Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] , Berkeley 1987 (trad. it. Torino 1994); I. Hodder (ed.), Archaeological Theory in Europe. The Last Three Decades, London - NewYork 1991; C. Renfrew - P. Bahn, Archaeology. Theories, Methods and Practice, London 1991 (trad. it. Bologna 1995); I ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] di Elia.
Bibl.: I) Bibliografia generale: M. Avi-Yonah, A. Malamat, e altri, Illustrated World of the Bible Library, 5 voll., NewYork 1961; G. May, Oxford Bible Atlas, Oxford 1962; Y. Yadin, The Art of Warfare in Biblical Lands in the Light of ...
Leggi Tutto
Vedi RAVENNA dell'anno: 1965 - 1996
RAVENNA (Ravenna, ῾Ραβέννα, ῾Ραουέννα)
F. W. Deichmann
Capitale dell'Impero Romano d'Occidente dal 402-4 al 476; poi del regno di Odoacre e dal 494 del regno ostrogoto; [...] Venice, Dumbarton Oaks 1960, p. 127; sarcofagi: H. Duetschke, Ravennatische Studien, Lipsia 1909; M. Lawrence, The Sarcophagi of R., NewYork 1945; M. Mazzotti, Il sarcofago di S. Ecclesio nella basilica di S. Vitale, in Felix Rav., LXII, 1953, p. 38 ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] in the Madai-Baturong Region, Sabah, in BIndoPacPrehistAss, 5 (1984), pp. 38-54; Id., Prehistory of the Indo-Malaysian Archipelago, NewYork 1985, pp. 265-66, 268.
Borneo
di Peter Bellwood
Isola (725.500 km2) posta a cavallo dell'equatore, al centro ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. La caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e l'analisi microscopica
Elio Scarano
Luigi Campanella
Maria Giuseppina Vigliano
Mauro Tomassetti
Stefano Merlino
Paola Rossi [...] ; J.W. Goethe, La teoria dei colori, Milano 1979; F.W. Billmeyer Jr. - M. Saltzman, Principles of Color Technology, NewYork 1981; J. Chappel, Smalti e impasti ceramici, Faenza 1984; K. McLaren, The Color Science of Dyes and Pigments, Bristol 1986; F ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Neolitico
Enrico Atzeni
Leone Fasani
Bernardino Bagolini
Muzafer Korkuti
Arturo Palma di Cesnola
Giovanna Radi
Paolo Biagi
Jean-Paul Thevenot
Alain [...] , pp. 373-413.
N. Shishlina, Eurasian Steppe Nomad, in P.N. Peregrine - M. Ember (edd.), Encyclopaedia of Prehistory, IV. Europe, NewYork 2001, pp. 124-38.
Lagozza
di Paolo Biagi
Cultura definita da P. Laviosa nel 1939 che prende il nome dal sito ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria
Enrico Pellegrini
Daniele Vitali
Luca Bachechi
Le aree sepolcrali: l'organizzazione interna e il rapporto con l'insediamento, [...] (1971); L.R. Binford, Mortuary Practices: their Study and their Potential, in L.R. Binford (ed.), An Archaeological Perspective, NewYork 1972, pp. 208-43; A.C. Renfrew, Megaliths, Territories and Population, in S.J. de Laet (ed.), Acculturation ...
Leggi Tutto
Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE
E. Coche de La Ferté
Red.
Red.
1. L'espressione ad catacumbas, in catacumbas indicava una zona tra la seconda e la terza colonna miliare sulla via Appia, [...] ., VII, 1955, 5501-5506; J. M. C. Toynbee-J. W. Perkins, The Shrine of St. Peter and the Vatican Excavations, Londra-NewYork-Toronto 1956. Altri scavi sono stati iniziati nel 1956 più a N, nei pressi dell'edificio delle poste vaticane; M. Cagiano de ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] ), pp. 237-62; R.B. Smith - W. Watson (edd.), Early South East Asia. Essays in Archaeology, History and Historical Geography, Oxford - NewYork 1979; W. Watson, Kok Charoen and the Early Metal Age of Central Thailand, ibid., pp. 53-62; C.M. Ho, The ...
Leggi Tutto
CERAMICA
D. Lollini
M. T. Lucidi
M. T. Lucidi
D. Lollini
S. Bosticco
P. Mingazzini
V. Bianco
A. Stenico
La c., nata dalla scoperta che l'argilla umida mediante il calore perde il suo carattere [...] Red Glaze, in Am. Journ. Arch., LXII, 1958, p. 165 ss. Forme: G. M. A. Richter, Shapes and Names of Athenians Vases, NewYork 1935 (per le sole forme di vasi attici); aggiungi P. Mingazzini, in Röm. Mitt., XLVI, 1931, pp. 150-152 (per il solo cratere ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...