Genetista statunitense (Montclair, New Jersey, 1925 - NewYork 2008). Tra i più autorevoli scienziati del Novecento per i suoi studi di genetica, biologia molecolare e biotecnologie. Per le sue scoperte [...] genitori erano emigrati nei primi anni '20 da Israele. Dopo gli studi di medicina alla Columbia University (1946) di NewYork, laureatosi in microbiologia (1948) con E. L. Tatum a Yale, prese avvio la sua prestigiosa carriera accademica e di ricerca ...
Leggi Tutto
Pittore (Dvinsk, Russia, 1903 - NewYork 1970). Emigrato nel 1913 negli USA, frequentò la Yale University (1921-23) e, a NewYork, i corsi di M. Weber presso la Art students league (1925). Nel 1935 fu [...] in larghe zone cromatiche rettangolari liberamente sovrapposte, che caratterizzeranno tutta la produzione successiva (Numero 10, 1950, NewYork, Museum of modern art). Interessato all'esperienza visiva come forma didattica, insegnò presso la Center ...
Leggi Tutto
Poeta e drammaturgo statunitense (Rochester, NewYork, 1927 - Hudson 2017). Dotato di una vena poetico-letteraria pressoché ininterrotta, vincitore nel 1975 del premio Pulitzer per Self-portrait in a [...] , è nel novero dei grandi poeti postmoderni.
Vita e opere
Membro del "Gruppo di NewYork", dopo gli studi a Harvard, alla Columbia e a NewYork, ha vissuto per anni in Francia, mantenendo sempre intensi scambi intellettuali con ambienti artistici e ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. NewYork 1953). Dopo aver accumulato esperienze nelle più svariate professioni (tra cui quelle di investigatore privato e guida nei safari), ha esordito con A cool breeze on [...] lingua del fuoco (2010), Le belve (2011), Satori (2011), I re del mondo (2012), Morte e vita di Bobby (2013), Missing. NewYork (2014), entrambi nel 2015 Vendetta e Il cartello, nel 2016 China girl. Le indagini di Neal Carey e L'ora dei gentiluomini ...
Leggi Tutto
Lethem, Jonathan. − Scrittore statunitense (n. NewYork 1964). Capace di sperimentare la commistione tra vari generi letterari, dalla fantascienza al giallo, al noir, alla narrativa popolare, con echi [...] e tributi a R. Chandler, Don DeLillo e Ph. K. Dick, tra la sua vasta produzione si segnalano: Gun with occasional music (1994; trad. it. Concerto per archi e canguro, 2002); Amnesia moon (1995; trad. it. ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore svedese (Stoccolma 1929 - NewYork 2022), naturalizzato statunitense dal 1953. Ha studiato alla Yale University e all'Art Institute di Chicago; a NewYork, dal 1956, è stato in contatto [...] museum). Ha reso poi gli oggetti delle sue sculture in modi più astratti e metaforici (Topo geometrico - Scala A, 1975, NewYork, The museum of modern art; serie di strumenti musicali, 1992). La collaborazione con la moglie C. van Bruggen inizia nel ...
Leggi Tutto
Musicista afroamericano (New Orleans 1901 - Corona, NewYork, 1971), suonatore di tromba e cantante, uno dei maggiori protagonisti della storia del jazz. Iniziò a New Orleans la sua carriera di musicista; [...] fece parte della Creole Jazz Band di King Oliver a Chicago (1923) e a NewYork suonò nell'orchestra di Fletcher Henderson (1924-25). Passò, quindi, a dirigere lui stesso importanti complessi tra il 1925 e il 1928 (gli Hot Five, gli Hot Seven e i ...
Leggi Tutto
Filosofa statunitense (n. NewYork 1947). Allieva di G. E. L. Owen alla Harvard Univ., si è fatta conoscere con il suo libro The fragility of goodness: luck and ethics in Greek tragedy and philosophy (1986, [...] trad. it. 2004), firmato con il nome dell'ex marito (il suo cognome da nubile è Craven). Ha collaborato con l'economista A. Sen allo sviluppo del capability approach (1993). Protagonista di dibattiti su ...
Leggi Tutto
Artista multimediale giapponese (n. Matsumoto 1929). Trasferitasi a NewYork nel 1958, qui ha dato espressione a un profondo disagio esistenziale attraverso la produzione di opere quali le celebri infinity [...] la mia autobiografia, 2013), tra le sue principali retrospettive si segnalano quelle tenutesi al Whitney Museum of American Art di NewYork City (2012), all'Hirshhorn Museum and Sculpture Garden di Washington, D.C. (2017), alla Tate Modern di Londra ...
Leggi Tutto
Etnologo tedesco (Minden 1858 - NewYork 1942). Si laureò in fisica nel 1881 a Kiel. Un viaggio, con una missione geografica, nella Terra di Baffin (1883-84) gli permise di studiare i costumi degli eschimesi [...] in relazione di ambiente (Baffin-Land: Geographische Ergebnisse, 1885; The central Eskimo, 1888), e d'individuare nell'etnografia il proprio terreno di studio. Assistente al Museum für Völkerkunde di Berlino, ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...