MONOPOLIO (XXIII, p. 692)
Leopoldo PICCARDI
La legislazione antimonopolistica. - Libertà di concorrenza e legislazione antimonopolistica. - Le leggi antimonopolistiche o antitrust costituiscono una logica [...] , Law of unfair competition and trade-marks, 5 voll., Chicago 1951; A. T. Dietz, An introduction to the antitrust laws, NewYork 1951; H. A. Toulmin, A treatise on the antitrust laws of the United States, 7 voll., Cincinnati 1952; H. B. Thorelli ...
Leggi Tutto
Storia del commercio. - I gravissimi danni subiti dal commercio internazionale durante la guerra del 1939-45, per la distruzione di gran parte del naviglio mercantile, di molti impianti portuali e di interi [...] , Roma 1958; F. Nepveu-Nivelle, Distribution et organisation commerciale, Parigi 1949; P. H. Nystrom, Marketing hand-book, NewYork 1951; OECE, La productivité dans la distribution en Europe, Parigi 1954; id., Productivité dans le commerce de gros ...
Leggi Tutto
Estrazione e preparazione. - A seconda della natura del giacimento il c. può essere estratto a cielo aperto oppure mediante pozzi e gallerie. Il primo caso si applica specie quando lo strato di terreno [...] , Coal, its formation and composition, Londra 19612; H. H. Lowry, Chemistry of coal utilization (supplementary volume), NewYork 1963; A. A. Agroskin, Chemistry and technology of coal, Gerusalemme 1966.
Distribuzione geografica delle riserve, della ...
Leggi Tutto
ECONOMICO L'espressione indica l'andamento fluttuante dell'attività economica di un paese nella sua totalità, quale appare da indici quantitativi globali come quelli riguardanti la produzione nazionale, [...] durante gli ultimi cento anni (in base ai dati desunti da: S. Fabricant, Output of manufacturing industries 1899-1937, NewYork 1940; E. Frickey, Production in the United States 1860-1914, Cambridge Mass. 1947; e dal Federal Reserve Bulletin) di ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE (XXVII, p. 914; App. II, 11, p. 591; III, 11, p. 461)
Moni Moulik
Il fenomeno comunemente noto come "esplosione demografica" è relativamente recente, avendo avuto luogo, come conseguenza [...] in agglomerati urbani, e che, alle quattro città che attualmente superano - compresi i sobborghi - i 10 milioni di abitanti (NewYork, Londra, Tokyo e Shangai), se ne aggiungeranno altre tredici: Città di Messico, San Paolo del Brasile, Los Angeles ...
Leggi Tutto
I varî atteggiamenti assunti dal movimento cooperativo nell'ultimo ventennio rivelano una progressiva chiarificazione del concetto di cooperazione, considerata come una insopprimibile esigenza associativa [...] ; Ch. Gide, L'École de Nîmes, Parigi 1947; C. Maurice Wieting, How to Teach Consumers Cooperation, NewYork 1942; J. P. Warbasse, Cooperative Democracy, NewYork 1936, 2ª ed. 1942; I. L. O., The cooperative movement in the Americas, Montreal 1943; id ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - La popolazione del P., secondo una valutazione del 1959, è di 10.524.000 ab. [...] H. Lartilleux, Les voies de communication au Pérou, in Géographie, 1954, pp. 17-23; H. Herring, A history of Latin America, NewYork 1955; Th. R. Ford, Man and land in Peru, University of Florida 1955; B. Ulloa, La geografía del Perú y sus fronteras ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740)
Gennaro CARFORA
Violante Nelia VALENTINI
B. Ci.
Divisione. - Dal 1956 la Repubblica romena risulta divisa in 16 regioni, più la città autonoma di [...] e altri, Captive Rumania, Londra 1956; N. Spulber, The economics of communist eastern Europe, NewYork 1957; S.A. Fischer-Galati, Romania, NewYork 1957; E. Kraehe e altri, Collectivization of agriculture in Eastern Europe, Lexington 1958; E ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
La denominazione uflmciale dello stato è stata mutata, a norma della costituzione del [...] , Heidelberg 1952; E. Lieuwen, Petroleum in Venezuela: a history, Berkeley 1954; W.D. Marsland, Venezuela through its history, NewYork 1954; E. Otremba, Die Venezolanische Stadt, in Geogr. Rundschau, 1954, pp. 54-65; V. Obregon, La vivienda rural ...
Leggi Tutto
PRODUZIONE
Attilio Gardini
(XXVIII, p. 298)
Funzione della produzione. - Nell'impostazione marginalista o neoclassica si è sviluppata una teoria dell'equilibrio economico fondata sulla funzione della [...] for modelling producer behavior, in Handbook of Econometrics, 3, a cura di Z. Griliches e M.D. Intriligator, Amsterdam 1986; J. Hirschleifer, Price theory and applications, Englewood Cliffs 19884; H.R. Varian, Microeconomic analysis, NewYork 19913. ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...