FRIEDMANN, Yona
Cinzia Corradini
Architetto naturalizzato francese, nato a Budapest il 5 giugno 1923. Diplomatosi in Architettura all'Istituto tecnologico di Haifa, è tra i maggiori esponenti delle [...] contemporanee. I dieci principi dell'urbanistica spaziale, formulati nel 1962, sono utilizzati nei progetti per Parigi e NewYork e sono tutti basati sulla massima flessibilità, raggiunta attraverso l'uso della costruzione modulare.
La nuova città ...
Leggi Tutto
MERRILL, John
Pia Pascalino
Ingegnere e architetto statunitense, nato a St. Paul il 10 agosto 1896. Nel 1935-36, con A. N. Owings e L. Skidmore, ha costituito la società S.O.M. di progettazione per [...] uffici, il centro per gli studenti, il centro artistico, la biblioteca. Altre opere della S.O.M.: NewYork, Lever House, 1951-54; NewYork, Chase Manhattan Bank, 1957-61; San Francisco, Alcoa Center, 1968.
Bibl.: H. Russel Hitchoock, Architektur von ...
Leggi Tutto
O' GORMAN, Juan
Donatella Rodriguez
Architetto e pittore messicano, nato a Coyoacán il 6 luglio 1905, morto suicida a Città di Messico nel gennaio 1982. Allievo di Villagrán García, promotore dell'architettura [...] d'aujourd'hui, 109 (1963); Architectural Design, 9 (1963); C.B. Smith, Builders in the sun: five Mexican architects, NewYork 1967; Techniques et architecture, 320 (1978); O' Gorman, Juan, in Encyclopedia of Architects, Londra 1982, 3, pp. 312-13 ...
Leggi Tutto
JOHNSON, Philip
Manfredo TAFURI
Architetto, nato l'8 luglio 1906 a Cleveland (Ohio). Dopo aver seguiti gli studî classici presso la università di Harvard, giunse all'architettura con il suo incontro [...] del 1954, la casa Boissonas del 1956), della quale J. diede una puntuale interpretazione; con la sinagoga di Port Chester (NewYork) del 1956, si assiste ad un tentativo di superare la sistematica, se non la metodologia, del maestro tedesco, in una ...
Leggi Tutto
HENTRICH, Helmut
Claudio Baldoni
Architetto tedesco, nato a Krefeld il 17 giugno 1905. Dal 1924 al 1928 lavora a Vienna e a Berlino con H. Poelzig. Nel 1929 si laurea alla Technische Hochschule di Vienna [...] : 1970-71, ivi 1971; Bauten: 1972-73, ivi 1973; R. Wiedenhoeft, s.v. Hentrich, Helmut, in Macmillan Enciclopaedia of Architects, NewYork-Londra 1982; A. Teut, Intervista a H. Henselmann, H. Hentrich e W. Wortmann, in Bauwelt, 75, 48 (dicembre 1984 ...
Leggi Tutto
VILLANUJEVA, Carlos Raûl
Pia Pascalino
Architetto venezuelano, nato a Croydon (Londra) il 30 maggio 1900. È stato uno dei primi sostenitori di una nuova architettura in Venezuela, al passo con lo sviluppo [...] , una di quattro e una di sedici piani (1945).
Bibl.: H.R. Hitchcock, Latin American architecture since 1945, NewYork 1955; Dictionnaire de l'architecture moderne, Parigi 1964; S. Moholy Nagy, C. .R. Villanueva und die Architektur Venezuelas ...
Leggi Tutto
MUMFORD, Lewis
Giulio Carlo Argan
Sociologo e urbanista, nato a Flushing (N.Y.), il 19 ottobre 1895. Tutta l'opera del M. è dedicata allo studio dello sviluppo e della vita delle città. A partire dal [...] agglomerati urbani. Anche con l'attività pratica, prima come addetto alle ricerche storiche sui problemi dell'abitazione per la NewYork Housing and Regional Planning Commission e poi come fondatore e animatore della Housing Study Guild, il M. ha più ...
Leggi Tutto
MENDELSOHN, Erich (XXII, p. 843)
Architetto tedesco, morto a San Francisco (S. U. A.) il 15 settembre 1953.
Bibl.: W. W. Wurster, M.'s eulogy, in Arch. Forum, XCIX (1953), p. 82 segg.; E. M. dies (con [...] , Cal., in Arch. records, CXVI (1954), pp. 156-61; per la esposizione postuma al Jewish Museum di NewYork, v. Art News, LIII (1954), p. 54; A. Whittick, E. M., NewYork 1956; From M.'s writings and sketches, in Perspecta, IV (1957), pp. 42-49; E. M ...
Leggi Tutto
OWINGS, Nathaniel Alexander
Architetto e ingegnere statunitense, nato a Indianapolis il 5 febbraio 1903; fondò nel 1936, con L. Skidmore e J.O. Merrill, il grande studio di architettura S.O.M. ("Skidmore, [...] Owings & Merrill"), con uffici a NewYork, Chicago, San Francisco e Portland; v. Merrill, John ogden, in questa Appendice. ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] Ancient Building in South Syria and Palestine, Leiden - Köln 1985; A. Mazar, Archaeology of the Land of the Bible, NewYork 1992; L. Nigro, Ricerche sull'architettura palaziale della Palestina nell'età del Bronzo e del Ferro, Roma 1994.
Anatolia ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...