Musicista (Vienna 1872 - Larchmont, NewYork, 1942) di origine polacca. Studiò al conservatorio di Vienna. Fu attivo come direttore d'orchestra nei teatri dell'opera di Vienna, di Praga e di Berlino ed [...] ebbe come allievi di composizione A. Schönberg e molti altri musicisti d'avanguardia. Tra le sue composizioni, ispirate allo stile di G. Mahler e a quello delle opere giovanili di Schönberg, si ricordano ...
Leggi Tutto
Fotografo (NewYork 1923 - San Antonio, Texas, 2004). Affermatosi giovanissimo nel campo della fotografia pubblicitaria e della moda come collaboratore di Harper's Bazaar e Vogue, si è poi dedicato al [...] di ripresa dei soggetti, talvolta fotografati con spietato realismo e con grotteschi effetti caricaturali. Nel 2012 la mostra Murales and portraits allestita alla Gagosian di NewYork ha esposto la sua produzione di fotomurales sul tema del potere. ...
Leggi Tutto
Diamond, Peter Arthur. – Economista statunitense (n. NewYork 1940). Laureato in matematica all’univ. di Yale (1960), ha ottenuto il dottorato in economia al Massachusetts Institute of Technology (MIT) [...] di Cambridge (1963). Nel 2010 ha ottenuto il premio Nobel per l’economia insieme a D.T. Mortensen e a C. A. Pissarides, per il contributo dato all’individuazione dei fattori che determinano lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Biochimico statunitense (South Bend, Indiana, 1911 - NewYork 2005). Dal 1941 al Rockefeller Institute (ora Rockefeller University). Insieme a O. T. Avery e C. M. MacLeod si occupò del fenomeno della trasformazione [...] dei batterî (pneumococchi) già studiato da F. Griffith nel 1928. L'uso di tecniche che permettevano di isolare la sostanza chimica responsabile della trasformazione e studî successivi sulla natura di tale ...
Leggi Tutto
Biochimico statunitense (NewYork 1926 - Deerfield, Massachusetts, 2015), di famiglia ebrea di origine russo-ungherese. Dopo la laurea e la specializzazione, fece esperienze di ricerca presso le più prestigiose [...] univ. degli USA (Yale, Chicago, ecc.), è poi diventato ricercatore specialista presso il dipartimento di fisiologia e biofisica del Medical college dell'University of California. Insieme ad A. Hershko ...
Leggi Tutto
Fisico tedesco (Fulda 1850 - NewYork 1918). Prof. a Würzburg, Marburgo e quindi a Strasburgo. Effettuò, negli anni intorno al 1895, importanti ricerche sui raggi catodici, valendosi principalmente del [...] tubo che porta il suo nome, prototipo da cui derivano i moderni tubi a raggi catodici; scrisse varie memorie sulla teoria elettromagnetica della luce. Si dedicò alla radiotelegrafia, elaborando un sistema ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (Livermore Falls, Maine, 1897 - NewYork 1970). Esordì con il volume di poesie Body of this death (1923), cui seguirono i più originali Dark summer (1929), The sleeping fury (1937), [...] ), The blue estuaries: poems 1923-1968 (1968), A poet's alphabet (1970). Dal 1931 curò la critica di poesia su The New Yorker. Della sua attività critica si segnalano Achievement in american poetry 1900-1950 (1951; trad. it. La poesia in America 1900 ...
Leggi Tutto
Filosofo (Windsor, Antaris, 1867 - NewYork 1940). Insegnò all'univ. del Minnesota (1894-1902) e alla Columbia University (1902-37), esercitando notevole influenza. Formatosi come neokantiano, divenne [...] successivamente il difensore, nell'ambito della filosofia statunitense, di una forma di realismo vicino alle suggestioni della riflessione aristotelica (per es., unità di logica e ontologia). Opere principali: ...
Leggi Tutto
Inventore statunitense (Hammondsport, NewYork, 1878 - Buffalo 1930); pioniere delle costruzioni aeronautiche specialmente nel campo degli idrovolanti. Il primo dirigibile dell'esercito degli USA era dotato [...] di motore Curtiss (1908); velivoli di vario tipo, disegnati e costruiti da C., si affermarono in numerose competizioni. Nel 1912 il C. costruì il primo idrovolante a scafo centrale, e fu il suo NC-4 che ...
Leggi Tutto
Astronomo e chimico (Prince Edward County, Virginia, 1837 - NewYork 1882); prof. di fisiologia e poi di chimica analitica all'univ. di NewYork, nel suo osservatorio privato fotografò nel 1872 il primo [...] spettro stellare, proseguendo poi fino alla morte la raccolta degli spettri delle stelle ottenuti con un prisma obiettivo di 11 pollici (28 cm). In suo onore fu chiamato Henry Draper Catalogue il catalogo ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...