. A. Berra, Bibliothecae Apostolicae Vaticanae codices manu scripti recensiti. Codices Ferraioli, III, Roma 1960 ...
Leggi Tutto
Breit Gregory
Breit 〈bràit〉 Gregory [STF] (n. in Russia 1899 - Salem, Oregon, 1981) Prof. di fisica nell'univ. di NewYork (1920) e poi nella Yale University (1947). ◆ [PRB] Distribuzione di B.-Wigner: [...] denomin. data talora nell'ambito fisico alla distribuzione di Cauchy: v. statistica: V 588 a. ◆ [ELT] [GFS] Esperimento di B. e Tuve: v. oltre: Teorema di B. e Tuve. ◆ [FNC] Forma risonante di B.-Wigner: ...
Leggi Tutto
Teller Edward
Teller 〈tèler〉 Edward [STF] (n. Budapest 1908, nat. SUA) Prof. di fisica nella George Washington Univ., a Washington (1935) e nella Columbia Univ. di NewYork (1941), partecipò dal 1942 [...] alla costruzione delle prime armi nucleari, sia a fissione che a fusione; poi ancora prof. di fisica nell'univ. di Chicago (1946) e infine nell'univ. della California, a Berkeley (1953). ◆ [FML] Effetto ...
Leggi Tutto
Thomas Llewellyn Hilleth
Thomas 〈tòmës〉 Llewellyn Hilleth [STF] (n. Londra 1903) Prof. di fisica nell'univ. dell'Ohio, a Columbus (1945), poi per qualche anno fisico in enti governativi e privati, infine [...] prof. nella Columbia Univ., a NewYork (1950), e nell'univ. della North Carolina (1968). ◆ [MCQ] Approssimazione di T.-Fermi: approssimazione per la descrizione dello stato fondamentale di sistemi di molte particelle interagenti: v. Thomas-Fermi, ...
Leggi Tutto
Manhattan
Manhattan 〈mänhètën〉 [Isola alla foce del fiume Hudson, su cui sorge parte della città di NewYork] [FNC] Progetto M. (ingl. Manhattan Project): nome convenzionale del programma per la costruzione [...] delle prime bombe nucleari, messo in atto dal 1942 e affidato al Genio dell'esercito degli SUA (il cui organo di comando per il progetto aveva sede a M., donde il nome), conclusosi nei primi mesi del 1945 ...
Leggi Tutto
Russel Henry Norris
Russel 〈rasl〉 Henry Norris [STF] (Oyster Bay, NewYork, 1877 - Princeton 1957) Prof. di astronomia nell'univ. di Princeton (1911); socio straniero dei Lincei (1948). ◆ [ASF] Diagramma [...] di Hertzsprung-R. (diagramma HR): il diagramma della distribuzione della magnitudine assoluta delle stelle in funzione della classe spettrale, introdotto da R., nella sua forma attuale, nel 1913 (una precedente ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...