(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] ivi 1987; FAO, Land resources for populations of the future, ivi 1987; D. Salvatore, The new protectionist threat to world welfare, NewYork 1987; E. Salvini, Imprenditoria agricola, progresso tecnico e nuovi soggetti decisionali, in Arti e Mercature ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] E. A. Peers, 5ª ed., Londra 1956; Economic and commercial conditions in Spain, ivi 1957; G. Brenan, The face of Spain, NewYork 1958; S. De Madariaga, Spain, a modern history, ivi 1958; I. Sermet, Le renouveau économique de l'Espagne, in Revue géogr ...
Leggi Tutto
Finanza
Mario Anolli
La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] in Econometrica, 1979, 2, pp. 263-91.
S.A. Ross, R.W. Westerfield, J.J. Jaffe, Corporate finance, Chicago 1988, 19964 (trad. it. Bologna 1997), 20057.
A. Damodaran, Corporate finance: theory and practice, NewYork 1997, 20012 (trad. it. Milano 2001). ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] Manpower and the growth of producer services, NewYork 1966; I. Cipolletta, R. Freschi, La P. Petit, Slow growth and the service economy, Londra 1986; Id., Services, in The New Palgrave: A Dictionary of Economics, a cura di J.L. Eatwell, M. Milgate e ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] di diverso tipo, ecc.
Bibl.: N. F. Mark, S. M. Atlas, E. Cernia, Man-made fibers, science and technology, NewYork 1967; P. Bertoli, Manuale delle fibre tessili, Milano 1967; R. W. Moncrieff, Man-made fibers, Londra 19705.
Il mercato mondiale delle ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] una difficile transizione, in Moneta e credito, 1996, 193, pp. 3-35.
O.E. Williamson, The mechanism of governance, NewYork 1996.
M. Sarcinelli, Governare la banca tra modelli e realtà, in Quaderno di Moneta e credito, proprietà, controllo e governo ...
Leggi Tutto
PRODUTTIVITÀ
Martino Lo Cascio
Vincenzo Lo Iacono
(App. III, II, p. 493)
Il termine p. è usato nella teoria economica per indicare l'apporto di uno o più fattori (input) al processo produttivo di un [...] .O. Fried, C.A. Lovell e S.S. Schmidt, NewYork 1993; A. Scazzieri, A theory of production: Tasks, processes, D. and the productive slowdown, in American economic review, 1980; New developments in productivity measurement and analysis, a cura di J.W. ...
Leggi Tutto
NAZIONALE 1. Il termine "contabilità nazionale" è apparso recentemente nella nostra letteratura economico-statistica e viene usato per designare un insieme coordinato di conti che da alcuni è denominato [...] 1958; Organisation for European Economic Co-operation, A standardised system of national accounts, 1958, Parigi 1959; United Nations, A system of national accounts and supporting tables, in Studies in Methods, Serie F, n. 2, Rev. i, NewYork 1960. ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] per la democrazia popolare"), Varsavia 1947; id., Przemówienja ("Discorsi"), ivi 1957; St. Mikołajczyk, The rape of Poland, NewYork 1948; h. seton Watson, The eastern european revolution, ivi 1951; Y. Gluckstein, stalin satellites in europe, Londra ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] aeroporto del paese) e le principali capitali d'Europa, oltreché con Nairobi, Johannesburg e, dal dicembre 1957, con NewYork.
Ordinamento. - Lo Stato d'I. non ha una costituzione scritta: ne farà le veci il complesso delle "leggi fondamentali ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...