Attrice statunitense (Huntsville, Alabama, 1903 - NewYork 1968); dal 1923 al 1930 fu a Londra, applaudita soprattutto in The green hat di M. Arden (1925) e nella Dame aux camélias di A. Dumas figlio (1930). [...] Tornata negli Stati Uniti, passò al cinematografo; nel 1933 riprese però la sua attività teatrale, raggiungendo nel 1939 uno splendido successo in The little foxes di Lillian Hellman; confermò le sue notevoli ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (NewYork 1928 - Los Angeles 2017). Ha studiato recitazione all'Actors Studio e una delle sue prime interpretazioni cinematografiche è stata quella nel film di A. Hitchcock North by [...] Northwest (Intrigo internazionale) del 1959. Ha raggiunto la notorietà con la serie televisiva Mission Impossible (1967-1969) e per l’interpretazione del comandante Koenig nella serie fantascientifica-cult ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (New Lebanon, NewYork, 1814 - Greystone, NewYork, 1886). Avvocato, membro dell'Assemblea dello stato di NewYork (dal 1846), fu esponente di spicco del gruppo di democratici [...] potente circolo di politici corrotti, e al risanamento morale dell'amministrazione, divenendo nel 1874 governatore di NewYork. Candidato alla presidenza degli USA nelle contestate elezioni del 1876, benché avesse ottenuto la maggioranza dei suffragi ...
Leggi Tutto
Storico (Bloomington, Illinois, 1863 - NewYork 1936), prof. di storia europea alla Columbia University (1895 - 1919) e poi, per un breve periodo, alla New school for social research di NewYork. Formatosi [...] a livello sia accademico sia divulgativo, della "New history", indirizzata a sottolineare gli aspetti socio-economici Europe (in collab. con Ch. A. Beard, 2 voll., 1907-08); The new history (1912, 2a ed. 1958); The ordeal of civilization (1926). ...
Leggi Tutto
Ballerino, coreografo e regista statunitense (Brooklyn 1927 - NewYork 2001). Allievo di D. Humphrey, debuttò a Broadway con coreografie presso il NewYork coreographers workshop (1950), specializzandosi [...] subito nel musical e nelle danze per film (Carmen Jones, 1954; Funny girl, 1968). Ideò coreografie per l'American ballet theatre e per il Festival dei due mondi di Spoleto (1959). Regista cinematografico ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (NewYork 1899 - Beverly Hills 1983); regista teatrale dal 1920 al 1930, passò in seguito al cinema realizzando numerosi film (spesso ispirati a lavori teatrali), per [...] la maggior parte di buona fattura anche se di impianto prevalentemente commerciale, dirigendo spesso i principali divi del momento: Dinner at eight (1933); Camille (Margherita Gauthier, 1936); Sylvia Scarlett ...
Leggi Tutto
Geofisico statunitense (NewYork 1924 - Chapel Hill, Carolina del Nord, 2020). Prof. di geofisica presso il Department of geology and geophysic del Massachusetts institute of technology dal 1965, è noto [...] per le sue ricerche sulla struttura della crosta e del mantello terrestre, per i meccanismi dei terremoti e per gli studi di geofisica planetaria. Dal 1981 al 1993 ha ricoperto la carica di presidente ...
Leggi Tutto
Giornalista statunitense (Wiesbaden 1872 - NewYork 1949). Entrò (1897) nella redazione del quotidiano NewYork evening post, di proprietà del padre Henry (che, emigrato negli USA dalla Germania nel 1853, [...] aveva cambiato in Villard l'originario cognome Hilgard), e vi rimase fino al 1918, quando il giornale passò in altre mani. Conservò invece la proprietà del settimanale The Nation, di cui per quasi mezzo ...
Leggi Tutto
Verizon Società statunitense di telecomunicazioni con sede a NewYork, nata nel 1983 con il nome di Bell Atlantic raggruppando sette delle società Bell (‘baby Bells’) che si erano formate a seguito della [...] scissione del monopolio telefonico della American Telephone and Telegraph (➔ AT&T). Ha assunto il nome V. (fusione di veritas e horizon) nel 2000, dopo aver incorporato la GTE. Oltre alla telefonia ...
Leggi Tutto
Saggista statunitense (Bloomfield, New Jersey, 1886 - NewYork 1918). Rimase deforme per un incidente occorsogli durante l'infanzia, e morì prematuramente in seguito all'epidemia influenzale del 1918. [...] Divenne un simbolo per gli intellettuali americani della sua generazione, animati da ideali radicali e pacifisti. Con la ripresa, durante gli anni Sessanta, di tali ideali negli USA, è tornato per B. un ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...