Disegnatore e fumettista statunitense (NewYork 1917 - Fort Lauderdale, Florida, 2005). Cresciuto a Brooklyn in una famiglia di origine ebraica, creò il fumetto Spirit (uscito dal 1940 al 1952), poliziesco [...] dalle influenze noir e dalla grafica a metà strada fra il realismo e la caricatura. E. scrisse avventure dalle atmosfere tipiche del thriller, mescolandovi ironia, umorismo e drammi della vita di tutti ...
Leggi Tutto
Vignelli, Massimo. – Architettto e designer italiano (Milano 1931 - NewYork 2014). Tra i più illustri maestri del modern design, dopo la laurea in Architettura conseguita presso il Politecnico di Milano [...] Valle (n. 1936) la Vignelli associates, che ha successivamente assunto la denominazione di Vignelli design, con sede a NewYork; lo studio ha firmato negli anni progetti per aziende internazionali come Knoll International, Frau, American Airlines ...
Leggi Tutto
Pittore (Malden, Mass., 1936 - NewYork 2024). Compiuti gli studî presso la Phillips Academy di Andover (Mass.) e la Princeton University, si è stabilito a NewYork (1958) dove, in contatto con gli esponenti [...] , E. Kelly), si è rivolto a una ricerca rigorosamente geometrica (Il matrimonio di Ragione e Miseria, 1959, NewYork, Museum of modern art); ha poi elaborato tele sagomate (shaped canvas) creando complessi giochi cromatici (Sanbornville II, 1966 ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Chicago 1908 - Pound Ridge, NewYork, 2004). Autore di grattacieli famosi come il Time Life di Manhattan, la sua opera è legata a quella di W.K. Harrison, di cui è stato socio [...] (1945-1976) e col quale ha collaborato. Da ricordare nel 1947 la progettazione della sede delle Nazioni Unite a NewYork nel gruppo composto anche da Le Corbusier, Markelius e Niemeyer; nel 1955 la progettazione della Philarmonic Hall (Avery Fisher ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Henderson, NewYork, 1846 - Heidelberg 1912). Nel 1873 si associò a J. W. Root e la loro solida collaborazione durò fino alla morte di questo (1891). Tra i primi adoperarono la [...] agli uffici. Dopo la morte di Root, B. passò alle forme classicistiche della corrente newyorkese (Ilation Building, NewYork, 1902; Esposizione Universale di Chicago). Nel 1894 completò il Reliance Building, progettato e costruito con Root (1890 ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. NewYork 1939). Formatosi alla Columbia University di NewYork (1960), si è perfezionato alla Yale University di New Haven (1965). Tra i principali esponenti del movimento postmoderno, [...] simbolici e da un chiaro richiamo alla storia. Tra le opere: Sinagoga Kol Israel, NewYork (1985-89); Brooklyn law school tower, NewYork (1986-93); Norman Rockwell museum, Stockbridge (1987-92); Disney animation building, Burbank (1993); Disney ...
Leggi Tutto
Fotografo statunitense (n. NewYork 1962). Conseguito nel 1988 il Master of fine arts in fotografia alla Yale University, ateneo in cui è docente dal 1993, è tra gli esponenti più significativi della staged [...] photography, all’interno della quale ha creato un nuovo linguaggio fotografico in cui luoghi reali diventano spazi di un complesso allestimento scenico che si muove tra opera pittura e sequenza cinematografica. ...
Leggi Tutto
Architetto francese (Bordeaux 1883 - Easthampton, NewYork, 1950). Formatosi all'École des beaux-arts di Parigi, si dedicò alla progettazione di mobili che espose al Salon d'automne del 1919 e all'Exposition [...] des arts décoratifs del 1925. Membro dell'Union des artistes modernes (1929), avverso al classicismo accademico e al vieto gusto déco, vicino alle idee di Le Corbusier, realizzò con l'impiego prevalente ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del fumettista statunitense Stanley Martin Lieber (NewYork 1922 - Los Angeles 2018). Sceneggiatore di fumetti sin dai diciassette anni, è noto per aver reso la Marvel Comics la principale [...] casa editrice del settore. Con la collaborazione dei disegnatori J. Kirby e S. Ditko, infatti, L. ha ideato Spider-Man, I fantastici quattro, Iron Man e X-Men (tra gli altri), rendendoli più umani e meno ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (Quincy, Mass., 1935 - NewYork 2024). Dopo aver studiato alla Philips Academy di Andover (Mass.), ha lavorato presso P. Morgan e F. Stella. Esponente della corrente minimalista, [...] le sue opere, presenti alle mostre Primary structures (NewYork, Jewish Museum, 1966), Scale Models and Drawings (NewYork, Gall. Dwan, 1967) e alla grande mostra della scultura degli anni Sessanta di Los Angeles (1967), si inseriscono nella ricerca ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...