Umorista e scrittore statunitense (n. Johnson City, NewYork, 1956). Giovane eccentrico e inquieto, nel 1977 ha abbandonato gli studi alla Kent State University, per poi laurearsi dieci anni più tardi [...] ha portato a essere considerato uno dei più grandi umoristi statunitensi. S. collabora con prestigiose riviste quali Esquire e The New Yorker, scrive per il teatro, tiene una rubrica sulla National Public Radio e attira migliaia di spettatori con le ...
Leggi Tutto
Pittore olandese naturalizzato statunitense (Rotterdam 1904 - NewYork 1997). Lavorò giovanissimo in una ditta di pittura e decorazione, frequentando la scuola di arti e tecniche di Rotterdam; studiò poi [...] alle accademie di Bruxelles e di Anversa. Emigrato negli USA (1926), solo dal 1935 poté dedicarsi esclusivamente alla pittura nell'ambito del WPA Federal art project. Strettamente legato ad A. Gorky, accanto ...
Leggi Tutto
Sociologo e politologo statunitense (NewYork 1919 - Cambridge, Massachusetts, 2011), ha insegnato alla Harvard University, all'università di Chicago e alla Columbia University. Autore prolifico, si è [...] cimentato con tematiche legate al cambiamento sociale: nelle ideologie (con l'importante volume sul declino delle ideologie totalizzanti, e in partic. del marxismo: The end of ideology. On the exhaustion ...
Leggi Tutto
Poetessa statunitense (St. Louis, Missouri, 1887 - NewYork 1972). Il suo esordio è legato all'apparizione di Poems (1921), una raccolta di poesie giovanili che H. Doolittle, sua ex compagna al Bryn Mawr [...] college, e R. McAlmon s'incaricarono di pubblicare nel più stretto riserbo. Tra il 1925 e il 1929, dopo un primo successo ottenuto con Observations (1924), diresse la rivista letteraria The Dial, divenendo ...
Leggi Tutto
Psicologo e pedagogista statunitense (NewYork 1915 - ivi 2016), professore a Harvard dal 1952, e dal 1961 direttore del Center of cognitive studies; prof. alla NewYork University. Ha studiato sperimentalmente [...] l'elaborazione e l'organizzazione dei dati da parte del soggetto nei processi conoscitivi e di apprendimento, applicando i risultati ottenuti alla didattica delle diverse materie di insegnamento. Il suo ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (n. NewYork City 1964). Laureatasi in Storia dell’arte alla Brown (1986), si è formata come attrice frequentando la prestigiosa Juilliard School di NewYork. Dopo il debutto teatrale [...] in Six degrees of separation (1990), negli anni Novanta ha interpretato diversi ruoli sia per la televisione che per il cinema, raggiungendo una grande notorietà con The Truman Show (1998). Ma i primi ...
Leggi Tutto
Immunologo statunitense (NewYork 1929 - La Jolla 2014), dal 1966 prof. al Rockefeller institute di NewYork. Nel 1972 gli è stato conferito il premio Nobel per la medicina o la fisiologia con R. Porter [...] per ricerche sulla struttura della molecola degli anticorpi. È a lui infatti che si deve il riconoscimento delle due porzioni della struttura base delle immunoglobuline: le catene leggere (light chains) ...
Leggi Tutto
Graeber, David. – Antropologo sociale statunitense (NewYork 1961 - Venezia 2020). Docente presso la London School of Economics, intellettuale inquieto e attivista contro la globalizzazione, ha concentrato [...] e collaboratore di testate giornalistiche quali The Guardian e New Left Review, della sua copiosa produzione saggistica occorre Madagascar (2019; trad. it. 2021); The dawn of everything: a new history of humanity (post., con D. Wengrow, 2021; trad. it ...
Leggi Tutto
Romanziere, drammaturgo e saggista nero americano (NewYork 1924 - St. Paul, Vence, 1987). Con il primo romanzo, Go tell it on the mountain (1953), che tratta, su uno sfondo autobiografico, della vita [...] di una famiglia nera a Harlem, ottenne un vasto consenso. Seguirono: Giovanni's room (1956), Another country (1962), Going to meet the man (1965), Tell me how long the train's been gone (1968), If Beale ...
Leggi Tutto
Pittore (NewYork 1905 - ivi 1970). Studiò all'Art students league di NewYork. In contatto con R. Motherwell, W. Baziotes, M. Rothko (con i quali poi fondò la scuola Subjects of artists, 1948), interessato [...] il suo interesse per il campo pittorico uniforme diviso da bande verticali (Onement III, 1949, e Vir heroicus sublimis, 1950-51, NewYork, Museum of modern art; Chi ha paura del rosso, del giallo e del blu, III, 1967, Amsterdam, Stedelijk Museum). N ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...