Tarantina, Brian. – Attore statunitense (NewYork 1959 - ivi 2019). Ha esordito nella recitazione cinematografica nel 1985 nella pellicola Cotton Club di F.F.Coppola (1985), lavorando negli anni successivi [...] mondiale quali A. Lyne (Allucinazione perversa, 1990), B. De Palma (Carlito's Way, 1993) e Spike Lee (Panico a NewYork, 1999). Ricorrentemente impegnato a impersonare ruoli di eroi negativi, cui ben si prestano le fattezze del volto irregolari e una ...
Leggi Tutto
Economista (NewYork 1861 - Lake Placid, NewYork, 1939); prof. (1891-1931) alla Columbia Univ. di NewYork, direttore dell'Encyclopaedia of the social sciences (1930-35), della Columbia series in history, [...] economics and public law e del Political science quarterly, e membro di numerose commissioni governative. Socio straniero dei Lincei (1912). Seguace della scuola liberale e sostenitore del metodo storico-statistico, ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Amburgo 1901 - NewYork 1972). Fratello di Edgar; abbandonata la Germania per motivi politici nel 1939, fu per alcuni anni professore, presso università statunitensi, di letteratura [...] tedesca moderna. Negli anni 1945-50, di nuovo in Germania, fu redattore della rivista Neue Rundschau, stilisticamente influenzato da Th. Mann, scrisse romanzi per lo più d'ambiente marinaro, ricchi di ...
Leggi Tutto
Industriale statunitense (NewYork 1898 - Los Angeles 1990), dirigente dal 1975 della Occidental petroleum corporation. Fin dal 1921 promosse lo sviluppo dei rapporti economici con l'Unione Sovietica, [...] producendo in loco manufatti e, in seguito, stimolando il commercio dei prodotti statunitensi necessarî all'economia dell'URSS. Attivo filantropo e collezionista, raccolse opere d'arte americana ed europea, ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Bar Harbor, Maine, 1908 - NewYork 1979), figlio di John Davison iunior; fautore della politica panamericana degli USA, entrò nella pubblica amministrazione come coordinatore per gli affari [...] four program e infine, dopo aver ricoperto varî incarichi di rilievo, governatore, per il partito repubblicano, dello stato di NewYork (1959-73). Esponente dell'ala liberale, tentò in più occasioni di ottenere l'investitura del partito alla carica ...
Leggi Tutto
Economista (Rushville, Illinois, 1874 - NewYork 1948), prof. nell'univ. di California (1902-12) e nella Columbia Univ. (1913-19; 1922-44), fondatore e direttore della New school for social research (1919-31) [...] e del National bureau of economic research (1920-45). È uno dei principali rappresentanti dell'istituzionalismo e un precursore della moderna dinamica economica. Fondamentali soprattutto i suoi studî sui ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. NewYork 1975). Laureato in Letteratura inglese e americana (Harvard, 1997) e in Legge (Yale, 2000), è considerato tra gli autori più promettenti della nuova generazione. Nel [...] 1998 la Dante Society of America gli ha assegnato il Dante Prize in riconoscimento del suo lavoro accademico; dopo aver curato l’edizione de l’Inferno tradotta da H. Wadsworth Longfellow e di Murders in ...
Leggi Tutto
Fotografo ungherese naturalizzato statunitense (Budapest 1894 - NewYork 1985). Iniziò a fotografare nel 1912, fornendo drammatici reportage della prima guerra mondiale, ma gran parte dei negativi furono [...] e dove collaborò a numerose riviste e allestì mostre delle proprie opere. Nel 1936 partì per gli USA, rimanendo a NewYork durante la seconda guerra mondiale e collaborando con diverse testate. Nel 1964 il Museum of Modern Art ospitò una mostra ...
Leggi Tutto
Sassofonista statunitense (n. NewYork 1930) afroamericano. Dopo un debutto nel rhythm and blues, collaborò con i maggiori jazzisti degli anni Cinquanta (A. Blakey, M. Davis, T. Monk, ecc.), e nel 1956 [...] fu nello storico quintetto di M. Roach e C. Brown. È considerato uno dei solisti più emblematici del jazz moderno, capace di rivolgersi sia al passato (C. Hawkins) sia al futuro (O. Coleman), ai ritmi ...
Leggi Tutto
Ashkin, Arthur. – Fisico statunitense (n. NewYork 1922). Ricercatore dagli anni Sessanta presso i Bell Laboratories di Holmdel (New Yersey), dove ha inizialmente condotto ricerche studi nel campo delle [...] microonde, nel 1987 ha ideato gli optical tweezers (pinzette ottiche), strumenti che, impiegando un raggio laser fortemente focalizzato, possono generare una forza attrattiva o repulsiva in grado di muovere ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...