OPERATIVA, RICERCA
Francesco BRAMBILLA
Giuseppe POMPILJ
. La struttura economica odierna è caratterizzata dalla sempre crescente diffusione del principio della divisione del lavoro. Principio che [...] , 2 vol., Baltimora 1954-56; J. D. Williams, The compleat strategyst: being a primer on the theory of games of strategy, NewYork 1954; J. F. Mc Closkey-F. N. Trefethen, Introduction à la recherche opérationnelle, Parigi 1957; Ph. M. Morse, Queues ...
Leggi Tutto
Politica della domanda. - Consiste in diversi tipi d'intervento diretti a modificare la d. aggregata di beni di consumo e d'investimento, in modo da evitare eccessi di d. (con conseguente inflazione, v. [...] 19778; S. Steve, Lezioni di scienza delle finanze, Padova 1957; 19768; R. A. Musgrave, The theory of public finance, NewYork 1959; G. Ackley, Macroeconomic theory, ivi 1961 (trad. it., Torino 1971); S. Brooman, Macroeconomics, Londra 1962 (trad. it ...
Leggi Tutto
MAIS (XXI, p. 970; App. II, 11, p. 252)
Francesco CRESCINI
Basilio DESMIREANU
Durante il decennio 1950-59, la superficie coltivata a m. nel mondo ha subìto relativamente pochi e non sostanziali mutamenti. [...] Ames, Iowa, 1952; L. Fenaroli, Il cammino dei mais ibridi in Italia, in L'Italia Agricola, XCII (1955); id., Gli sviluppi della maiscoltura italiana dal 1948 al 1958, in Maydica, IV (1959); M. J. Lerner, The genetic basis of selection, NewYork 1958. ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407; III, 11, p. 267)
Carlo Da Pozzo
Salvatore Bono
Daniela Primicerio
Stato federale, indipendente dal 10 ottobre 1960, nel 1961 incorpora la regione [...] R. Niven, Nigeria, Londra 1967; A. L. Malbogunje, urbanization in Nigeria, ivi 1968; B. Floyd, Eastern Nigeria: a geographical review, NewYork 1969; B. W. Hodder, U. I. Ukwu, Markets in West Africa: studies of markets and trade among the Yoruba and ...
Leggi Tutto
(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] oltre centomila b., le più significative realizzazioni sono legate all'impiego delle nuove tecnologie: presso la NewYork Public Library veniva effettuata la conversione in un nuovo sistema automatizzato del vecchio catalogo contenente circa 10 ...
Leggi Tutto
L'analisi economica del consumo culturale
La teoria economica ha per lungo tempo sottovalutato l'e. della c., considerandola uno dei tanti possibili ambiti di applicazione dei più diffusi modelli di teoria [...] for works of art, in American economic review, 1981, 71, pp. 332-34.
O.E. Williamson, The Economic institutions of capitalism, NewYork-London 1985.
G. Becker, K.M. Murphy, A theory of rational addiction, in Journal of political economy, 1988, 96, 4 ...
Leggi Tutto
Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] , Praga 1955; G. Bolton, Czech Tragedy, Londra 1955; L. Nemec, Church and State in Czechoslovakia, NewYork 1955; Vr. Busek e N. Spulber, Czechoslovakia, NewYork 1957; P. Dejan, Quelques aspects de la Tchéclosvaquie d'aujourd'hui, in L'Information ...
Leggi Tutto
LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale del Regno Unito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] de M.me Thatcher, in L'information géographique, 51, 2 (1987), pp. 52-59; H.V. Savitch, Post-industrial planning in NewYork, Paris and London, in Journal of the American planning association, 53, 1 (1987), pp. 80-91; W. Gaebe, Weltstadt London, in ...
Leggi Tutto
RADIOPROTEZIONE
Giovanni Silini
. La r. rappresenta il complesso dei dati, dei concetti, delle norme e delle procedure che controllano e regolano l'esposizione dell'uomo alla radiazione, al fine di [...] , vol. I: Normativa nazionale, CNEN, Roma 1972; Nazioni Unite, Report of the UNSCEAR to the General Assembly, voll. 2, NewYork 1972; G. Silini, C. Polvani, La cancerogenesi da radiazioin ionizzanti, Atti della Soc. It. di Cancerologia, vol. 8 (1973 ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] , L'Aia 1958; W. F. Wertheim, Indonesian society in transition, L'Aia 1956; Y. M. Van der Kroef, Indonesia in the modern world, Bandung-NewYork 1956; G. Y. Pauker, The role of political organizations in Indonesia, in Far Eastern Survey, 1958, n. 9. ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...