Sassofonista statunitense (Chicago 1927 - NewYork 2020). Dal fondamentale incontro, a metà degli anni Quaranta, con L. Tristano, del quale assorbì l'estetica e i nodi teorici, nacque il suo stile caratterizzato [...] da una sonorità contenuta e priva di vibrato, da una concezione sovente contrappuntistica e politonale, dalla tendenza all'astrazione. Notevoli le sue ripetute collaborazioni col sassofonista Warne Marsh ...
Leggi Tutto
Illustratore statunitense (NewYork 1928 - Fort Myers, Florida, 2010). Autore prima di storie a fumetti (Snowman, 1944; Golden arrow e Shining knight, 1949; Thun'da, 1951; Johnny Comet, 1952) che, pur [...] distinguendosi per dinamismo ed eleganza di linee, hanno avuto vita breve, si è poi dedicato, inaugurando uno stile che ha avuto non pochi imitatori, all'illustrazione di copertine di libri e di manifesti ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (Washington 1900 - Nyack, NewYork, 1993), il cui nome completo è H. Hayes Brown. Attrice teatrale dall'età di 6 anni, è stata in compagnia con Lew Fields e John Drew. Moglie del commediografo [...] Charles MacArthur, ha interpretato varî film: Sin of Madelon Claudet (1931-32), che le valse l'Oscar; Arrowsmith (1932); The white sister (1933); Vanessa (1935); Ladies and gentlemen (1940); My son John ...
Leggi Tutto
Armatore (Stapleton, Staten Island, 1794 - NewYork 1877). Di umili origini, divenne presto proprietario di un'intera flotta di battelli a vapore, e la sua compagnia di navigazione, allora tra le più importanti [...] nel mondo, giunse a inaugurare una linea NewYork-Le Havre; in seguito, ritirati i capitali dalla navigazione li impiegò nelle ferrovie, acquistando la proprietà o il controllo delle principali compagnie. Con il figlio William Henry (1821-1885) fondò ...
Leggi Tutto
Esploratore e medico statunitense (Callicoon Deport, NewYork, 1865 - New Rochelle, NewYork, 1940), fu con R. E. Peary in Groenlandia (1891-92) e con A. de Gerlache nell'Antartide (1897-99). Compì diverse [...] ascensioni sul monte McKinley (Alasca) raggiungendone forse la vetta (1906). Partito quindi dalla Groenlandia con dieci eschimesi (1908), si spinse verso nord, raggiungendo per primo il Polo il 18 agosto ...
Leggi Tutto
Archeologo (n. Auburn, NewYork, 1880 - m. 1958); prof. alla scuola archeologica americana di Atene (1901-10), ha diretto scavi ad Antiochia di Pisidia (1924), a Olinto (1928-38); prof. di archeologia [...] classica alla Johns Hopkins University. Ha pubblicato una serie di volumi sugli scavi di Olinto, il catalogo dei vasi greci del Royal Ontario Museum, Toronto, e di quelli della propria collezione in Baltimora, ...
Leggi Tutto
Fabbricante di pianoforti (Wolfshagen, Harz, 1797 - NewYork 1871), iniziò l'attività nel 1853 a NewYork fondando l'omonima ditta. Nel 1864 S. mutò il proprio nome in quello di Henry Engelhard Steinway, [...] modificando anche la ragione sociale della ditta in Steinway & sons. Le numerose innovazioni, come il pianoforte a corde incrociate, i perfezionamenti tecnici e l'alto livello qualitativo, diedero ...
Leggi Tutto
Norman, Jessye. - Soprano statunitense (Augusta, Georgia, 1945 - NewYork 2019). Ha trionfato in tutto il mondo come eccellente interprete di un vastissimo repertorio liederistico e operistico (W.A. Mozart, [...] G. Mahler, G. Verdi e R. Strauss). Il colore scuro della sua voce e l'estensione vocale di soprano drammatico, particolarmente ricca anche nel registro grave, le hanno consentito di affrontare con successo ...
Leggi Tutto
Biochimico (Chicago 1901 - White Plains, NewYork, 1978); dopo aver studiato negli USA, in Germania e in Inghilterra, nel 1938 fu nominato prof. di biochimica nella facoltà di medicina della Cornell University [...] di Ithaca. La sua attività fu soprattutto rivolta allo studio degli ormoni; data l'importanza biologica degli ormoni sintetizzati e studiati, e in particolare "per la prima sintesi di un ormone polipeptidico" ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (NewYork 1918 - Annandale 2013), membro del Laboratorio di ricerca navale a Washington, autore di importanti ricerche sullo studio delle superfici solide e sulla determinazione estremamente [...] accurata di strutture molecolari, vetrose e cristalline tramite raggi X; premio Nobel per la chimica nel 1985, con H. A. Hauptman, per gli studî dedicati alla messa a punto di algoritmi che, partendo da ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...