• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
795 risultati
Tutti i risultati [795]
Biografie [229]
Arti visive [92]
Cinema [77]
Storia [62]
Archeologia [56]
Musica [51]
Letteratura [48]
Comunicazione [45]
Temi generali [41]
Diritto [31]

LAZKI, Harold Joseph

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LAZKI, Harold Joseph Piero Treves LAZKI, Harold Joseph.- Uomo politico e teorico della politica, nato a Manchester da facoltosa famiglia ebraica il 30 giugno 1893; studiò alla Grammar School della sua [...] Communism, Londra 1927; Reflections on the Revolution of our Times, ivi 1943; Faith, Reason and Civilisation, ivi 1944 ivi 1940 (trad. it., Milano 1948); The American Democracy, New York 1948, Londra 1949. Bibl.: B. Croce, Conversazioni critiche, vol ... Leggi Tutto

KUBELÍK, Rafael Jeronym

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

KUBELÍK, Rafael Jeronym Lorenzo Tozzi Direttore d'orchestra e compositore svizzero di origine ceca, naturalizzato svizzero, nato a Býchory Kolín il 29 giugno 1914. Figlio d'arte − il padre Jan fu violinista [...] Stati Uniti, chiamato come direttore musicale del Metropolitan di New York tra il 1973 (anno in cui prende la nazionalità M. Raynor, A great conductor's view of music, in The Times, 27 dicembre 1967; E. Stinchelli, I grandi direttori d'orchestra, ... Leggi Tutto
TAGS: DIRETTORI D'ORCHESTRA – CECOSLOVACCHIA – COVENT GARDEN – GRAN BRETAGNA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KUBELÍK, Rafael Jeronym (1)
Mostra Tutti

MANNING, Olivia

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MANNING, Olivia Rosario Portale Scrittrice inglese, nata a Portsmouth il 2 marzo 1908, morta a Londra il 23 luglio 1980. Critico dello Spectator (1949-50) e dal Sunday Times (1965-66), viaggiò e visse [...] 1972; H.J. Mooney jr., O. Manning: witness to history, in Twentieth-century women novelists, a cura di T.F. Staley, Totowa (New York) 1982; R.K. Morris, O. Manning's fortunes of war: breakdown in the Balkans, love and death in the Levant, in British ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANNING, Olivia (1)
Mostra Tutti

WARREN, Joseph

Enciclopedia Italiana (1937)

WARREN, Joseph Henry Furst Patriota americano, nato a Roxbury (Mass.), l'11 giugno 1741. Si era messo ad esercitare la medicina a Boston quando l'agitazione contro la politica fiscale inglese riscaldò [...] della patria. Bibl.: L'opera principale è: R. Frothingham, Life and times of J. W., Boston 1865. V. anche: S. L. Everett, Life of J. W., in J. Sparks, Library of American biography, New York 1845 (rist. 1856), X, pp. 93-193; J. S. Loring, Hundred ... Leggi Tutto

HAYNE, Robert Young

Enciclopedia Italiana (1933)

HAYNE, Robert Young Howard R. Marraro Uomo di stato e ventesimo governatore della Carolina del Sud, nato nella parrocchia di St Paul, distretto Colleton, Carolina del Sud, il 10 novembre 1791, morto [...] .: Hayne, H. Paul, Lives of R. Y. H. and Hugh Swinton Legare, Charleston 1878; T. D. Jervey, R. Y. H. and his times, New York 1909; Robert Young, The great debate between R. Y. H. of South Carolina and Daniel Webster of Massachusetts, Boston 1898. ... Leggi Tutto

WHEATON, Henry

Enciclopedia Italiana (1937)

WHEATON, Henry Diplomatico e giurista nordamericano nato a Providence (Rhode Island) il 27 novembre 1785, morto a Dorchester (Mass.) l'11 marzo 1848. Esercitò la professione d'avvocato dal 1807 al 1812 [...] Nations in Europe and America from the earliest times to the Treaty of Washington (scritta in francese nel 1838 e pubblicata a Parigi nel 1841, quindi tradotta in inglese e pubblicata a New York nel 1843), più volte ristampate e tradotte. Rieordiamo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO

WESKER, Arnold

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

WESKER, Arnold Salvatore Rosati Drammaturgo inglese, nato a Stepney il 24 maggio 1932. Di umili origini, ha esercitato vari mestieri, anche il pasticciere. Interessato al teatro, in sé stesso e come [...] and protest, ivi 1965; H. U. Ribalow, A. Wesker, New York 1965; R. Hauman, A. Wesker, Londra 1970 (nella serie Contemporary playwrights); M. Marland, A. Wesker, ivi 1970 (nella serie Times authors, i); M. Corsani, Il nuovo teatro inglese, Milano 1970 ... Leggi Tutto

VEBLEN, Thorstein Bunde

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

VEBLEN, Thorstein Bunde Anna Maria Ratti Economista e sociologo americano, di origine norvegese, nato a Cato (Wisconsin), il 30 luglio 1857, morto a Palo Alto il 3 agosto 1929. Insegnò economia politica [...] molte opere ricordiamo: The theory of the leisure class (New York 1889; nuova ed. 1918), The theory of business price system (ivi 1921), Absentee ownership and business enterprise in recent times: the case of America (ivi 1923). Bibl.: W. Joffé, Les ... Leggi Tutto
TAGS: LELAND STANFORD JUNIOR UNIVERSITY – ECONOMIA POLITICA – PALO ALTO – WISCONSIN – MISSOURI

NIEBUHR, Reinhold

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

NIEBUHR, Reinhold Delio CANTIMORI Teologo, nato il 21 giugno 1892 a Wright City, nel Missouri (S. U.) da un pastore evangelico tedesco immigratovi nel 1909; è dal 1928 professore nell'Union Theological [...] Seminary (luterano-calvinista) di New York. Ha partecipato in primo piano al convegno ecumenico di Amsterdam (agosto-settembre 1948 , 2 voll. 1942-43; Discerning the Signs of the Times, 1946. Bibl.: A. Keller, Amerikanisches Christentum, Heute, Zurigo ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIEBUHR, Reinhold (1)
Mostra Tutti

WRIGHT, John Kirtland

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

WRIGHT, John Kirtland Elio Migliorini Geografo statunitense, nato a Cambridge, Mass., il 30 novembre 1891, morto nel New Hampshire il 24 marzo 1969. Addottoratosi nel 1922, ha svolto la sua attività [...] pubblicata nel 1925) riguarda The geographical lore of the times of the Cruisades, in cui esamina le cognizioni geografiche sua lunga attività presso la Società Geografica di New York ha avuto notevole influenza sullo sviluppo della geografia negli ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WRIGHT, John Kirtland (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 80
Vocabolario
plurisposato
plurisposato p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
social agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali