Giornalista (Claverack, NewYork, 1802 - NewYork 1884). Dal 1827 al 1861 fu direttore del Morning Courier di NewYork, che divenne uno dei maggiori portavoce dell'opposizione whig al presidente Jackson. [...] Dal 1861 al 1869 ministro degli USA in Brasile, nel 1865 riuscì a negoziare un trattato segreto con Napoleone III con cui questi s'impegnò a ritirare dal Messico le sue truppe ...
Leggi Tutto
Poeta e giornalista (Cummington, Massachusetts, 1794 - NewYork 1878). Comproprietario e condirettore dello Evening Post di NewYork (1829-1887). A diciott'anni scrisse il suo capolavoro, Thanatopsis, [...] poemetto di rara perfezione tecnica, profondità di sentimento e fantasia. Pubblicò varie raccolte di versi, tra cui The flood of years (1876), e volumi di viaggi. È definito il padre della poesia americana ...
Leggi Tutto
Fisico (NewYork 1918 - Los Angeles 1994), prof. (1947) alla Harvard University. Ha portato contributi fondamentali all'elettrodinamica quantistica; nella nuova formulazione, relativisticamente invariante, [...] viene risolto mediante la rinormalizzazione della massa e della carica il problema relativo all'interazione tra una particella e il campo da essa stessa generato. Per queste ricerche gli è stato conferito ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (NewYork 1920 - Bay Shore, Long Island, NewYork, 1999). Di origini italiane, ha riscosso nel 1969 un travolgente successo internazionale con Il padrino, cruda rappresentazione [...] del mondo della mafia italo-americana e dei suoi rituali da cui F.F. Coppola ha tratto tre celebri film. Tra gli altri romanzi: Il siciliano (1984), storia del bandito S. Giuliano, L'ultimo padrino (1996) ...
Leggi Tutto
Giurista e storico peruviano (Arequipa 1883 - NewYork 1966). Deputato nel 1931-32, ebbe parte nelle trattative per le frontiere con la Colombia e l'Ecuador. Ha insegnato nell'università San Marcos di [...] Lima. Opere: El Perú antiguo y los modernos sociólogos (1908); Bolívar and the political thought of the Spanish-American Revolution (1938); Peruanidad (1943); La realidad nacional (1945); Palabras de fe ...
Leggi Tutto
Ingegnere (Brocton, NewYork, 1831 - Chicago 1897). Nel 1859 dalla trasformazione di due vecchie carrozze ferroviarie ricavò le prime carrozze con letti, che ebbero enorme successo. Nel 1867 fondò la Pullman-palace-car-company [...] e nel 1880, presso gli stabilimenti, un centro residenziale per operai, che dopo alcuni anni fu inglobato, con le vastissime officine, nella città di Chicago, costituendone un sobborgo (Pullman City) ...
Leggi Tutto
Riformatrice sociale inglese (Londra 1865 - NewYork 1950); figlia di William B. (v.), fu comandante dell'Esercito della Salvezza nel Canada e dal 1904 al 1930 negli USA, portando l'organizzazione a grande [...] floridezza e prestigio nel mondo protestante; fu poi comandante generale dal 1934 al 1939. Ha scritto Love is all (1925); Songs of Evangel (1927); Towards a better world (1929); Woman (1930) ...
Leggi Tutto
Trombettista di jazz statunitense (Council Bluffs 1928 - NewYork 1999). Dalla fine degli anni Quaranta suonò con varî artisti, fra i quali ricordiamo L. Hampton, G. Mulligan, H. Silver. In seguito formò [...] proprî gruppi e, nei primi anni Sessanta, collaborò con B. Golson, sodalizio ripreso negli anni Ottanta. Improvvisatore di formazione bop-hard bop, il suo stile è caratterizzato da un profondo lirismo ...
Leggi Tutto
- Radiotelegrafista e manager (n. Uzljany, Minsk, 1891 - NewYork 1971). Divenne celebre per aver ricevuto l'SOS dal radiotelegrafo del Titanic (1912). Con la nascita della Radio Corporation of America [...] (RCA), S. ne divenne dirigente, ruolo che mantenne fino al 1970 (dal 1947 come amministratore delegato). Insieme a J. P. Kennedy fondò la casa di produzione e distribuzione cinematografica RKO Radio pictures ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (Whitman, Massachusetts, 1889 - NewYork 1967); sacerdote (1916) nel Collegio Nordamericano di Roma, parroco a Roxbury e a Boston, redattore del periodico The Pilot; addetto alla segreteria [...] di Stato (1925-32), poi vescovo titolare di Sila e ausiliare di Boston, arcivescovo di NewYork e ordinario militare degli Stati Uniti (1939); creato nel 1946 cardinale titolare dei SS. Giovanni e Paolo. ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...