Attore e regista statunitense, nato a San Francisco il 31 maggio 1930. Affermatosi inizialmente con ruoli duri e violenti in film western, ha affrontato successivamente, sia come interprete sia come regista, [...] ). Vedi tav. t.f.
bibliografia
B. Zmijewsky, L. Pfeiffer, The films of Clint Eastwood, Secaucus (N.J.) 1982, NewYork 1993².
Clint Eastwood, in Sequenze, 1986, nr. monografico; A. Castellano, B. Zmijewsky, L. Pfeiffer, Clint Eastwood, Roma 1988 ...
Leggi Tutto
avid Regista cinematografico canadese, nato a Toronto il 15 marzo 1943. Nel 1996 ha ottenuto, con il film Crash, il Premio speciale della giuria al Festival di Cannes.
I lavori più significativi tra gli [...] poi diretto EXistenZ (1998).
Bibl: The shape of rage. The films of David Cronenberg, ed. P. Handling, Toronto-NewYork 1983; David Cronenberg. Tranformatie van een horrorfilmer, ed. J. Blokker, Rotterdam 1990; D. Cronenberg, Cronenberg on Cronenberg ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense. Dalla metà degli anni Settanta ha proseguito una personale rilettura dei generi cinematografici classici, tra cui il western con il dissacrante Buffalo Bill and the [...] La fortuna di Cookie).
bibliografia
G. Castelli, M. Marchesin, Robert Altman, Milano 1976;
J.M. Kass, Robert Altman: American innovator, NewYork 1978;
J.L. Bourget, Robert Altman, Paris 1981;
A. Karp, The films of Robert Altman, Metuchen (N.J.) 1981 ...
Leggi Tutto
LOSEY, Joseph
Lorenzo Quaglietti
(pseud. di Walton, Joseph)
Regista cinematografico statunitense, nato a La Crosse (Wisconsin) il 14 gennaio 1909, morto a Londra il 22 giugno 1984. Laureatosi ad Harvard [...] in letteratura inglese, esordì a NewYork nella regia teatrale (Galileo di B. Brecht, 1947). Un soggiorno in URSS, dove frequentò la scuola cinematografica di S. Ejzenštejn, e l'amicizia con D. Trumbo e J.H. Lawson, lo avvicinarono alla politica ...
Leggi Tutto
HOFFMAN, Dustin
Francesco Bolzoni
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Dopo avere frequentato buone scuole californiane, trasferitosi a NewYork, studia [...] , 1988, dove la tragedia di un individuo autistico viene stemperata fino a confluire, con successivi passaggi, nella spensierata commedia).
Bibl.: D. Brode, The films of D. Hoffman, Secaucus (New Jersey) 1983; I. Bignardi, I divi, Roma-Bari 1986. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, nato a Minneapolis (Minn.) il 29 novembre 1954; rappresenta, con il fratello Ethan, sceneggiatore (nato il 21 settembre del 1957), una delle coppie più anomale e creative [...] del cinema americano. Dopo aver girato alcuni Super 8, Joel ha frequentato la scuola di cinema della NewYork University dal 1972 al 1978, mentre il fratello si è laureato in filosofia alla Yale University. I fratelli C. hanno ricevuto la Palma d'oro ...
Leggi Tutto
Hopkins, Sir Anthony
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico britannico, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Dopo aver frequentato il Welsh College of Music and Drama di Cardiff [...] Q. Falk, Anthony Hopkins, to good to waste. A biography, London 1989.
D. Hare, Writing left-handed, London 1991.
Q. Falk, Anthony Hopkins. The authorized biography, London 1992.
M.F. Callan, Anthony Hopkins. The unauthorized biography, NewYork 1994. ...
Leggi Tutto
Foster, Jodie
Federico Chiacchiari
Foster, Jodie (propr. Alicia Christian)
Attrice e regista cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 19 novembre 1962. Ha vinto due volte il premio Oscar [...]
M. Sinclair, Hollywood Lolita. The nymphet syndrome in the movies, London 1988.
L. Chunovic, Jodie: a biography, Chicago (Ill.) 1995.
D. Smolen, The films of Jodie Foster, Secaucus (N.J.) 1996.
B. Foster, L. Wagener, Foster child, NewYork 1997. ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 137)
Regista cinematografico italiano, la cui fama internazionale tocca l'apogeo nel 1974-75. Da tempo considerato inimitabile da studiosi e da registi (le nouvelles vagues hanno in A. [...] perduti e nel restauro dei suoi film.
Bibl.: G.Tinazzi, M. Antonioni, Firenze 1974; R. Lyons, M. Antonioni's Neo-Realism, NewYork 1974; G. Grazzini, Gli anni Sessanta in cento film, Roma-Bari 1977; L. Micciché, La ragione e lo sguardo, Cosenza 1979 ...
Leggi Tutto
Zemeckis, Robert
Giona Antonio Nazzaro
Regista, sceneggiatore e produttore statunitense, nato a Chicago il 14 maggio 1952. È giunto all'attenzione del grande pubblico con la trilogia inaugurata da Back [...] , Z. fu notato da S. Spielberg che gli affidò la regia di I wanna hold your hand (1978; 1964: allarme a NewYork - arrivano i Beatles), omaggio alla 'beatlemania'. Nel 1980 Z. ha diretto il misconosciuto Used cars (1980; La fantastica sfida) cui ha ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...