Romanziere statunitense (St. Mary's County, Maryland, 1894 - NewYork 1961). Dopo essere stato volontario nella prima guerra mondiale, si impiegò a San Francisco come investigatore privato nell'agenzia [...] Pinkerton: da questa esperienza nacquero i primi racconti per la rivista The black mask (poi raccolti in The adventures of Sam Spade, 1944). Presto s'impose come il maggior artefice del genere hard boiled, ...
Leggi Tutto
Poeta statunitense di lingua francese (Hempstead, NewYork, 1863 - Versailles 1915). Compiuti gli studî a Parigi, conobbe R. Ghil, il leader del movimento simbolista. Tornato in America nel 1884, si ristabilì [...] poi a Parigi nel 1888 e dal 1892 non fece più ritorno negli USA. Legato al movimento simbolista, si avvertono nelle prime poesie influenze di O. Wilde, A. Ch. Swinburne e D. G. Rossetti, del quale condivideva ...
Leggi Tutto
Poeta ebreo (Šklov, Mogilëv, 1889 - NewYork 1959), una delle più notevoli personalità poetiche della letteratura neoebraica. L'attività letteraria di S. si svolge sia in ebraico sia in yiddish: nella [...] prima lingua preferibilmente sono scritte le opere poetiche, nella seconda quelle in prosa. Fin dalle prime opere, S. rivela i tratti caratteristici della sua ispirazione poetica: una rivolta intellettuale ...
Leggi Tutto
Storico del cristianesimo statunitense (Sauquoit, NewYork, 1861 - Dobbs Ferry, NewYork, 1933). A Marburgo conobbe A. von Harnack, del quale risentì l'influsso. Ministro presbiteriano (1888), prof. di [...] della Chiesa al Lane theological seminary di Cincinnati (1890-93), poi (1893-1927) all'Union theological seminary di NewYork. Nel 1899 aderì alla chiesa congregazionalista. Ha ricostruito in alcune sue opere quasi l'intero percorso del pensiero ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del drammaturgo statunitense Elmer Leopold Reizenstein (NewYork 1892 - Southampton, Inghilterra, 1967). Laureato in legge abbandonò subito la carriera legale per dedicarsi al teatro. Ottenne [...] di Kurt Weill nel 1947; We, the people (1933); Judgement day (1934); American landscape (1938); Flight to the West (1940); A new life (1942). Tra le altre commedie di R., per lo più farse e melodrammi, ricordiamo: Wake up Jonathan (1921); Cock Robin ...
Leggi Tutto
Critico d'arte statunitense (NewYork 1909 - ivi 1994). Iniziò la sua carriera collaborando a riviste come Partisan review (1939-55), The nation (1942-49), Commentary (1945-57), affrontando questioni sociali [...] impatto sulla critica successiva. Ha scritto monografie (J. Miró, 1948; Matisse, 1953) e cataloghi di mostre (Three new American painters, 1963; Post-painterly abstraction, 1964); ha pubblicato raccolte di saggi (Art and culture, 1961; The collected ...
Leggi Tutto
Fisiologo statunitense (n. NewYork 1955). Laureato in Biologia al MIT di Boston, dottore di ricerca all'università della California di Berkeley e borsista post-dottorato presso la Columbia University [...] di NewYork, attualmente è professore all'università della California di San Francisco. Le sue ricerche si sono concentrate sulla scoperta dei recettori alla base del tatto e dei meccanismi che regolano la percezione del freddo e del caldo, ...
Leggi Tutto
Weiner, Lawrence. – Artista statunitense (NewYork 1942 - ivi 2021). Tra i protagonisti dell'arte concettuale, ha fatto del valore grafico della parola il suo principale mezzo di espressione, fin dalla [...] pubblicazione di Statements (1968), piccolo volume con testi d'intenti e di progetti. Dagli anni Settanta si è dedicato a grandi installazioni a parete, realizzate costruendo proposizioni epigrammatiche ...
Leggi Tutto
Psicologo (Lespede, Romania, 1896 - NewYork 1981). Primario psicologo al Bellevue psychiatric hospital di NewYork (1932) e prof. di psicologia al NewYork University College of medicine (1933-67). Gli [...] si deve un test d'intelligenza tra i più diffusi (Bellevue-Wechsler scale), elaborato tra il 1934 e il 1939 (The measurement and appraisal of adult intelligence), fondato su una concezione dell'intelligenza ...
Leggi Tutto
- Direttore d’orchestra statunitense (n. NewYork 1950). La sua carriera inizia subito dopo gli studi alla Juilliard School di NewYork e l’assegnazione del premio dell’American National Orchestral Association. [...] Ha diretto le più importanti orchestre del mondo, assumendo nel corso degli anni incarichi di rilievo quali la direzione principale dell’Orchestra Filarmonica di Rotterdam, della Gürzenich Orchester di ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...