Finanziere e collezionista d'arte statunitense (Filadelfia 1861 - NewYork 1949), figlio del grande finanziere di origine svizzera Meyer G. (Lang nau 1828 - Palm Beach, Florida, 1905) emigrato negli Stati [...] (soprattutto pittura) costituendo la più importante raccolta delle opere più significative del 20º secolo. Nel 1939 affittò a NewYork una galleria per esporvi momentaneamente la sua collezione, finché nel 1941 F. L. Wright ebbe l'incarico di ideare ...
Leggi Tutto
Antropologo e psicanalista (Budapest 1891 - NewYork 1953). Interessato al folclore e alla mitologia, lavorò per qualche tempo al Museo nazionale ungherese, ma fu costretto ad abbandonare il suo posto [...] dopo la caduta del regime di Béla Kun (1919). Si era intanto sottoposto ad analisi con F. Ferenczi e aveva pubblicato nel 1921 un saggio sul totemismo australiano che gli valse il premio Freud per la psicanalisi ...
Leggi Tutto
Scrittore e poeta cubano (Holguín 1943 - NewYork 1990). Favorevole in un primo momento alla rivoluzione comunista a Cuba, negli anni Sessanta si è schierato contro il regime di F. Castro, ravvisando in [...] . it. 1993, da cui nel 2000 è stata tratta l’omonima pellicola), per poi fuggire da Cuba nel 1980, stabilendosi a NewYork. Malato di AIDS, è morto suicida nel 1990. Oltre all’autobiografia, tra le opere disponibili in italiano si ricordano Lo sposo ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (NewYork 1922 - ivi 2017), prof. nelle università di Princeton (1954) e di NewYork (1971). Importanti i suoi contributi all'elaborazione di modelli di sviluppo, alla teoria dell'oligopolio [...] e all'economia del benessere: Economic dynamics (1951, 3a ed. 1970); Business behavior, value and growth (1959, trad. it. 1972); Economic theory and operations analysis (1961, trad. it. 1968); The theory ...
Leggi Tutto
Regista lituano (Semeniškiai 1922 - NewYork 2019). Costretto dalle persecuzioni naziste a emigrare negli Stati Uniti si è affermato tra i maggiori ideatori e rappresentanti del cinema underground americano. [...] Dopo aver filmato con il fratello Adolfas The brig (1964), uno spettacolo del Living Theater, ha diretto una grande quantità di lavori che, sebbene molto diversi per ispirazione e contenuti hanno seguito ...
Leggi Tutto
Poeta e critico statunitense (NewYork 1920 - Saint Louis, Missouri, 1991). Nelle prime raccolte di versi (The image and the law, 1947; Guide to the ruins, 1950), pubblicate dopo gli studî a Harvard e [...] Con The salt garden (1955), Mirrors & Windows (1958) e New and selected poems (1960), la sua poesia si apre a una and fiction; essays (1963); Reflections on poetry and poetics (1972); Figures of thought (1978); New and selected essays (1985). ...
Leggi Tutto
Pittrice (Galesburg, Illinois, 1910 - NewYork 2012). Interrotti gli studî all'Institute of art di Chicago, si stabilì a NewYork dove rimase particolarmente colpita dalla mostra Fantastic art, Dada and [...] nascita, sono state organizzate numerose esposizioni della sua produzione artistica, le più importanti delle quali si sono tenute a NewYork, Brühl (Germania) e a Rennes les Bains (Francia), mentre nel 2019 un'ampia retrospettiva delle sue opere è ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Roma 1931 - NewYork 2021). Formatosi all'Accademia di belle arti di Roma, dopo esperienze iperrealiste e concettuali si è affermato soprattutto dalla fine degli anni Settanta con un [...] . Ha avuto importanti commissioni negli Stati Uniti, dove si è trasferito nel 1993 (Il Giorno e La Notte, 1989-90, NewYork, Millennium Hotel; tre grandi dipinti per il Bellagio Complex a Las Vegas, 1998). Vincitore del Premio Marche per l'arte ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte (Shavly, Lituania, 1904 - NewYork 1996). Dal 1907 negli Stati Uniti, ha studiato alla Columbia University, dove poi, dal 1928, ha insegnato esercitando una profonda influenza non solo [...] sulla più giovane generazione di studiosi ma anche nella formazione di molti artisti. Spirito curioso, profondo conoscitore dell'arte, nei suoi studî ha privilegiato il periodo medievale e quello moderno, ...
Leggi Tutto
Musicista statunitense (NewYork 1908 - ivi 2012). Studiò con W. Piston alla Harvard University (1926-32), perfezionandosi alla École normale de musique di Parigi e con N. Boulanger (1932-35). Direttore [...] (1937-40), ha svolto attività di insegnante presso la Columbia University, il Queens College di NewYork, la Yale University, la Juilliard School di NewYork, ecc. Compositore dalla linea di ricerca personale, C. si è messo in luce, per una serie ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...