Trombettista di jazz statunitense (Parsons, Kansas, 1911 - NewYork 1991). Dal 1936 al 1943 fece parte dell'orchestra di C. Basie di cui fu uno dei solisti più apprezzati. Dopo la seconda guerra mondiale [...] è stato attivo soprattutto come artista ospite in gruppi di stile swing. Influenzato da L. Armstrong, C. è stato sempre apprezzato per la bellezza della sonorità strumentale e per il raffinato senso melodico ...
Leggi Tutto
Bibliotecario statunitense (Adams Center, NewYork, 1851 - Lake Placid 1931). A lui si deve la classificazione decimale (Decimal classification and relative index, 1876-1929) largamente adottata anche [...] fuori degli USA. Direttore della Columbia University Library a NewYork e della NewYork State Library ad Albany, fondatore del Library Journal (1876), il D. è stato inoltre tra i promotori dell'American Library Association (ALA) e dell'American ...
Leggi Tutto
Microbiologo (NewYork 1914 - La Jolla, San Diego, 1995). Prof. di batteriologia nell'univ. di Pittsburg (dal 1947), presso la quale è stato anche direttore del laboratorio per le ricerche sui virus; ha [...] condotto studî sulle malattie epidemiche e da virus. Per primo ha realizzato (1954-55) un vaccino antipoliomielitico (vaccino trivalente di S.) con tre ceppi virali patogeni, coltivati su cellule renali ...
Leggi Tutto
Trombettista afroamericano (Filadelfia 1938 - NewYork 1972). Affermatosi nel 1958 con i Jazz Messengers di A. Blakey, nei quali tornerà a più riprese, si impose in seguito anche come leader e autore di [...] grande successo. M. fu uno dei trombettisti più influenti dell'hard bop per il suo modo di piegare l'impeto solistico e le risorse tecniche a una fantasia melodica, arricchita da sottili stilemi espressivi. ...
Leggi Tutto
Drammaturgo statunitense (St. Louis 1857 - Nyack, NewYork, 1934). Dopo i primi lavori di carattere romantico e a sfondo patriottico (Alabama, 1891; In Mizzoura, 1893; Arizona, 1899), scrisse soprattutto [...] commedie, con qualche intento moralistico (The other girl, 1903; Mrs. Leffingwell's boots, 1905; De Lancey, 1905; The harvest moon, 1909; The copperhead, 1918; ecc.). Le sue opere migliori sono The witching ...
Leggi Tutto
Giornalista statunitense (Keith, Scozia, 1795 - NewYork 1872). Emigrò negli USA nel 1819, lavorando in diverse imprese editoriali e giornalistiche. Nel 1835 fondò il NewYork Herald, quotidiano popolare [...] e indipendente, che ebbe molto successo. Stabiliti in Europa sei uffici di corrispondenza (1838), il B. per primo introdusse nel giornalismo americano gli articoli finanziarî e i bollettini della Borsa, ...
Leggi Tutto
Microbiologo e patologo francese (St. Brice 1901 - NewYork 1982) naturalizzato statunitense. Prof. al Rockefeller Institute di NewYork fino al 1971, autore di ricerche sul metabolismo dei batterî e sull'immunità [...] e la resistenza contro le malattie infettive: The bacterial cell (1945); The white plague: Tuberculosis man and society (1952); The unseen world (1962); So human an animal (1968); A God within (1972); ...
Leggi Tutto
Ostetrico e ginecologo (Wronke, Posnania, 1891 - NewYork 1966), prof. nelle univ. di Berlino (1926-33), di Stoccolma (1933-34), e infine all'univ. ebraica di Gerusalemme. Assieme a S. Aschheim ha dimostrato [...] l'elaborazione da parte del lobo anteriore dell'ipofisi di un ormone regolatore della funzione ovarica (gonadotropina ipofisaria) e ha messo a punto (1927) la prima reazione biologica di gravidanza (reazione ...
Leggi Tutto
Pittore (Nagoya 1936 - NewYork 2010). Nel 1958 ha organizzato a Tokyo un gruppo di impostazione neo-dada. Nel 1961 si è stabilito a NewYork. Dal 1963 ha realizzato dei Diagrams, arrangiamenti sistematici [...] di oggetti (pattini, racchette da tennis, impronte di piedi, ecc.) riprodotti con molta meticolosità, a volte anche sostituiti da parole. È autore anche di un lungometraggio, Why not (Serenade of eschatological ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Little Britain, NewYork, 1739 - Washington 1812). Dopo aver combattutto nella guerra d'indipendenza, fu (1787-95) primo governatore dello stato di NewYork, ufficio allora di carattere [...] militare, che egli tenne ancora dal 1801 al 1804. Convinto antifederalista, si oppose all'approvazione dello statuto generale e capeggiò una fazione politica detta appunto dei clintonians. Nel 1804 e nel ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...