PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] tuttora in corso. Vedi tav. f. t.
Bibl.: Per le più antiche testimonianze: W. A. Fairservis, Excavations in the Quetta Valley, NewYork 1956; F. A. Khan, Before Mohenjo Daro: Kot Diji, in Illustrated London News, XXIV (1958), p. 5. Per la civiltà ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] , sportivi, culturali, ecc., è accentrata presso il Giornale Radio, che ha anche un servizio in collegamento con Parigi, Londra e NewYork.
La RAI fa parte dell'OIR (Organisation internationale de radiodiffusion) e UIR ed è in rapporto con l'UNESCO e ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] unification and its meaning for the United States, a cura di L. B. Krause, W.S. Salant, Brookings institution, NewYork 1973; F. Masera, Finalità e modalità operative del Fondo Europeo di cooperazione monetaria, in Moneta e Credito, 1973, nn. 101 ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] 1964; J. A. Perkins, The University in transition, Princeton University Press, 1966; J. Barzun, The American University, NewYork 1969; P. Coppola d'Anna Pignatelli, L'università in espansione. Orientamenti dell'edilizia universitaria, Milano 1969; P ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] nel nuovo Parco il padiglione del costruttivista russo K. Mel'nikov. Questa mostra, parte di un ciclo inaugurato con Paris-NewYork nel 1977 e dedicato dal suo curatore, P. Hulten, alle relazioni tra cultura artistica francese e altri centri della ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] e 102.000 l'Unione Sovietica) e 1638 (di cui 1111 la sola Germania).
Bibl.: J. F. C. Fuller, Armament and history, NewYork 1945; C. Ailleret, Histoire de l'armement, Parigi 1948; I. B. Holley Jr., T. Ropp, Technology and strategy, in Technology in ...
Leggi Tutto
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] . Myrdal, Saggio sulla povertà di undici paesi asiatici, Milano 1971; J. E. Spencer, W. L. Thomas, Asia, East by South, NewYork 1971; B. Cohen, Monsoon Asia. A map Geography, Londra 1972; J. Dupuis, L'Asia meridionale, Milano 1973; J. Barrau, L'Asie ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] a Caracas, nuovamente convocata a Ginevra nel 1975, e destinata a riunirsi, in una terza e definitiva sessione, a NewYork nel 1976.
Bibl.: G. Balladore Pallieri, Diritto internazionale pubblico, Milano 19628, p. 428; R.R. Churchill, The Fisheries ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] economy of transformation, Cape Town 1998.
How sanctions work: lessons from South Africa, ed. N.C. Crawford, A. Klotz, NewYork 1999.
Storia
di Emma Ansovini
Uscita nel 1994 dal regime dell'apartheid sulla base del compromesso tra il National Party ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] science and technology, 2 voll., Berlino 1975; H.P. Brown, A.J. Panshin, C. de Zeeuw, Textbook of wood technology, NewYork 19804; G. Giordano, Tecnologia del legno, 5 voll., Torino 1981-882; U.S. Department of Agricolture, Forest Products Laboratory ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...