(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] operativo entro il prossimo trentennio − salvo soppressioni o modifiche del programma − trasporterà 305 passeggeri su tratte del tipo NewYork-Sidney in circa due ore e mezza.
Costruzioni aeronautiche. − Per ciò che riguarda l'aspetto tecnologico e ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] diplomacy, Nuova Delhi 1987; AA.VV., Sri Lanka: History and the roots of conflict, a cura di J. Spencer, Londra-NewYork 1990.
Letteratura. - L'inizio del 19° secolo segna una svolta nella letteratura singalese, che viene ad assumere, da quest'epoca ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] , per vie diverse non bancarie, le disponibilità esistenti anche nelle regioni più lontane dalla costa atlantica, verso la borsa di NewYork. Questo movimento di autonomia nell'investimento non sarebbe in sé e per sé da condannare, se le direttive d ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] a cura di S. M. Lipset, S. Rokkan), NewYork-Londra 1967; J. Nicklaus, Das norwegische Parteiensystem in Abhangigkeit behavior: A comparative handbook (a cura di R. Rose), NewYork-Londra 1974.
Letteratura. - Quando, finita la seconda guerra mondiale ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] trova in queste nuove asimmetrie della struttura di c. una delle sue principali radici.
Bibl.: P. A. Sorokin, Social mobility, NewYork 1927 (trad. it., Milano 1965); R. Bendix, S. M. Lipset, Class, status and power. A reader in social stratification ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] -25 june 1951, in World Today, Londra 1951, pp. 317-28; I. F. Stone, The hidden history of the Korean war, NewYork 1952; B.S. Bhagat, Military lection of the war in Korea, in United Service Institution of India, gennaio-aprile 1952; P. Calvocoressi ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] . Architecture du soleil, in Architecture d'aujourd'hui, 167 (mai-juin 1973); R. W. July, A history of African people, NewYork 19803; B. Huet, The modernity in a tradition, in MIMAR, 10 (1983); U. Kulterman, Contemporary Arab architecture, ibid., 9 ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] il primo accordo commerciale. Altri accordi seguirono con varî paesi e un credito importante fu concesso dalla Export-Import Bank di NewYork; 70 milioni di dollari furono concessi dagli S. U. A. nel 1950 e quando poi nell'estate dello stesso anno ...
Leggi Tutto
RISO (XXIX, p. 424; App. II, 11, p. 720)
Basilio DESMIREANU
Come per tutte le altre colture agricole essenziali ai bisogni elementari dell'uomo, così anche per il r., nel decennio 1950-59, gli agricoltori [...] statistiche storiche italiane 1861-1955, Roma 1958; id., Annuario di statistica agraria, 1960; Istituto Nazionale di Economia Agraria, Annuario dell'agricoltura italiana 1959, Roma-Milano 1960; Nazioni Unite, Demographic Yearbook 1959, NewYork 1959. ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] di tali politiche nella lotta alla povertà.
bibliografia
The World Bank, World development report 2000/2001.
Attacking poverty, NewYork 2000.
ISTAT, La stima ufficiale della povertà in Italia. Anni 1997-2000, in Argomenti, 2002, 24.
P. Palazzi ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...