Scrittore e disegnatore umoristico statunitense (Columbus 1894 - NewYork 1961). Iniziò la carriera di giornalista come corrispondente da Parigi per la Chicago Tribune. Al New Yorker dal 1927 al 1933, [...] intervenne con articoli e schizzi satirici su mode, vezzi e idiosincrasie della borghesia americana contemporanea. Oltre alle numerose raccolte di racconti (The owl in the attic, and other perplexities, ...
Leggi Tutto
Scientific American Rivista scientifica fondata a NewYork nel 1845 da R. Porter, un inventore del New England, e acquistata 10 mesi dopo da O. Desaix Munn e da A.E. Beach, inventore e giornalista del [...] NewYork Sun. Dapprima settimanale, dava notizie sulle più importanti scoperte e invenzioni, fornendo anche aiuto legale e tecnico per la registrazione dei brevetti. Mensile dal 1921, ha allargato il campo alle varie scienze, dall’astronomia alla ...
Leggi Tutto
Giornalista e uomo politico statunitense (Greene County, NewYork, 1797 - NewYork 1882). Nel 1822 direttore del Telegraph di Rochester, in seguito, acquistatane la proprietà, lo trasformò nell'Anti-masonic [...] enquirer. Fu eletto due volte alla legislatura dello stato di NewYork e, trasferitosi nel 1830 ad Albany, vi fondò l'Evening journal, che diresse fino al 1863, facendone il principale organo del partito whig nello stato, e acquistando egli stesso ...
Leggi Tutto
Wall Street Strada di NewYork, nella parte meridionale di Manhattan, dove hanno sede la borsa valori, molte grandi banche e importanti imprese industriali e finanziarie; per traslato, l’espressione è [...] . The Wall Street Journal Quotidiano statunitense di economia e finanza, fondato nel 1889 a NewYork da C.H. Dow. Ha quattro edizioni negli Stati Uniti (NewYork, Chicago, Dallas, Palo Alto), una in Europa (Bruxelles) e in Asia (Hong Kong). È ...
Leggi Tutto
Angelini, Claudio. – Giornalista italiano (Roma 1943 – NewYork 2015). A Roma è stato direttore dei giornali radio Rai, responsabile dell'ufficio di corrispondenza dei Tg, vice direttore e anchorman del [...] Tg1 e curatore di numerose trasmissioni culturali. A NewYork è stato presidente della Società Dante Alighieri, presidente emerito di RAI Corporation, notista politico dell'ufficio di corrispondenza RAI dagli Stati Uniti e dal 2004 al 2007 direttore ...
Leggi Tutto
Herr, Michael. – Giornalista, scrittore e sceneggiatore statunitense (NewYork 1940 – ivi 2016). Corrispondente al fronte della Guerra del Vietnam, è autore di Dispatches (1977), considerato uno dei migliori [...] testi sul conflitto, in cui oltre a raccontare il vissuto dei soldati americani al fronte, riflette sull’esperienza della guerra e sulla morte. È stato co-sceneggiatore di Apocalypse now (1979) di F.F. ...
Leggi Tutto
Critico musicale (Crawfordsville, Indiana, 1887 - NewYork 1945). Allievo di G. Campanari, nel 1919 entrò nella redazione di Musical America, di cui divenne poi editore. Critico musicale di numerosi giornali [...] newyorkesi, nel 1928 fondò nel Curtis Institute di Filadelfia la prima classe di critica musicale e insegnò anche al NewYork college of music. Tra le sue molte pubblicazioni, si ricorda The international cyclopedia of music and musicians (1939), poi ...
Leggi Tutto
Giornalista (NewYork 1891 - ivi 1968), direttore (dal 1935) del NewYork Times, che sotto la sua direzione rimase libero da legami di partito; nel 1940 sostenne la candidatura presidenziale di Roosevelt, [...] che poi però criticò aspramente. Il figlio Arthur Ochs (1926 - 2012) gli succedette (1963-92) nella direzione del giornale. Ad Arthur Ochs è succeduto il figlio Arthur Ochs jr. (n. 1951), che dal 1997 è a capo della The NewYork Times Company. ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (Cassano allo Ionio 1876 - NewYork 1946), nel 1895 fondò la rivista Ariel con L. Pirandello e altri, e nel 1900 le Cronache musicali e drammatiche. Nel 1902 entrò nel Messaggero di [...] Roma, del quale fu poi, per un decennio, direttore. Deputato al parlamento (1919-21), assunse nel 1921 la direzione del quotidiano L'Epoca; nel 1923 si recò negli Stati Uniti, dove diresse Il progresso italo-americano di NewYork. ...
Leggi Tutto
Giornalista statunitense (NewYork 1841 - Beaulieu-sur-mer 1918), figlio del precedente. Ereditato dal padre il NewYork Herald (1872), ne accrebbe la diffusione, fondando le due edizioni europee di Londra [...] e di Parigi. A proprie spese inviò H. M. Stanley alla ricerca di Livingstone (1869-1871); nel 1879 sovvenzionò la spedizione polare della Jeannette. Associandosi con John W. Mackay, fondò la Commercial ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...