• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
17694 risultati
Tutti i risultati [17694]
Biografie [6183]
Arti visive [3251]
Cinema [1302]
Storia [1237]
Musica [945]
Medicina [848]
Letteratura [872]
Archeologia [964]
Economia [726]
Religioni [676]

Perrin, Jean-Baptiste

Enciclopedia on line

Perrin, Jean-Baptiste Fisico (Lilla 1870 - New York 1942), prof. di chimica fisica alla Sorbona (1898-1940), membro dell'Accademia delle scienze di Parigi (dal 1923), creatore del Centro nazionale di ricerche scientifiche; [...] premio Nobel per la fisica (1926), per fondamentali ricerche su proprietà connesse alla struttura discontinua della materia (equilibrio di sedimentazione, moto browniano, ecc.). Nel corso di tali ricerche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI – COLLÈGE DE FRANCE – GOVERNO DI VICHY – FLUORESCENZA – FOTOCHIMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Perrin, Jean-Baptiste (2)
Mostra Tutti

Berman, Marshall Howard

Enciclopedia on line

Berman, Marshall Howard. – Filosofo statunitense (New York 1940 - ivi 2013). Laureatosi alla Columbia University e addottoratosi presso la Harvard University nel 1968, ha collaborato con testate giornalistiche [...] , 1988) e Adventures in marxism (1999). In anni più recenti B. si è concentrato sullo studio della storia culturale di New York, sulla quale ha pubblicato On the town: one hundred years of spectacle in Times Square (2006) e curato con B. Berger ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE NEW YORK TIMES BOOK REVIEW – COLUMBIA UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY – CAPITALISMO – NEW YORK

Toller, Ernst

Enciclopedia on line

Toller, Ernst Drammaturgo tedesco (Szamocin, Poznań, 1893 - New York 1939); uno dei principali esponenti del teatro espressionista. Figlio di un commerciante ebreo, partì volontario per la prima guerra mondiale; svolse [...] un ruolo importante nella repubblica dei Consigli bavaresi (1919) e dopo il fallimento della rivoluzione fu condannato a cinque anni di carcere; in esilio dopo l'avvento di Hitler, morì suicida. Già durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – NEW YORK – TEDESCO – POZNAŃ – HITLER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Toller, Ernst (1)
Mostra Tutti

Farrell, James

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Chicago 1904 - New York 1979). Discepolo di Th. Dreiser e orientato verso il naturalismo, ha preferito rappresentare nella sua narrativa persone e scene dei quartieri meridionali [...] di Chicago, dove il livello sociale è più basso, giungendo a quella violenza di rappresentazioni crude tipica del cosiddetto naturalismo proletario, di cui F. è stato uno dei più noti rappresentanti. Esordì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – CHICAGO

Murray, Henry Alexander

Enciclopedia on line

Psicologo (New York 1893 - Cambridge, Mass., 1988). Prof. di psicologia alla Harvard University (1927), ne diresse la clinica psicologica fondata da M. Prince, passando nel 1950 alla cattedra di psicologia [...] clinica. È noto soprattutto per i suoi studî di teoria della personalità. Particolare attenzione ha dedicato alla dinamica della personalità, studiando soprattutto la motivazione, elaborando una classificazione ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA CLINICA – CAMBRIDGE – NEW YORK

Bader Ginsburg, Joan Ruth

Enciclopedia on line

Bader Ginsburg, Joan Ruth. – Giurista e magistrato statunitense (New York 1933 - Washington 2020). Conseguita nel 1954 la laurea in Diritto presso la Cornell University, ha svolto attività di docenza presso [...] la Rutgers University (1963-72) e la Columbia University (1972-80). Attivista per i diritti civili, le libertà individuali e la parità di genere, fondatrice nel 1972 dell'associazione per la difesa dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – CORNELL UNIVERSITY – DIRITTI CIVILI – STATI UNITI – WASHINGTON

Shakur, Tupac Amaru

Enciclopedia on line

Rapper statunitense (New York 1971 - Las Vegas 1996). Nato Lesane Parish Crooks, a sei anni è stato ribattezzato Tupac Amaru Shakur. Figlio di un’attivista delle Pantere Nere, è cresciuto nei quartieri [...] periferici di New York in condizioni di povertà e ha iniziato a scrivere le prime liriche durante gli anni di studio alla Baltimore School for the arts (Maryland). Dopo aver lasciato il gruppo hip hop Digital Underground, nel 1991 ha pubblicato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIOLENZA SESSUALE – PANTERE NERE – LAS VEGAS – NEW YORK – HIP HOP

Wolfe, Tom

Enciclopedia on line

Wolfe, Tom Scrittore statunitense (Richmond, Virginia, 1931 - New York 2018), collaboratore di vari giornali, tra cui il Washington Post. Tra gli esponenti del "new journalism", genere che si fonda sulla provocatoria [...] mescolanza di tecniche narrative e strumenti propri dell'indagine giornalistica, ha conosciuto un crescente successo con una serie di libri, tra rappresentazione e critica, talvolta superficiale, del gusto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON POST – BAUHAUS

Campbell, Joseph

Enciclopedia on line

Campbell, Joseph Saggista e storico delle religioni statunitense (White Plains, New York, 1904 - Honolulu, Hawaii, 1987). Dopo aver studiato Letteratura inglese e medievale presso la Columbia University, tra il 1927 e [...] tracciare interessanti connessioni tra mitologia e psicologia. Rientrato negli Stati Uniti, ha insegnato letteratura al Sarah Lawrence College di New York fino al 1972, quando si è trasferito con la moglie a Honolulu. C. è noto soprattutto per i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – WHITE PLAINS – STATI UNITI – PSICOLOGIA – HONOLULU

Douglas, Donald Wills

Enciclopedia on line

Industriale statunitense (Brooklyn, New York, 1892 - Palm Springs 1981); ingegnere aeronautico, nel 1920 fondò a Santa Monica la D. aircraft corporation, che fu poi trasferita a Long Beach, sempre in California, [...] e di cui fu presidente sino al 1957, anno in cui la lasciò al figlio Donald iunior. Nel suo primo trentennio, la D. aircraft corporation divenne la prima casa costruttrice di aeroplani, grazie al bimotore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AEREO DA TRASPORTO – SANTA MONICA – LONG BEACH – CALIFORNIA – BROOKLYN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76 ... 1770
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
digital journalism loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali