FISICA
Enrico Bellone
(XV, p. 473; App. II, I, p. 950; III, I, p. 619; IV, I, p. 812)
Studi di storia della fisica. − "Prendiamo dunque il bastone dell'esperienza e lasciamo stare la storia di tutte [...] in Reason, experiment and mysticism in the Scientific Revolution, a cura di M. L. Righini Bonelli e W. Shea, NewYork 1975; L. Geymonat, Galileo Galilei, Torino 1975; S. Drake, Galileo at work. His scientific biography, Chicago 1978; Id., Telescopes ...
Leggi Tutto
STATO LIQUIDO, Fisica dello
Francesco Paolo Ricci
Comunemente si definisce s. l. quello stato di aggregazione della materia che presenta volume definito ma che non ha forma propria o in termini più [...] dello s. l. insieme allo studio dei liquidi fortemente associati.
Bibl.: P. A. Egelstaff, Introduction to the liquid state, NewYork e Londra 1967; J. S. Rowlinson, Liquid and liquid mixtures, Londra 19692; C.A. Croxton, Liquid state physics. A ...
Leggi Tutto
SINCROTRONE, Luce di
Adalberto Balzarotti
Radiazione elettromagnetica emessa da particelle subatomiche cariche che si muovono con velocità relativistica in un campo magnetico.
I primi studi sull'irraggiamento [...] , la l. di s. fu studiata nel 1946 da J.P. Blewett al betatrone da 100 MeV dei laboratori General Electric (Schenectady, NewYork) e osservata visualmente per la prima volta l'anno successivo da F. Haber (o da G. Knowlton), tecnici del gruppo di H.C ...
Leggi Tutto
VIBRAZIONI (App. II, 11, p. 1108)
Giulio Krall
Vanno rilevati alcuni notevoli complementi alle questioni di idro- e aeroelasticità precedentemente trattate.
Riguardano questi le vibrazionì delle funi, [...] per le alte velocità in aviazione, promosso dall'Accademia d'Italia, Roma 1935; R. von Mises, Theory of flight, NewYork 1958, cap. X; C. Possio, L'azione aerodinamica sul profilo oscillante alle velocità ultrasonore, in Acta Pont. Acad. Scient ...
Leggi Tutto
RISCALDAMENTO (XXIX, p. 409)
Gino PAROLINI
Giuseppe PASTONESI
Negli ultimi dieci anni perfezionamenti notevoli e vere e proprie innovazioni sono stati apportati per i sistemi di riscaldamento, sia per [...] il calore in una centrale unica per interi quartieri o addirittura per città. Gli impianti attualmente più estesi sono quelli di NewYork (1500 milioni di Cal/ora, con 65 km. di rete di distribuzione); di Mosca (400 milioni di Cal/ora, con 60 ...
Leggi Tutto
RESISTENZA dei materiali (XXIX, p. 89; App. II, 11, p. 691)
Domenico GENTILONI SILVERJ
Nel continuo sforzo per approfondire lo studio dei materiali (s'intende parlare di materiali da costruzione in senso [...] 1937; M. Hetenyi, Brittle models and brittle coatings, in Handbook of experimental stress analysis, a cura di M. Hetenyi, NewYork 1950; J. S. Rinehart, Some quantitative data bearing on the scabbing of metals under explosive attack, in Journ. of ...
Leggi Tutto
RADIAZIONE (XXVIII, p. 675)
Eduardo AMALDI
Francesca BACHELET
*
Lo straordinario sviluppo che negli ultimi anni si è avuto nel campo delle ricerche sulle r. ionizzanti è stato ed è tuttora principalmente [...] negli spazî interstellari, o addirittura sorgenti extragalattiche di potenza ancora più spettacolare.
Bibl.: B. Rossi, High energy particles, NewYork 1952; S. F. Singer, Progress in cosmic ray physics, IV, Amsterdam 1958, pp. 205-335; V. L. Ginzburg ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONI, Trattamento ottico delle
Benedetto Daino
Vanno oggi sotto il nome di "trattamento ottico delle informazioni" le tecniche aventi per oggetto le operazioni che vengono compiute su fronti [...] , Optimum filters for the detection of signals in noise, in Proceedings of IRE (Institution of Radio Engineers), vol. 40, NewYork, ott. 1952, p. 1123; A. Vander Lugt, Signal detection by complex spatial filtering, in IEEE (Institute of Eletrical and ...
Leggi Tutto
FOTONUCLEARE, REAZIONE
Mario Mattioli
Introduzione. - Le r. f. appartengono a quella classe di processi nucleari in cui un fotone interagisce elettromagneticamente con un nucleo atomico. Il fotone, [...] .
Bibl.: J.P. Ruterford, Hadronic production of real and virtual photons, in International symposium on lepton and photon interactions at high energies, Kyoto 1985; Nuclear and particles physics source book, a cura di S.P. Parker, NewYork 1988. ...
Leggi Tutto
SINERGETICA
Fortunato Tito Arecchi
Definizione e storia del termine. - Il termine s. è stato introdotto da H. Haken per denotare la scienza dei sistemi composti di molti sottosistemi in mutua interazione. [...] C.H. Waddington, Strumenti per pensare, Milano 1977; H. Haken, Sinergetica, Torino 1983; G. Nicolis, I. Prigogine, Exploring complexity, NewYork 1989; F.T. Arecchi, I. Arecchi, I simboli e la realtà, Milano 1990; S.A. Kauffman, The origins of order ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...