CITTÀ NUOVE
E. Guidoni
La tematica delle c. fondate ex novo in ambito europeo negli ultimi secoli del Medioevo costituisce il capitolo fondamentale di una sperimentazione urbanistica coinvolgente anche [...] zur Architekturgeschichte, 2), Berlin 1964; E.A. Gutkind, International History of City Development, 8 voll., NewYork-London 1964-1972; M. Beresford, New Towns of the Middle Ages. Town Plantation in England, Wales and Gascony, London 1967; E ...
Leggi Tutto
La periodizzazione della Grecia antica. Il sistema cronologico greco
Luigi Moretti
Il sistema cronologico greco
L’anno è in generale designato presso i Greci dal nome di un funzionario civile o religioso [...] mit der gleichzeitigen Plastik, Leipzig 1920.
W.R. Biers, Art, Artefacts and Chronology in Classical Archaeology, London - NewYork 1992.
Per l’età ellenistica:
W.K. Pritchett - B.D. Meritt, The Chronology of Hellenistic Athens, Cambridge ...
Leggi Tutto
PELEO (Πηλεύς, Peleus)
E. Paribeni
Eponimo del monte Pelion, come indica il nome, con ogni probabilità una antica divinità tessala, che presto ebbe figura e destino di un principe e di un eroe. Accanto [...] può vedersi nel piatto di Lydos in Atene, dove il vecchio eroe assiste all'armamento di Pirro.
Monumenti considerati. - Oinochòe NewYork, anfora Villa Giulia con Teseo sull'albero: Bull. Metr. Mus., v, 1946-1947, p. 255 ss. Hydrìa di Berlino F ...
Leggi Tutto
OSSO
V.H. Elbern
L'o. come materiale per la produzione di oggetti d'arte fu usato generalmente nel Medioevo come surrogato dell'avorio, materiale più raro, di più difficile reperibilità e quindi più [...] . Uno degli esempi più interessanti è un reliquiario a borsa del sec. 10°, proveniente da St. Peter a Salisburgo (NewYork, Metropolitan Mus. of Art, The Cloisters), la cui connessione con l'Italia settentrionale è evidente. Affini appaiono anche una ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Mondo fenicio
Massimo Botto
Gli oggetti del culto e i materiali votivi nella fenicia e nelle colonie di occidente
Gli aspetti conservativi della civiltà fenicia [...] 12-13 (1952-54), pp. 475-82; D. Collon, The Smiting God. A Study of a Bronze in the Pomerance Collection in NewYork, in Levant, 4 (1972), pp. 11-34; V. Wilson, Excavations at Kouklia (Palaepaphos). The Kouklia Sanctuary, in RDAC, 1974, pp. 139-46 ...
Leggi Tutto
Vedi PORTO dell'anno: 1965 - 1996
PORTO (ἐμπόριον, portus)
V. Scrinari
Generalmente i porti si distinguono in naturali e artificiali, ma, con più precisione anche per quanto concerne l'antichità, i p. [...] antiken Hafenanlagen des Mittelmeeres, Lipsia 1923; Catalogo della Mostra Augustea della Romanità; G. C. Starr, Roman Imperial Navy, NewYork 1941; M. Besnier, in Diction. Antiq., s. v. Portus; K. Lehmann-Hartleben, in Pauly-Wissowa, XIII, 1926, s ...
Leggi Tutto
ZEUSI (Ζεῦξις, Ζεύξιππος, Zeuxis)
P. Moreno
Pittore vissuto nella seconda metà del V sec. a. C. Fu, secondo il giudizio degli antichi, uno dei più grandi pittori greci. La fama delle sue opere ispirò [...] ; per gli stateri di Crotone: B. V. Head, Historia numorum2, Oxford 1911, p. 96; Ph. W. Lehmann, Statues on Coins, NewYork 1946, p. 45, n. 13.
Bibl.: J. Overbeck, Schriftquellen, nn. 1647-1691; H. Brunn, Gesch. Griech. Künstler, II, Stoccarda 1889 ...
Leggi Tutto
KRITIOS e NESIOTES (Κριτίος nelle iscrizioni; Κριτίας in Pausania e Luciano; Critias in Plinio; Νησιώτης in Plutarco, Moralia, 802 A e Luciano; Νεσιότες nelle iscrizioni)
W. Fuchs
Artisti greci di cui [...] ; tra quelle di Armodio la statua di tarda età adrianea a Napoli, un frammento a Francoforte sul Meno e le teste a NewYork, Metropolitan Museum, e a Roma, Museo Nazionale Romano.
Oltre ai Tirannicidi, con i quali K. e N. crearono il capolavoro dell ...
Leggi Tutto
PORTLAND, Vaso di
E. Simon
Anfora di vetro azzurro cupo con fregio figurato in bianco opaco, nel British Museum, un tempo proprietà dei Duchi di Portland, alta cm 24,7; il più bell'esemplare dei così [...] ignorata. Quest'ultima fu messa all'asta a Parigi, Hotel Drouot, nel 1912 e di poi ricomparve nella Pierpont Morgan Library, a NewYork. Questo "cammeo Morgan", alto 6,2 cm, è ora custodito nel Corning Museum of Glass, Corning, N. Y. (Inv. 52.1.93 ...
Leggi Tutto
OMERO
G. A. Mansuelli
Iconografia. - L'iconografia di O. offre il più importante esempio di ritratto di ricostruzione nell'arte greca, una forma di ritratto che permetteva all'artista, libero da ogni [...] . Schefold, Die Bildnisse der antiken Dichter, Redner und Denker, Basilea 1943; M. Bieber, The Sculpture of the Hellenistic Age, NewYork 1955; A. Sarudska, Quelques remarques sur l'iconographie d'Homère, in Bull. Corr. Hell., LXXXVI, 1962, p. 504 ss ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...