Poeta statunitense (Summerside, Isola Principe Edoardo, 1934 - NewYork 2014). Dall'apparente linearità e accessibilità delle prime raccolte (Sleeping with one eye open, 1964; Reasons for moving, 1968; [...] Darker, 1970) è approdato alla struttura elegiaca più complessa e compiuta di The story of our lives (1973), The late hour (1978) e The continuous life (1990), ponendo sempre al centro della sua poesia ...
Leggi Tutto
Imprenditore e manager italiano (n. NewYork 1977). Nipote di G. Agnelli (nonché figlio di M. Agnelli e A. Elkann e fratello di J. Elkann), si è laureato alla European Business School di Londra. Tra il [...] 1996 e il 2000 ha lavorato nell’ufficio marketing Ferrari, per poi essere assistente personale di H. Kissinger (amico di G. Agnelli) per un anno. Dopo la morte dell’“Avvocato”, è entrato in Fiat per occuparsi ...
Leggi Tutto
Fotografo statunitense (n. NewYork 1938). Impegnato dapprima nella pubblicità, si è dedicato poi, dal 1963, all'attività di fotografo di strada, alla maniera di H. Cartier-Bresson e G. Winogrand. Concentratosi [...] (Fotografo dell'anno in Giappone, 2000, ecc.); le sue fotografie sono presenti in importanti collezioni (Museum of modern art, NewYork; Museum of fine arts, Boston; The San Francisco museum of modern art, ecc.). Tra le numerose esposizioni personali ...
Leggi Tutto
Poeta e scrittore libanese (Bsharrī, Libano, 1883 - NewYork 1931). Vissuto in Libano nei primi anni della sua vita, si trasferì poi con la famiglia negli USA; dal 1908 al 1911 studiò a Parigi. In campo [...] esponente principale, insieme a M. Nua‛ima, della scuola poetica siro-americana, nata nei primi anni del Novecento a NewYork da arabi di Siria; intorno al 1920 fondò con altri suoi connazionali l'associazione letteraria ar-Rābiṭa al-Qalamiyya ("La ...
Leggi Tutto
Lane, Diane. – Attrice cinematografica statunitense (n. NewYork 1965). Ha cominciato a recitare sin da giovanissima, a sei anni ha debuttato con la compagnia sperimentale Cafe La Mama e a tredici sul [...] grande schermo in A little romance accanto a Laurence Olivier. Già conosciuta al grande pubblico e a Hollywood, in età adulta ha accresciuto la sua popolarità anche a livello internazionale grazie al regista ...
Leggi Tutto
Scrittore e sceneggiatore televisivo e cinematografico (Allendale, NewYork 1926 - Los Angeles 2013). Dopo aver conseguito una laurea in giornalismo presso l'Università del Missouri (1949) si è trasferito [...] in California, dove ha iniziato la carriera di scrittore. Ha pubblicato il suo primo racconto, Born of man and woman, nel 1950 e il suo primo romanzo, Someone is bleeding (trad. it. Ricatto mortale, 2007), ...
Leggi Tutto
Direttrice d’orchestra statunitense (n. NewYork 1956). Dopo lo studio del violino alla Yale University e alla Juilliard School, ha studiato direzione d’orchestra con Carl Bamberger e Harold Farberman. [...] Ha vinto quindi il Concorso Stokowski, il Concorso Kussewitzky e una borsa di studio che le ha permesso di perfezionarsi a Tanglewood con Leonard Bernstein, Gustav Meier e Seiji Ozawa. Da allora dirige ...
Leggi Tutto
Filosofo statunitense (n. NewYork 1938), prof. presso la Rutgers University del New Jersey. Precedentemente ha insegnato presso la University of Michigan e la University of Arizona. Esponente della filosofia [...] analitica, G. è intervenuto nel dibattito sul concetto di azione, difendendo una concezione causale dell'azione e proponendone una discussa analisi non riduzionista (in contrapposizione alle influenti ...
Leggi Tutto
Pittore inglese (Londra 1931 - NewYork 2018). Dopo una giovinezza avventurosa e segnata da drammatiche vicissitudini, M. si dedicò alla pittura, studiando a Londra alla Camberwell school of arts and crafts [...] opera sono state tenute a Parigi (1993, Musée national d'art moderne), a Londra (2001, Hayward Gallery), a Milano (2003, Galleria Cardi), a NewYork (2005 e 2006, Sperone Westwater Gallery) e a North Miami, Florida (2006, Museum of contemporary art). ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (NewYork 1909 - ivi 2000), figlio del precedente. Esordì prestissimo sugli schermi e sulle scene cercando inizialmente di crearsi una personalità lontana dall'esuberante [...] vitalità dei personaggi paterni: The dawn patrol (La squadriglia dell'aurora, 1930); The little Caesar (1931); The life of Jimmy Dolan (La seconda aurora, 1933). In Gran Bretagna nel 1934, fondò una casa ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...