La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] comunicò questo risultato (che divenne noto come Lamb shift) in una piccola conferenza privata, tenuta a Shelter Island (NewYork). La conferenza era stata organizzata con lo scopo di riunire un gruppo di venticinque fisici, molti dei quali erano ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. L'ottica
A. Mark Smith
Graziella Federici Vescovini
Eyal Meiron
L'ottica
L'eredità dell'ottica araba nel mondo [...] , 1997, 3 v.; v. II: Mathématiques et physique, pp. 293-318 (ed. orig.: Encyclopedia of the history of Arabic science, London-NewYork, Routledge, 1996, 3 v.; v. II, pp. 643-671).
‒ 1997c: Rashed, Roshdi, Le commentaire par al-Kindī de l'Optique d ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Dinamica
Marwan Rashed
Dinamica
Scrivere la storia della dinamica araba non è facile, principalmente per due ragioni: [...] Jolivet, Jean - Rashed, Roshdi, Al-Kindī, in: Dictionary of scientific biography, edited by Charles C. Gillispie and Frederich L. Holmes, NewYork, Scribner, 1970-1981, 18 v.; v. XV: Supplement 1, 1978, pp. 261-267.
Laks 1991: Laks, André, Épicure et ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] da un punto di vista completamente nuovo.
Il premio Wolf a Peter D. Lax. I contributi di Lax, della NewYork University, riguardano principalmente lo studio delle equazioni differenziali, per le quali ha sviluppato idee e metodi che sono divenuti in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] della natura chimica della vitamina K.
1944
Nobel per la fisica
Isidor Isaac Rabi, USA (Polonia), Columbia University, NewYork, per il metodo di risonanza per rilevare le proprietà magnetiche dei nuclei atomici.
Nobel per la chimica
Otto Hahn ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] , 3 v.; v. II: Mathématiques et physique, pp. 55-91 (ed. orig.: Encyclopedia of the history of Arabic science, London-NewYork, Routledge, 1996, 3 v.).
‒ 1997b: Rashed, Roshdi, Le commentaire par al-Kindī de l'Optique d'Euclide. Un traité jusqu'ici ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Gli strumenti scientifici
Jim Bennett
Gli strumenti scientifici
L'inizio del XVII sec. è stato senza dubbio un periodo particolarmente fecondo [...] & marvels. Commerce, science, and art in early modern Europe, edited by Pamela H. Smith and Paula Findlen, NewYork-London, Routledge, 2002.
Turner 1987: Turner, Anthony, Early scientific instruments. Europe 1400-1800, London, Sotheby, 1987.
Van ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] : Gouk, Penelope, The harmonic roots of Newtonian science, in: Let Newton be!, edited by John Fauvel [et al.], Oxford-NewYork, Oxford University Press, 1988, pp. 101-125.
Gozza 1986: Gozza, Paolo, La musica nella filosofia naturale del Seicento in ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] 1984a: Meadows, Arthur Jack, The origins of astrophysics, in: The general history of astronomy, general editor Michael Hoskin, Cambridge-NewYork, Cambridge University Press, 1984-1995, 4 v. in 7 tomi; v. IV, pt. A: Astrophysics and twentieth century ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica francese di inizio secolo
Bruno Belhoste
La fisica francese di inizio secolo
Nella storia della scienza, come del resto in altri campi, la ricerca delle origini è un'impresa [...] ", 59, 1999, pp. 241-283.
Belhoste 1991: Belhoste, Bruno, Augustin-Louis Cauchy. A biography, translated by Frank Ragland, NewYork-Berlin, Springer, 1991 (ed. orig.: Cauchy 1789-1857. Un mathématicien légitimiste au XIXème siècle, Paris, Belin, 1988 ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...